Rubrica a cura del Dottor Claudio Rao Proseguiamo la nostra scoperta del variegato pianeta dei disturbi alimentari con il cosiddetto “Binge eating”. Vediamo di che cosa si tratta. Il termine Binge eating, letteralmente “abbuffata di cibo”, indica il male di coloro che assumono grandi quantità di alimenti perdendo il controllo di quanto e soprattutto di...
Categoria: Psiche
La bulimia
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Continuiamo il nostro excursus sui disturbi del comportamento alimentare con la bulimia. Una malattia di cui parla per la prima volta lo psichiatra britannico Gerald Russell nel 1979. Bulimia « Ha il significato di “fame da bue”, fame insaziabile con alterato comportamento alimentare, determinato dall’ingerire in ogni ora della...
L’Anoressia
Rubrica a cura di Claudio Rao Da questa settimana iniziamo un breve e non esaustivo excursus sui disturbi alimentari. Oggi parleremo di “Anoressia”. Il Dizionario di Pedagogia Clinica® definisce l’anoressia come uno « Stato di difficoltà da alterato comportamento alimentare, caratterizzato da rifiuto ostinato dei cibi, perdita di fame o di appetito o da fame...
“Nella tua mente” di Claudio Spinelli – Un convegno a Roma in Campidoglio per parlare di manipolazione mentale
Dalla Redazione Si è tenuto ieri a Roma, presso la sala del Carroccio in Campidoglio, un interessante convegno incentrato sul nuovo libro scritto dal già incursore dell’Esercito Italiano, Claudio Spinelli e organizzato dalla dottoressa Paola Vegliantei, fondatrice e presidente della prima e unica Accademia Nazionale per la Legalità. Dottoressa Paola Vegliantei – Fondatrice e Presidente...
Depressione, brutta bestia. Che fare?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La depressione, ricordiamolo, è una malattia psichica caratterizzata da turbe dell’umore, disfunzioni cognitive e/o motorie, spossatezza e perdita di attenzione, dinamismo ed energia; disturbi del sonno e pensieri suicidari. Secondo l’OMS (organizzazione mondiale della salute) ne soffrirebbero oltre 300 miliioni di persone facendone la prima causa di disabilità...
Internet couples: l’amore nasce online e nel 2037 la metà delle nascite sarà costituita da “e-bebè”
Di Alessia Piccioni Cambiano i modi di relazionarsi e di cercare partner, con sempre meno tempo da dedicare a queste cose. PhaseApp ha ideato un sistema innovativo per capire sin da subito l’affinità e mantenere vivo il dialogo Cambia il modo in cui si cerca l’amore. Nella società di oggi, sempre più frenetica, ci sembra di non aver più tempo...
Hikikomori: a Lissone (MB) un incontro dedicato ai genitori, ai giovani e ai docenti alla scoperta di un fenomeno in espansione – 10 Marzo 2024
Di Emilia Urso Anfuso Hikikomori è un termine giapponese che significa “Stare in disparte” ma anche “isolamento” e che è entrato a far parte del lessico occidente per indicare le persone, spesso giovani e minori, che scelgono di vivere in totale isolamento dalla società. Questo isolamento volontario crea a sua volta una sorta di pianeta...
“Trova il tuo Ikigai” – un incontro a Roma per scoprire la felicità
La Redazione Si è svolto oggi a Roma, presso il Centro Line Center sito in Via Tolfa 18/20 Arco di Travertino l’evento dal titolo: “Trova il tuo Ikigai“ In lingua giapponese “ikigai” assume diversi significati. Genericamente parlando, “iki” può essere tradotto con il termine “vivere” mentre “gai” con “ragione di essere” oppure “qualità”. Ikigai indica quindi la...
Depressione, brutta bestia: cosa non dire…
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana abbiamo iniziato a parlare di «depressione» scoprendo quando possiamo realmente definirci «depressi». Ricordiamo che la definizione di questa patologia piuttosto complessa, diagnosticata da medici e psicologi, è – stando alla definizione di 3c salute¹ – «una reazione fisiologica ad eventi della vita: essa è un...
Depressione, brutta bestia: Ne soffre il 5 % della popolazione mondiale
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao «La depressione è una patologia psichiatrica piuttosto diffusa che può interessare tanto gli adulti – giovani e anziani – quanto i bambini. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, la malattia depressiva non interessa solamente la sfera emotiva e l’umore del paziente, ma interessa anche il corpo, influenzando comportamenti e manifestandosi anche...
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- …
- 14
- Successivo