Categoria: Psiche

Paura di invecchiare e paura dell’ignoto
Articolo

Paura di invecchiare e paura dell’ignoto

Di ***Chao Fang  Per la prima volta nella storia dell’umanità siamo entrati in un’era in cui il raggiungimento della vecchiaia è dato per scontato. A differenza del passato, quando vivere fino a tarda età era un lusso concesso principalmente ai privilegiati, a livello globale circa il 79% delle donne e il 70% degli uomini possono...

Età involutiva e Alzheimer
Articolo

Età involutiva e Alzheimer

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana avevamo accennato alla demenza senile, una malattia neurodegenerativa che colpisce circa un milione e mezzo di persone nel nostro Paese. Questa settimana ci occuperemo di Alzheimer, un dramma che coinvolge direttamente seicento mila italiani. Purtroppo non esiste ancora un trattamento efficace per prevenire questa patologia...

L’età involutiva: prevenzione o rassegnazione ?
Articolo

L’età involutiva: prevenzione o rassegnazione ?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Con l’aumentare della vita media, ci siamo progressivamente familiarizzati col mondo degli anziani. Un’età che, con l’avanzare degli anni, porta delle fragilità crescenti e dei disagi che richiedono cure adeguate. Come per i bambini parliamo di età evolutiva, per gli anziani parliamo di età involutiva col suo carico...

Coppia in panne? Istruzioni per l’uso
Articolo

Coppia in panne? Istruzioni per l’uso

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana abbiamo analizzato i segni del disfunzionamento di coppia. Ora vediamo quali possono essere i riflessi giusti da adottare.  Prima che sia troppo tardi Abbiamo provato a chiederci con sincerità e spirito (auto)critico perché ci siamo diventati così insopportabili? Agli inizi di un amore ci sentiamo...

Coppie in crisi: quando rien ne va plus.
Articolo

Coppie in crisi: quando rien ne va plus.

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il disfunzionamento di coppia. Esistono dei segni incontrovertibili? Discutere e litigare non sono sempre cattivo segno. Quando teniamo ad una cosa, mobilitiamo tutte le nostre energie per farla funzionare al meglio. Le incomprensioni, le divergenze se chiarite ed appianate in sani compromessi possono essere frutto di una buona...

Corpo delle mie brame…
Articolo

Corpo delle mie brame…

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao “Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.”La frase è attribuita all’imprenditore e autore di best-seller Emanuel James Rohn (1930-2009). Dopo la riflessione della scorsa settimana sul cervello, interroghiamoci sull’importanza del corpo. Un fisico che il mondo della comunicazione ci presenta come desiderabile,...

‘360 gradi di benessere’ – come nutrire anima, mente e corpo: un manuale con i segreti per vivere bene
Articolo

‘360 gradi di benessere’ – come nutrire anima, mente e corpo: un manuale con i segreti per vivere bene

Di Paola Piovesana Quale miglior momento dell’inizio di un nuovo anno per mettere in pratica i buoni propositi del prendersi maggiore cura di sé? “360 gradi di benessere”, libro scritto da Vito Gadaleta e Lisa Di Giovanni con la prefazione della professoressa Maura Ianni, edito da Jolly Roger edizioni, raccoglie contributi di esperti e professionisti per migliorare con attenzioni quotidiane...

Mente delle mie brame
Articolo

Mente delle mie brame

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Conosciamo tutti il motto latino «Mens sana in corpore sano» in cui la cura della psiche è considerata non meno importante di quella del fisico. Avere un cervello in buona salute è fondamentale per restare giovani sia fisicamente che mentalemente. Per questo è importante mantenerlo in forma, adottando...

Stress di Natale: come evitarlo
Articolo

Stress di Natale: come evitarlo

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao  Finalmente Dicembre! E le sue tradizionali feste familiari che sognamo calorose e felici. Eppure basta poco per risvegliare il bambino infelice che siamo stati, un esserino pronto a vendicarsi!* «I miei genitori hanno troppe aspettative su di me e poi sono ancora choccati dal mio recente divorzio» confidava...

Il primo Natale… da separati
Articolo

Il primo Natale… da separati

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Per una prevenzione dei conflitti tra genitori separati o divorziati Organizzare le feste natalizie a seguito di una rottura, una separazione od un divorzio può rischiare di diventare un vero incubo. Generare forti momenti di ansia e di tensione non facili da gestire. Che fare? E soprattutto, come...