Categoria: Benessere

19 marzo Festa del Papà: uomini e medicina estetica nella nuova era del benessere
Articolo

19 marzo Festa del Papà: uomini e medicina estetica nella nuova era del benessere

Di Elisa Stefanati Cosa vuol dire essere uomo oggi e come cambia la visione dell’estetica maschile? La parola agli esperti Negli ultimi decenni, con il progressivo attenuarsi della distinzione dei ruoli sociali fra uomo e donna, lo stereotipo della rude mascolinità ha cominciato ad essere messo in discussione e con esso anche il tabù rispetto al rapporto...

San Valentino: ecco quali sono i trattamenti estetici più richiesti per il giorno degli innamorati
Articolo

San Valentino: ecco quali sono i trattamenti estetici più richiesti per il giorno degli innamorati

Di Elisa Stefanati E iniziato il countdown per la festa degli innamorati. Il  trattamento delle labbra e della zona periorale è una delle richieste più frequenti nella medicina estetica, in particolare in vista del 14 Febbraio. La parola agli esperti. Un gesto celebrato in ogni forma di poesia, immagine e vera icona d’arte. Diceva Edmond...

Remise en forme dopo le feste natalizie: ecco come iniziare l’anno in salute
Articolo

Remise en forme dopo le feste natalizie: ecco come iniziare l’anno in salute

Con la consulenza della dottoressa Laura Mazzotta Specialista in Igiene e medicina Preventiva, Nutrizione clinica, e Medicina Estetica preso AEsthe Medica a Ferrara Le feste natalizie sono un momento di gioia e condivisione, ma spesso lasciano in eredità qualche chilo in più, una sensazione di pesantezza e pelle meno tonica. Ritrovare salute, voglia di fare,  forma...

Il mito di Babbo Natale: Come parlarne ai nostri figli e fino a che età
Articolo

Il mito di Babbo Natale: Come parlarne ai nostri figli e fino a che età

All’approssimarsi delle festività natalizie, genitori, nonni e primi insegnanti dei nostri bimbi sono colti da un dubbio: perpetuare o meno il mito di Babbo Natale. Benché non esista, abbiamo tramandato tutti la storia di questo anziano signore, habitué dei caminetti, che viene nottetempo a ricompensare grandi e piccini.

18 Novembre  – Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza agli antibiotici – la vera pandemia da affrontare
Articolo

18 Novembre  – Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza agli antibiotici – la vera pandemia da affrontare

Di Elisa Stefanati 18 Novembre  – Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza agli antibiotici –  la Sfida dell’Antibiotico-Resistenza: prevenzione e Innovazionela vera pandemia da affrontare Ogni anno, la terza settimana di novembre è dedicata alla Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla Resistenza agli Antibiotici. Si celebra il 18 novembre tale  giornata europea, su iniziativa del Centro...

Depressioni¹ stagionali
Articolo

Depressioni¹ stagionali

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Astenia, tristezza, scoramento, perdita di motivazione, stanchezza, problemi di concentrazione, turbe del sonno? Potrebbe trattarsi di depressione stagionale! Cambio d’ora, riduzione della luminosità, giornate più brevi; aumento dell’umidità e riduzione delle temperature. Alcuni di noi sono più sensibili di altri a questi cambiamenti. Lavorando per parecchi anni in...

12 Novembre giornata mondiale della polmonite: nell’asse intestino-polmoni la Nuova Frontiera per la Salute Respiratoria
Articolo

12 Novembre giornata mondiale della polmonite: nell’asse intestino-polmoni la Nuova Frontiera per la Salute Respiratoria

I dati epidemiologici delle ultime settimane evidenziano l’esplosione di nuovi focolai di polmonite. Risulta quindi importante ottimizzare le nostre difese immunitarie, anche attraverso approcci innovativi, per poter preservare la salute delle nostre vie respiratorie.