Categoria: Psiche

Salute – Disturbi alimentari e medicina psichedelica
Articolo

Salute – Disturbi alimentari e medicina psichedelica

Di Elena Koning – PhD Student, Centre for Neuroscience Studies, Queen’s University, Ontario  La ricerca psichedelica è aumentata negli ultimi anni, suscitando entusiasmo tra i medici, gli investitori e il pubblico in generale. Gli studi clinici indicano risultati per le persone che lottano con malattie mentali come depressione, disturbo da stress post-traumatico e ansia di fine vita. Recentemente,...

Paura di Natale
Articolo

Paura di Natale

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La paura del Natale esiste. Si chiama natalofobia. Natalofobia, un neologismo nato per indicare l’ansia, la paura, il forte disagio personale e sociale ingenerato dai rituali legati al Natale.Alberi e decorazioni natalizie, luminarie e vetrine addobbate, pubblicità e musiche tradizionali colorano dicembre e si succedono per la gioia...

Primo, secondo e terzo
Articolo

Primo, secondo e terzo

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Primogenito, secondogenito, ultimogenito. Quanto il nostro ruolo familiare influenza il nostro carattere e la nostra personalità?  Il nostro carattere e la nostra personalità sono indubbiamente influenzati dai nostri vissuti infantili e il posto che occupiamo in famiglia per età e ruolo assunto sembra giocare un ruolo preponderante. «Ho...

AccurataMente
Articolo

AccurataMente

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao “Mens sana in corpore sano” solevano dire i nostri padri latini. Una perla di saggezza; un consiglio sempre attuale. Soprattutto in tempi come i nostri in cui siamo costantemente sollecitati emotivamente e mentalmente e, nello stesso tempo, incoraggiati a seguire il gregge, a mantenere la rotta indicata dai...

Geniale, parlo da solo!
Articolo

Geniale, parlo da solo!

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Borbottare tra sé e sé potrebbe avere precisi vantaggi cognitivi Personalmente mi capita di “riflettere ad alta voce”, per non dire di “parlare da solo”. Conversando con un amico con una storia molto diversa dalla mia, abbiamo scoperto di avere questa strana abitudine in comune. Cosa ne dice...

Halloween e le paure infantili
Articolo

Halloween e le paure infantili

Editoriale di Claudio Rao Il “festival della paura” fa bene ai nostri figli? Halloween è una festa popolare molto diffusa anche in Italia. Un autentico festival della paura, dedicato ai più giovani. Dai film alle vetrine dei negozi, fino ai ritrovi tra amici e coetanei, tutto sembra ispirato alla morte e alle sue rappresentazioni allo...

Prontuario della distenzione: per un cambiamento durevole
Articolo

Prontuario della distenzione: per un cambiamento durevole

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come riuscire a far in modo che il nostro cambiamento duri nel tempo? Decidere di cambiare, di staccare la spina; optare per la distensione; imparare a relativizzare; cessare di colpevolizzarci, accettandoci per ciò che siamo è il percorso che abbiamo cercato di compiere insieme attraverso una maratona di...

Prontuario della Distensione – La difficile arte del perdono
Articolo

Prontuario della Distensione – La difficile arte del perdono

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Una delle forme della distensione, del concedersi una pausa nella folle corsa contro il tempo è la capacità di perdonare. Per molti versi è molto simile al meccanismo dello staccare la spina. Il perdono si riferisce ad avvenimenti passati che non possiamo più cambiare e sui quali non...

Prontuario della Distensione – Distensione significa indifferenza e… vigliaccheria?
Articolo

Prontuario della Distensione – Distensione significa indifferenza e… vigliaccheria?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il senso del dovere, la sensazione di tradire la fiducia dei propri cari o lo spirito di collaborazione al lavoro possono impedirci di rilassarci, di preservarci, di concederci una pausa peraltro necessaria. Per non sentirci vili, per non sembrare dei pusillanimi. Vigliaccheria è una parola pesante, un’etichetta pressoché...