Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La sessualità, spia rossa della morale delle principali religioni, sembra giocare un ruolo essenziale non solo nella banale e scontata riproduzione della specie, ma anche negli equilibri personali e sociali e perfino sul benessere fisico e psichico individuale. Una progressiva presa di coscienza per la quale ci sono...
Categoria: Psiche
L’altra vita
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao E se la chiave di volta delle nostre difficoltà si trovasse nelle nostre vite passate? Non parliamo di fantapsicologia, ma di “karmaterapia”. Un termine che i terapeuti hanno preso in prestito dal buddismo e che indica come attraverso l’ipnosi si potrebbe risalire alle esistenze precedenti per scoprire le...
I benefici delle vacanze
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Per la maggior parte di noi, l’estate è foriera di ferie, di vacanze, di riposo. Dopo undici mesi di lavoro, tensioni e sacrifici. Sinonimo di disconnessione, cambiamento, abbandono della consueta routine, le ferie non sono solo benefiche, ma perfino necessarie alla nostra salute psicofisica. Nonostante tutto, anche in...
La felicità sotto l’ombrellone
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Lasciamo il terreno delle scienze psicopedagogiche per avventurarci in riflessioni di ordine filosofico ed esistenziale. Più adatte a “letture sotto l’ombrellone”. Per noi, uomini e donne del XXI° secolo, il “diritto” alla felicità sembra essersi trasformato in un “dovere”. Sembriamo insomma condannati alla ricerca della felicità, fino a...
Piccole e grandi infedeltà…
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Dove incominciano infedeltà e tradimenti? Dalle parole, dai pensieri o dalle azioni? Per alcuni di noi l’infedeltà inizierebbe con le fantasticherie erotiche che il nostro partner avrebbe pensando a un altro. Per altri è il passaggio all’atto che segna il punto di non ritorno. La questione della fedeltà...
Risultati dell’indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia
Vedono il futuro cupo e temono la guerra. Peggiora ancora il “mood”, aumenta lo sballo da alcol e aumentano i problemi legati al sonno. Utilizzo dei social sul filo del rasoio con l’invio, pur essendo consapevoli del rischio che corrono, di proprie immagini e video “intimi”. In questo scenario, “amici e famiglia” è il piccolo...
E vissero per sempre felici e contenti?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao «Quando ero piccola la mamma mi raccontava delle favole per farmi addormentare. Era un momento magico, tutto nostro, che ricordo ancora oggi. Le mie preferite erano quelle delle principesse che incontravano il loro principe azzurro come La bella addormentata o Cenerentola. E’ vero che se ci penso ora,...
Di che intelligenza sei?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Logica o artistica? Manuale o musicale? Secondo la teoria delle intelligenze multiple noi non abbiamo una sola intelligenza, ma ben nove! Il Dizionario di Pedagogia Clinica®¹ definisce l’intelligenza « Insieme delle funzioni conoscitive, adattative e immaginative ». Anche se, come precisa il Nuovo Dizionario di Psicologia di Umberto...
Diversamente giovani
Rubrica a cura di Claudio Rao “Accetta docile la saggezza dell’età, lasciando con serenità le cose della giovinezza” recita un manoscritto anonimo trovato nell’antica chiesa di S. Paolo a Baltimor Invecchiare non è facile . L’avanzare degli anni non è solo difficile dal punto di vista personale e familiare. Ma è un “vissuto sociale”complesso e...
Se amore vuol dir gelosia…
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Secondo Miguel De Cervantes, “Se la gelosia è un segnale d’amore, è come la febbre dell’ammalato, per il quale averla è un segnale di vita, ma di una vita malata e mal disposta”.Considerato da molti meschino, patetico e perfino patologico, questo sentimento – spesso mimetizzato per timore o...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 14
- Successivo