Categoria: Psiche

Sapiosessuale: il significato del termine e un test per scoprire se lo sei
Articolo

Sapiosessuale: il significato del termine e un test per scoprire se lo sei

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana ero a pranzo con un’amica psicologa. Parlando del più e del meno abbiamo evocato una comune conoscenza. Ad un tratto sorridendo maliziosamente, ha lanciato: “Dev’essere un sapiosessuale!” “Un che?” ho risposto , cadendo dalle nuvole? Non avevo mai sentito questo termine e da professionista dell’aiuto...

Giochi: in Italia 15mila soggetti in cura per disturbo da gioco patologico, 3.300 solo in Campania
Articolo

Giochi: in Italia 15mila soggetti in cura per disturbo da gioco patologico, 3.300 solo in Campania

Di Giacomo Fantozzi In Italia sono 15mila i soggetti in cura presso le strutture specializzate per disturbo da gioco patologico; di questi, 3.334 sono quelli seguiti in Campania. Sono i numeri presentati da Aniello Baselice, presidente dell’Osservatorio Regionale sul Disturbo del Gioco d’Azzardo, durante il “No Gambling Day”, appuntamento organizzato dalla Regione per presentare l’attività...

I pericoli dell’empatia – Ecco quando può rivelarsi un autentico tallone d’Achille
Articolo

I pericoli dell’empatia – Ecco quando può rivelarsi un autentico tallone d’Achille

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana abbiamo parlato di «empatia», un termine di origine greca che significa “sentire dentro”. Si tratta della capacità di sperimentare gli stati d’animo e le emozioni altrui. Noi esseri umani condividiamo questa predisposizione con altre specie animali, dai topi ai delfini. Una risorsa sociale utilissima nella...

Mommy Makeover per recuperare fiducia e sintonia con la propria femminilità
Articolo

Mommy Makeover per recuperare fiducia e sintonia con la propria femminilità

Di Elisa Stefanati La medicina e chirurgia estetica post-gravidanza, spesso chiamata “Mommy Makeover“, offre alle donne l’opportunità di affrontare gli inestetismi causati dalla trasformazione del corpo che permettono la nascita di una nuova vita. Nel giorno della Festa della Mamma i consigli degli esperti per recuperare armonia e complicità con la propria immagine e autostima. Ne...

Stress: 6 segnali per riconoscerlo, 5 modi di gestirlo
Articolo

Stress: 6 segnali per riconoscerlo, 5 modi di gestirlo

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Stress: «Fenomeno che coinvolge il sistema endocrino e, attraverso questo, il Sistema Nervoso Centrale (SNC) e il sistema immunitario, inducendo una serie quasi infinita di effetti a catena che tendono a controbilanciarsi fra positivi e negativi».¹ Quando ne parliamo, alludiamo quasi esclusivamente ai suoi effetti negativi, ovvero al...

La strada per la felicità: 6 regole per vivere felici
Articolo

La strada per la felicità: 6 regole per vivere felici

Rubrica a cura del Dottor Claudio Rao «Per essere felici nella vita bisogna essere dei santi o dei perfetti idioti» La frase è attribuita, credo impropriamente, ad Agostino, vescovo d’Ippona e dottore della Chiesa. La felicità sarebbe dunque una chimera? Ultimamente si fa un gran parlare di salute e di meditazione, di benessere fisico e...

Dominare la propria emotività: si può imparare a non essere preda delle nostre emozioni
Articolo

Dominare la propria emotività: si può imparare a non essere preda delle nostre emozioni

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Molte delle persone che hanno varcato la soglia dei miei studi professionali mi hanno fatto parte della loro difficoltà a dominare emozioni forti. Emozioni che rischiano di prendere il sopravvento nella propria vita e nelle proprie relazioni. «L’emotività è normale se la suscettibilità origina un comportamento idoneo alla...

Night Eating Syndrome
Articolo

Night Eating Syndrome

A cura del dottor Claudio Rao Terminiamo il nostro breve e non esaustivo excursus sui disturbi alimentari con ciò che nel 1955 il professor Albert Stunkard definì  Night Eating Syndrome, l’alimentazione notturna incontrollata. Trattasi di una patologia che induce la persona ad alimentarsi compulsivamente in orario serale e notturno, di quantità maggiori che nel resto...

Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale – dall’11 al 14 Aprile 2024 – Roma  c/o MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Articolo

Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale – dall’11 al 14 Aprile 2024 – Roma c/o MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Di Roberta Mochi Fra i grandi temi della salute mentale il festival quest’anno ha scelto la salute mentale nel carcere. Per questo in anteprima assoluta sono stati selezionati alcuni film in concorso che apriranno il festival nella Casa Circondariale di Roma Regina Coeli il 3 aprile di fronte alle Istituzioni carcerarie e della ASL Roma...

La sindrome di Pica
Articolo

La sindrome di Pica

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Nel mondo dei disturbi del comportamento alimentare, Pica è un nome piuttosto grazioso per indicare il «Disturbo da ruminazione». Il nome deriva dal latino di gazza, uccello che si caratterizza per la sua tendenza a rubare e mangiare oggetti non commestibili. Nel Manuale MSD, https://www.msdmanuals.com/it-it/ versione per i...