Categoria: Psiche

Non colpevolizziamoci!
Articolo

Non colpevolizziamoci!

Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao, giornalista e pedagogista clinico Continuiamo la nostra rubrica di consigli per aiutarci a tutelarci meglio dai tentativi di manipolazione.  In questo articolo, riflettiamo sul senso di colpa e sugli atteggiamenti più congrui e da attivare. « La colpevolezza è una sensazione irrazionale, la sensazione di essere responsabile...

Divide et impera
Articolo

Divide et impera

Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao Proseguendo nella scoperta e nella riflessione sui meccanismi che ci influenzano e ci manipolano, presentiamo questa settimana una tecnica relativamente nota che il caso di Jeanne (all’epoca trentenne) può aiutarci a chiarire. « Tutto è incominciato quando ho iniziato a frequentare il mio collega Jean-Claude. Geloso e...

Drastico calo del benessere psicofisico dei dipendenti italiani: ecco le 10 maggiori problematiche per la salute – Studio Global Wellness Day
Articolo

Drastico calo del benessere psicofisico dei dipendenti italiani: ecco le 10 maggiori problematiche per la salute – Studio Global Wellness Day

Di Matteo Gavioli Ansia (+86%), stress post-traumatico (+51%), aumento di peso (+20 kg per il 10% degli adulti) e burnout (+44%). Ecco le problematiche che stanno colpendo i dipendenti nel mondo in questa fase di ripartenza: tra i più colpiti Gen Z (46%) e Gen X (33%). Scenario negativo anche in Italia: da una ricerca...

L’invidia, quella distruttiva…
Articolo

L’invidia, quella distruttiva…

Di Anna Lisa Minutillo La nostra è la società delle contraddizioni, ci lamentiamo poiché, a causa del covid, siamo privati e privi di abbracci, interazioni, dialoghi che se non avvengono in presenza, si svolgono a distanza. Sempre più irretiti dalla rete, che ha aperto schermi nelle case di chi, una volta ricevuta la chiamata, si...

disinibizione online
Articolo

I 4 meccanismi psicologici della disinibizione online

Di Gabriele Vittorio Di Maio Cucitro – Psicologo e Psicoterapeuta Lo spazio infinito di internet ha abbattuto molte barriere, sia fisiche che psicologiche. I confini mentali si sono così abbassati da creare una dissociazione tra ciò che accade online e ciò che accade offline, nel mondo quotidiano fuori dagli schermi. Un di questi effetti riguarda la disinibizione...

fuga
Articolo

La fuga: vigliaccheria o scelta corretta e ponderata?

Di Sergio Ragaini Spesso pensiamo alla fuga come qualcosa di disonorevole, come ad una forma di vigliaccheria. Tuttavia, non credo sia così: spesso, infatti, la fuga è un’operazione necessaria per togliersi da una situazione che sarebbe molto pericolosa, se non addirittura fatale, per noi stessi. Esiste però anche un’atra fuga: una fuga più ponderata, che...

coraggio
Articolo

Coraggio: assenza di paura? Direi proprio di no!

Di Sergio Ragaini Spesso, quando si pensa al coraggio, lo si associa all’assenza di paura, e allo sprezzo assoluto del pericolo. Nessuna di queste opzioni è vera: il coraggio non è sprezzare il pericolo, ma comprendere il pericolo, ed agire, sempre attraverso la consapevolezza delle proprie azioni, e valutando il rischio. Inoltre, coraggio non è...