Di Roberta Mochi “La cura dopo la cura”, è questo il titolo dell’evento che si terrà lunedì 4 dicembre alle ore 17.30 nella splendida cornice delle Corsie Sistine, Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia della ASL Roma 1. L’iniziativa, organizzata dalla ASL Roma 1 e ideata dal Dottor Agostino Valenti del Day Hospital della Medicina Interna dell’Ospedale Santo Spirito, nasce...
Categoria: Salute
Uso e abuso antibiotici in Italia: trend in calo ma ancora troppo alte le prescrizioni rispetto al resto d’Europa
Di Elisa Stefanati Aifa: nel 2021 circa 3 cittadini su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici, con una prevalenza che aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 50% negli over 85 Archiviata da pochi giorni l’estate, che si è prolungata con temperature oltre i 30°C fino a metà settembre, si rinnova l’annoso problema delle patologie...
18 Ottobre giornata mondiale della Menopausa: i consigli per viverla come una rinascita
Di Elisa Stefanati Una menopausa ben gestita è un nuovo periodo di vita da godersi: parola di esperto! Con la consulenza dellaDottoressa Elisabetta Colonese ginecologa ed esperta in terapia dell’infertilità di coppia e consulente del portale Mustela Formazioneinfanzia.it Con il termine menopausa si intende quel periodo della vita della Donna caratterizzato dal termine definitivo dei cicli...
HealtCare: entro il 2030 l’Intelligenza Artificiale rivoluzionerà la Sanità
Di Ludovica Pallotta HEALTHCARE, L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA LA SANITÀ CON UN MERCATO DA 188 MILIARDI DI DOLLARI ENTRO IL 2030: LA TECNOLOGIA PROMETTE DI SALVARE OLTRE 250.000 VITE OGNI ANNO Secondo un recente report di Statista, il mercato globale dell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario, che nel 2021 valeva circa 11 miliardi di dollari, si stima...
Microbiota e salute mentale: ecco l’alimentazione che contrasta ansia e stress
Di Elisa Stefanati Il 10 Ottobre è la giornata mondiale della salute mentale. Gli esperti ci spiegano come la forte connessione tra intestino e cervello influisca sulla funzionalità psichica e di vari organi Con il contributo scientifico della Dr.ssa Roberta Lanza, Farmacista e Scientific Advisor, Schwabe Pharma Italia L’intestino tramite il sistema nervoso enterico dialoga...
Epilessie rare: In Lombardia meno del 10% dei pazienti accede a cure appropriate ma c’è il più alto numero di centri in Italia
Le malattie rare sono 30 mln in Europa, 2 mln in Italia e il 70% insorge in età pediatrica con 19 mila nuovi casi ogni anno, 20 casi ogni 10 mila abitanti. I nodi da affrontare sono la qualità delle cure e l’accesso alle cure migliori nel minor tempo possibile per una presa in carico...
Tumore al seno: all’ Hard Rock Café di Roma torna “PinkTober” a supporto della LILT
Tumore al seno: all’Hard Rock Cafe di Roma torna il PINKTOBER. Un mese di esibizioni live tutte al femminile a supporto della LILT Giovedì 5 ottobre ore 21.30 si apre con i Beyontop, la tribute band di Beyoncé Il Cafe di Via Veneto devolverà parte del ricavato delle vendite di una capsule collection con i simboli...
Tabagismo: Riduzione del rischio come strategia di salute pubblica nell’eliminazione del fumo di sigaretta
Di Laura Avalle L’appello degli esperti: “occorre che il mondo scientifico approfondisca la questione e che venga ascoltato senza pregiudizi dalla politica e dalle istituzioni sociali” Martedì 3 ottobre, all’Hotel Nazionale di Roma, si è svolto l’evento “RIDUZIONE DEL RISCHIO come strategia di salute pubblica nell’eliminazione del fumo di sigaretta”, con l’obiettivo di discutere i...
1 Ottobre – Giornata mondiale dei vegetariani: i consigli per un’alimentazione sana ed equilibrata
Di Elisa Stefanati Eliminare carne e pesce dalla nostra dieta è possibile, basta sapere come fare. Fondamentale è conoscere quali sono gli alimenti sostitutivi e seguire un regime corretto. Sfatiamo i falsi miti: la parola all’esperto Nata nel 1974 grazie alla North American Vegetarian Society (NAVS), la Giornata mondiale dei vegetariani si festeggia ogni anno il 1° ottobre e...
29 Settembre: Giornata Mondiale del Cuore – la prevenzione inizia in farmacia ed è l’ arma vincente
Di Elisa Stefanati 29 SETTEMBRE GIORNATA MONDIALE DEL CUORE: LA PREVENZIONE è L’ARMA VINCENTE E INIZIA IN FARMACIA Istituita nel 1999 dalla World Heart Federation, in collaborazione con l’Oms, la Giornata mondiale del cuore si celebra ogni anno il 29 settembre, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, causa principale di morte nel...
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- …
- 15
- Successivo