Di Hazel Norman Negli ultimi anni la Thailandia è stata probabilmente la nazione più incostante sulla terra dal punto di vista di un osservatore delle politiche pubbliche sulla cannabis. Per molti decenni, la Thailandia ha avuto alcune delle leggi sulla cannabis più severe del pianeta, motivo per cui è stato un tale cambiamento tettonico quando...
Categoria: Droghe
Esportazione della Cannabis legale: il caso Marocco
Di Alexandre Aublanc – Corrispondete da Casablanca per Le Monde Per la prima volta, il Marocco ha esportato Cannabis prodotta legalmente sul suo territorio. Venduto tra 1.400 e 1.800 euro al chilo, un quintale di resina con un contenuto di THC inferiore all’1% (la molecola che causa gli effetti psicotropi) è arrivato in Svizzera nel...
Chiapas: sfollamenti di massa nello stato messicano conteso dai cartelli della droga
Di Maria Verza per Associated Press Era notte quando gli abitanti di questa remota cittadina hanno iniziato a sentire degli spari. Poi sono arrivati i rumori dei camion e le voci degli uomini che discutevano su quali case bruciare. Le fiamme hanno cominciato a divampare intorno a Tila, una cittadina di circa 10.000 persone che...
AUSTRALIA – Lo Stato di Victoria avvia il primo test al mondo di guida dopo assunzione di cannabis terapeutica
I consumatori di cannabis terapeutica potranno mettersi al volante e guidare su strade chiuse grazie a una nuova sperimentazione lanciata dal governo del Victoria. Il premier Jacinta Allan ha annunciato che la prova di 18 mesi inizierà presto su una pista a circuito chiuso che imiterà le condizioni di guida del mondo reale. Victoria è...
Narcotraffico: Daniel Noboa, presidente dell’Ecuador: “Europa e USA devono fare di più contro il traffico di droga”
AFP – Agence France Press del 17/05/2024 Europa e Stati Uniti devono “fare di più” contro il traffico di droga, un “problema globale” la cui “violenza” comincia a farsi vedere nel Vecchio Continente. Così Daniel Noboa, presidente dell’Ecuador, Paese devastato dal narcotraffico. Situato tra la Colombia e il Perù – i maggiori produttori mondiali di cocaina –...
Cannabis: in Francia la fuma 1 detenuto su 4
Di Newsweed Uno studio realizzato dall’Osservatorio francese sulle droghe e le tossicodipendenze (OFDT) rivela che la cannabis è molto presente in carcere, con circa un detenuto su quattro che ammette di fumarla quotidianamente. Questo studio, realizzato a livello nazionale e pubblicato nel 2023, evidenzia il consumo significativo di diverse sostanze psicoattive all’interno degli istituti penitenziari. Cannabis, tabacco...
Canada: Fentanil contraffatto 25 volte più potente
Di La Presse Un decesso e diverse overdose da oppioidi sono stati segnalati alla sanità pubblica di Montreal, preoccupata per una “circolazione significativa” nella metropoli di compresse contraffatte che possono essere “fino a 25 volte più potenti” del fentanil. “Recentemente sono stati segnalati un decesso e diverse overdose legate al presunto consumo di idromorfone”, ha...
Svezia: un’ondata di violenza dai clan della droga
Di Carlos Torralba Soha Saad stava riposando sul divano di casa sua quando una bomba l’ha uccisa il 27 settembre. Aveva 24 anni, viveva con il fratello e i genitori alla periferia della città svedese di Uppsala e aveva appena finito l’università. La giovane donna, che contava i giorni per iniziare a lavorare come maestra...
Narcotraffico: l’ex-presidente dell’Honduras è stato condannato a New York
Dalla redazione – Associated Press L’ex presidente dell’Honduras Juan Orlando Hernandez è stato condannato a New York con l’accusa di aver cospirato con i trafficanti di droga e di aver utilizzato le sue forze militari e di polizia nazionale per consentire a tonnellate di cocaina di entrare senza ostacoli negli Stati Uniti. La condanna è stata confermata...
Droghe: è necessario ed è utile legalizzarle?
Di Felipe Jara Sanhueza La droga e la cultura umana sono state collegate fin dall’antichità, con prove archeologiche dell’uso dell’oppio rinvenute in Europa intorno al 5.700 a.C., di uso intensivo di sostanze psicoattive a partire dalla rivoluzione neolitica del 10.000 a.C. e pratiche allucinogene nell’antica Grecia, tra gli altri usi in diverse culture. Tuttavia, con...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Successivo