Di Elisa Stefanati Uno dei motivi che rende il papillomavirus temibile è proprio la sua diffusione. Secondo infatti alcune stime che arrivano direttamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, fino all’80% delle persone sessualmente attive viene a contatto con l’HPV nel corso della propria vita e che oltre il 50% si infetti con un ceppo ad alto...
Categoria: Salute
Oblio oncologico: Schittulli (LILT) nominato dal Ministro della Salute componente del tavolo istituzionaleOblio oncologico
Il prof. Francesco Schittulli, presidente nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, nominato dal Ministro della Salute componente del tavolo istituzionale sull’oblio oncologico. Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha ritenuto necessario costituire un Gruppo di lavoro per l’individuazione delle patologie per le quali si applicano termini inferiori rispetto a quelli previsti...
Droghe: è necessario ed è utile legalizzarle?
Di Felipe Jara Sanhueza La droga e la cultura umana sono state collegate fin dall’antichità, con prove archeologiche dell’uso dell’oppio rinvenute in Europa intorno al 5.700 a.C., di uso intensivo di sostanze psicoattive a partire dalla rivoluzione neolitica del 10.000 a.C. e pratiche allucinogene nell’antica Grecia, tra gli altri usi in diverse culture. Tuttavia, con...
Disturbi ed alterazioni della voce sul palco di Sanremo? No, grazie!
Di Susanna Messaggio Cause, sintomi e come prendersi cura dello strumento di comunicazione primaria. Soprattutto nella settimana del Festival. La parola agli esperti. Sul palco dell’Ariston, una “gallery” di artisti si sfiderà a colpi di gorgheggi e vocalizzi. In palio, uno dei premi più ambiti del panorama musicale nostrano. «Perchè Sanremo è Sanremo» riassume, nella...
Bellezza e salute: il segreto è nascosto nell’intestino
Di Elisa Stefanati La Gastroenterologia Estetica parte dalla cura dell’Intestino come base per contrastare l’INFLAMMAGING. Trovandosi nell’intestino il segreto di salute e bellezza, importanti le ricadute in ambito anti-aging. Con la consulenza della dottoressa Flora Caruso specialista in gastroenterologia esperta in disbiosi e disturbi dell’asse cervello-intestino a Napoli e in telemedicina L’invecchiamento è un processo...
Al via ‘Talks 2024’: appuntamento con il benessere
Redazione Cultura A partire dal 12 gennaio, si è rinnovato l’appuntamento con il benessere. Sono tornate on-line le video pillole a cura di LloydsFarmacia-BENU, la catena retail di riferimento per PHOENIX Pharma Italia, per la terza edizione del palinsesto gratuito, completamente dedicato a prevenzione e stili di vita consapevoli. Sono oltre trenta gli esperti coinvolti, a confronto su sette macrotemi, con...
‘360 gradi di benessere’ – come nutrire anima, mente e corpo: un manuale con i segreti per vivere bene
Di Paola Piovesana Quale miglior momento dell’inizio di un nuovo anno per mettere in pratica i buoni propositi del prendersi maggiore cura di sé? “360 gradi di benessere”, libro scritto da Vito Gadaleta e Lisa Di Giovanni con la prefazione della professoressa Maura Ianni, edito da Jolly Roger edizioni, raccoglie contributi di esperti e professionisti per migliorare con attenzioni quotidiane...
Picco influenzale in arrivo – come si cura, complicanze e fattori di rischio: i consigli degli esperti
Di Elisa Stefanati Come previsto sia in Italia che in altri paesi stanno aumentano i casi di influenza e siamo vicini al picco di casi, sia per l’influenza, sia per le atre forme di infezioni virali delle vie aeree. Infatti anche l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in questo periodo è elevata per la circolazione stagionale dei...
Epigenetica: un’apericena col cuore il 18 Dicembre a Milano
Di Elisa Stefanati Una maratona benefica per la Fondazione Ric, presentata da Susanna Messaggio che vedrà la presenza del ministro all’istruzione Giuseppe Valditara che con l’occasione presenterà il suo libro “E’ l’Italia che vogliamo”. Un Natale da festeggiare con il cuore e con i principi ed i valori che riscaldano l’atmosfera delle feste. Nel titolo...
Salute – Disturbi alimentari e medicina psichedelica
Di Elena Koning – PhD Student, Centre for Neuroscience Studies, Queen’s University, Ontario La ricerca psichedelica è aumentata negli ultimi anni, suscitando entusiasmo tra i medici, gli investitori e il pubblico in generale. Gli studi clinici indicano risultati per le persone che lottano con malattie mentali come depressione, disturbo da stress post-traumatico e ansia di fine vita. Recentemente,...
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- …
- 15
- Successivo