Di Elisa Stefanati E iniziato il countdown per la festa degli innamorati. Il trattamento delle labbra e della zona periorale è una delle richieste più frequenti nella medicina estetica, in particolare in vista del 14 Febbraio. La parola agli esperti. Un gesto celebrato in ogni forma di poesia, immagine e vera icona d’arte. Diceva Edmond...
Categoria: Salute
14 Febbraio: cuore e vasi in salute con l’ecocolordoppler
Di Elisa Stefanati L’ecocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo che unisce la valutazione morfologica e funzionale delle strutture vascolari con lo studio emodinamico del flusso sanguigno. Nel giorno di San Valentino una riflessione su una metodica che permette di avere a “cuore” la salute del cuore e del sistema circolatorio. La prevenzione resta la principale arma contro...
11 Febbraio – Giornata mondiale del malato: empatia, ascolto attivo e fiducia nelle professioni sanitarie
Di Elisa Stefanati Comprendere le esigenze del paziente, ascoltarlo senza giudizio e guidarlo verso scelte consapevoli, richiede una comunicazione autentica e profondamente rispettosa, un percorso indispensabile in tutte le relazioni di aiuto. La Giornata Mondiale del Malato è stata istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II che ha voluto dedicare questa giornata ai malati di tutto...
Al via il countdown per il congresso IMCAS 2025 a Parigi: ecco quali sono le ragioni per non perderlo
Di Elisa Stefanati Dal 30 Gennaio al 1 Febbraio Parigi ospita come ogni anno l’IMCAS, uno dei congressi più importanti al mondo per la medicina estetica e la chirurgia plastica, noto per la sua importanza nel delineare il futuro del settore. Ne abbiamo parlato con il dottor Pier Luigi Canta, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva...
Oggi è il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno
“Il Blue Monday è una teoria che può essere vista come una buona notizia: ogni giorno ha la possibilità di essere migliore di quanto non lo sia stato il giorno prima.” - Charles F. Glassman
Dermatologia – controllo dei nei: La prevenzione è l’arma vincente contro il melanoma
Di Elisa Stefanati La Dermatologia tratta le patologie della pelle e dei tessuti connessi (unghie, ghiandole sudorifere, peli, capelli),ovvero malattie dermatologiche che necessitano di diagnosi e terapia specialistica. Nel campo della prevenzione e della salute della pelle, due termini spesso confusi sono la visita dermatologica e la mappatura dei nevi. Sebbene abbiano obiettivi simili, queste procedure rispondono a esigenze...
SSN: nel 2023 in Italia 4,5 milioni di cittadini hanno rinunciato a curarsi
Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per problemi economici, problemi di offerta (lunghe liste di attesa) o difficoltà a raggiungere i luoghi di erogazione del servizio.
Remise en forme dopo le feste natalizie: ecco come iniziare l’anno in salute
Con la consulenza della dottoressa Laura Mazzotta Specialista in Igiene e medicina Preventiva, Nutrizione clinica, e Medicina Estetica preso AEsthe Medica a Ferrara Le feste natalizie sono un momento di gioia e condivisione, ma spesso lasciano in eredità qualche chilo in più, una sensazione di pesantezza e pelle meno tonica. Ritrovare salute, voglia di fare, forma...
Influenza: come si fronteggiano i sintomi? Il picco è previsto a fine anno
È presumibile che questo abbassamento delle temperature sia il 'trigger' per l'arrivo dell'influenza vera e propria, con il picco che secondo gli esperti arriverà tra fine anno e le prime settimane del 2025. Come difendersi? Ne abbiamo parlato con gli esperti.
Il mito di Babbo Natale: Come parlarne ai nostri figli e fino a che età
All’approssimarsi delle festività natalizie, genitori, nonni e primi insegnanti dei nostri bimbi sono colti da un dubbio: perpetuare o meno il mito di Babbo Natale. Benché non esista, abbiamo tramandato tutti la storia di questo anziano signore, habitué dei caminetti, che viene nottetempo a ricompensare grandi e piccini.
- 1
- 2
- …
- 15
- Successivo