Categoria: Salute

Alzheimer: diagnosi, cura e intervento
Articolo

Alzheimer: diagnosi, cura e intervento

Di Elisa Stefanati Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (Adi) per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia. I consigli degli esperti a pazienti e caregiver per gestire al meglio una patologia che non ha...

Droghe – Rapporto Harm Reduction International: 974 milioni di dollari spesi dai governi con impatti negativi sulle fasce deboli
Articolo

Droghe – Rapporto Harm Reduction International: 974 milioni di dollari spesi dai governi con impatti negativi sulle fasce deboli

Incarcerazione di massa e carceri sovrappopolate. Condanne a morte. Civili uccisi durante operazioni antidroga da parte di unità specializzate di polizia. I mezzi di sussistenza dei poveri agricoltori sono stati distrutti mediante irrorazione aerea e altre “eradicazioni forzate” delle colture che mantengono. Diritti violati da forzati programmi di trattamento, discriminazione e ostacoli all’assistenza sanitaria. Queste sono tra...

La comunicazione in farmacia: il 23 settembre una Masterclass che mette al centro il farmacista
Articolo

La comunicazione in farmacia: il 23 settembre una Masterclass che mette al centro il farmacista

Anche nel mondo della farmacia oggi è importante saper comunicare ed è alle nuove leve dei professionisti, definiti i “pharma millenials” che è affidato il compito di sperimentare nuove forme di comunicazione dentro e fuori dalla farmacia. Al centro c’è il giovane farmacista che viene investito del fondamentale ruolo dell’intermediario tra vecchia e nuova generazione. Da...

“Grembo – Racconti di pancia”: il podcast sulla maternità senza filtri e stereotipi
Articolo

“Grembo – Racconti di pancia”: il podcast sulla maternità senza filtri e stereotipi

Di Elisa Stefanati Si chiama “Grembo, racconti di pancia” il podcast ideato da Anna Acquistapace per dare spazio a una narrazione diversa della maternità, senza gli stereotipi e i pregiudizi che ruotano attorno ai ruoli dei genitori. Mustela ha deciso di supportare la creazione di 5 episodi sul tema della parità di genere in famiglia...

Salute della vista: i movimenti oculari da nistagmo – le cause più comuni e come trattare questo disturbo
Articolo

Salute della vista: i movimenti oculari da nistagmo – le cause più comuni e come trattare questo disturbo

Clinica Baviera illustra le cause più comuni, le possibilità di trattamento e spiega come gestirlo al meglio Quando gli occhi fanno movimenti involontario ritmici e ripetitivi che possono essere orizzontali, verticali o rotatori, si parla di nistagmo, un disturbo oculare. Questi movimenti possono essere regolari o a scatti e possono interessare uno o entrambi gli occhi....

Prontuario della distensione – Come fare con i proprî figli?
Articolo

Prontuario della distensione – Come fare con i proprî figli?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come genitore, come docente e soprattutto come Pedagogista Clinico® mi rendo conto che in famiglia e con i figli staccare la spina e concedersi un momento di distensione possa sembrare una “missione impossibile”. Che siano neonati, bambini, adolescenti o giovani adulti i nostri ragazzi tendono ad assorbire una...

Croce Rossa Italiana e la digital intelligence company The Fool smontano i falsi miti dell’estate
Articolo

Croce Rossa Italiana e la digital intelligence company The Fool smontano i falsi miti dell’estate

Di Antonino Pintacuda  Pubblicato il secondo report dell’osservatorio “VERA SALUTE. FAKE NEWS. NON FATEVI CONTAGIARE” È partita l’iniziativa della Croce Rossa, in collaborazione con la digital intelligence company The Fool, “Fake news: non fatevi contagiare” dal claim “Vera Salute”. L’obiettivo è quello di sviluppare tattiche di contrasto alla disinformazione sanitaria; diffondere informazioni corrette sulle fonti in cui normalmente si condividono...

Prontuario della Distensione – Come disinnescare le relazioni negative
Articolo

Prontuario della Distensione – Come disinnescare le relazioni negative

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Certe persone hanno il dono di suscitare in noi emozioni negative. Non proprio per colpa loro. Siamo noi i soli responsabili delle nostre emozioni e non dobbiamo cedere alla tentazione di deresponsabilizzarci. Tuttavia è indubbio che certe presenze… ci disturbino! Alle volte non ce ne rendiamo quasi conto,...

Terza ondata di calore: l’ABC degli integratori per capire come sceglierli
Articolo

Terza ondata di calore: l’ABC degli integratori per capire come sceglierli

Strategie di benessere anti-afa per combattere stanchezza e cali di pressione Con la terza ondata di caldo torrido in arrivo sulla penisola,  la prima raccomandazione degli esperti è sicuramente quella di mantenersi idratati. Spesso però bere molta acqua e seguire una dieta equilibrata con il giusto apporto di frutta e verdura non basta. Serve un...

Intossicazioni alimentari, disbiosi estive e consigli per prevenirle
Articolo

Intossicazioni alimentari, disbiosi estive e consigli per prevenirle

Di Elisa Stefanati Le intossicazioni alimentari sono più comuni in estate e ne è soggetta almeno una persona su sei. Le intossicazioni alimentari sono più comuni in estate poiché i batteri di origine alimentare crescono più velocemente a temperature calde. Pertanto, quando si consumano i pasti all’aperto per barbecue, picnic e gite in campeggio in...