Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana abbiamo trattato di dipendenza affettiva. Questa settimana cercheremo di distinguerla dall’amore, quello vero. Un primo quadro di riferimento ce le offrono le definizioni che troviamo sul Nuovo Dizionario di Psicologia. Amore: « Rapporto duale che ha alla sua base uno scambio emotivo di diversa intensità...
Categoria: Psiche
Senza te nessun me¹: la dipendenza affettiva – Come riconoscerla. Come superarla.
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Nella frenetica ricerca della nostra metà, quali sono le ragioni per cui abbiamo scelto di vivere insieme? Per non essere più solo/a? Perché senza di lei/lui non siamo niente? Perché crediamo di aver assolutamente bisogno di qualcuno che ci faccia sentire vivi? Se abbiamo risposto sì alla maggioranza...
Anno nuovo, vita nuova?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I dodici rintocchi della mezzanotte, il brindisi, un nuovo calendario che sostituisce il vecchio. Una notte in cui tutto cambia. O forse no. Le nostre preoccupazioni, le nostre gioie, i nostri dubbi e le nostre problematiche restano le stesse dal 31 dicembre al 1° gennaio di ogni anno....
Primo amore for ever?
La prima volta è fondamentale. Secondo recenti studi, influenzerebbe tutta la nostra vita affettiva. L'educazione relazionale, la sessualità precoce e i Social.
Lavoro: le rivalità al femminile
Misoginìa, scarsa solidarietà, spirito di emulazione. Cosa impedisce alle donne di funzionare meglio dei colleghi uomini?
Depressioni¹ stagionali
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Astenia, tristezza, scoramento, perdita di motivazione, stanchezza, problemi di concentrazione, turbe del sonno? Potrebbe trattarsi di depressione stagionale! Cambio d’ora, riduzione della luminosità, giornate più brevi; aumento dell’umidità e riduzione delle temperature. Alcuni di noi sono più sensibili di altri a questi cambiamenti. Lavorando per parecchi anni in...
Siate umili, non modesti
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Riconoscere i proprî limiti e ammettere la propria ignoranza è un segno di modestia, ma anche di umiltà. Pertanto la differenza è enorme! «È tutto merito tuo», «È stato un colpo di fortuna», «È frutto di un lavoro di squadra» sono espressioni che abbiamo sovente udito ed usato....
Pensiero attuale, quasi magico: Franco Basaglia nella Gorizia del ’25
Il centenario della nascita del medico psichiatra FrancoBasaglia, si è celebrato l'11 marzo dell'anno in corso, quasi in concomitanza con le celebrazioni di "GO! 2025", anno che registrerà negli annali della storia Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenija) cittadine capitali della cultura europea, l'evento sovvenzionato dal Parlamento europeo che dal 1999 con il concorso del Consiglio dell'Unione è stato regolamentato in modo tale da garantire a turno ogni membro dell'UE di ospitare la capitale.
Halloween e la paura (conoscerla e dominarla)
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La bocca secca, il cuore che batte ai 100 all’ora, il respiro affannoso, il tremolìo delle mani, l’aumento della sudorazione, i peli che si rizzano… la paura è uno stress che preferiamo evitare, ma con cui a volte ci piace giocare. Halloween è una festa che cela il...
La demenza senile: tra cuore e cervello
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao «Dietro a una mente che non è più quella di prima, c’è un’anima che non soffre di demenza».Mauro Trabucchi, neurofarmacologo. A che età incomincia la vecchiaia? A 65 anni, come si pensava fino a poco tempo fa o a 75 come hanno tendenza a pensare attualmente i medici...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 15
- Successivo