Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ci risiamo: certi urlano al “cambiamento climatico” che ora sta contribuendo a far gonfiare l’Arno in Toscana, sommergendo il territorio. A rischio, nuovamente, anche la pluriallagata Emilia Romagna… Si parla quasi esclusivamente di “Cambiamento climatico”, evidentemente perché affrontare uno dei problemi urgenti dell’Italia (rappresentato dal rischio idrogeologico,...
Categoria: Video
Occupazione di immobili: ecco perché in Italia è così difficile cacciar fuori gli occupanti abusivi!
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Tra i problemi che assillano i contribuenti italiani, esiste il rischio di subire un’occupazione abusiva di un immobile. In certi casi si tratta di vere e proprie appropriazioni indebite, quando gli occupanti arrivano a sfondare una porta, cambiare la serratura e collocarsi dentro un appartamento, magari mentre...
Approvato il piano di riarmo della Von Der Leyen: nessun diritto di veto per gli europarlamentari!
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso E’ stato approvato il piano di riarmo denominato #rearmeurope fortemente sostenuto dalla #vonderleyen che per far si che il progetto passasse senza problemi, si è appellata all’art. 122 del regolamento della #UE, quello che permette di agire senza voto da parte dei paesi che fanno parte dell’Unione...
RSA e malati di Alzheimer: la storia infinita in un SSN al collasso
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Una recente, nuova, sentenza della Cassazione fa tornare a dibattere sul tema delle RSA e della gratuità delle rette per i parenti affetti da Alzheimer: in questi casi, infatti, lo ha appunto ribadito la Cassazione, la retta deve accollarsela il SSN Non si tratta di una novità...
4.100 euro al giorno di risarcimento danni ai migranti della nave Diciotti (??)
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso La Cassazione avrebbe deciso un risarcimento pari a 4.100 euro AL GIORNO per i migranti che, durante il governo 5Stelle/Lega, furono bloccati a bordo della nave Diciotti in attesa che il governo in carica all’epoca stabilisse, con certezza, a quale stato membro della UE toccasse la responsabilità...
Patriarcato: c’è chi lo vede ovunque, come il fascismo. …ma la realtà è ben diversa…
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Esistono fette di popolazione che si convincono di dover lottare contro nemici che, spesso, sono immaginari o sono stati sapientemente creati da una certa politica Prendiamo il patriarcato. Femministe, o meglio transfemministe, sentono puzza di patriarcato ovunque, specialmente dove non c’è. In tal modo, però, creano un...
NO all’esercito europeo! Le proposte assurde e fuori tempo della Von der Leyen
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In un periodo in cui, finalmente e dopo 3 anni di conflitto tra Ucraina e Russia, finalmente si parla di PACE e persino il presidente Ucraino Zelens’kyj ha deciso di seguire la linea di pace del presidente #trump , ecco che la #vonderleyen se ne esce con...
Telemarketing aggressivo: ecco perché è inutile la registrazione al registro delle opposizioni
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Oggi ho deciso di riaffrontare il tema del telemarketing aggressivo, che in Italia ci vede tristemente protagonisti da diversi anni con un numero esagerato di telefonate medie a settimane Il registro delle opposizioni? Serve a nulla e lo hanno ammesso persino il garante della privacy e gli...
Von der Leyen vuole spendere altri 800 miliardi in armi!
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il progetto sostenuto dalla Von der Leyen si chiama “ReArm Europe”: con la colossale cifra di 800 miliardi di euro si intende rafforzare l’arsenale europeo in vista di ipotetici attacchi contro l’Europa Da poche ore, si è tenuto l’incontro tra il presidente Trump e Zelensky nella camera...
Unione Europea si o no? Spunti di riflessione e qualche informazione utile
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il primo novembre del 1993, fu avviata l’UE dopo che l’anno precedente era stato ratificato il Trattato di Maastricht. A 32 anni di distanza, chiediamoci se siamo davvero parte di un’unione, se i 27 paesi – di cui l’Italia è parte – sono davvero uniti oppure no....
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 13
- Successivo