Di Luca Sambucci Uno studio del Center for Security and Emerging Technology riporta come la Cina sia diventata il leader mondiale per quanto riguarda i brevetti di robotica, con quasi il triplo dei brevetti rispetto agli Stati Uniti. Lo studio si intitola Trends in Robotics Patents – A Global Overview and an Assessment of Russia, ma anziché riguardare la Russia, la vera notizia è che fra...
Categoria: Intelligenza artificiale
Nvidia presenta: gli Omniverse Avatar, assistenti virtuali multifunzione
Di Luca Sambucci Nvidia ha annunciato Omniverse Avatar, una piattaforma generativa per creare avatar interattivi, che sfruttano modelli di intelligenza artificiale, e che un giorno potrebbero andare a popolare il “metaverso” (qualsiasi definizione si voglia dare oggi a questo termine). In pratica si tratta di personaggi che possono fare riferimento a noi – come gli avatar nei videogiochi –...
3d: come creare scene immersive partendo da semplici fotografie
Di Luca Sambucci ADOP, Approximate Differentiable One-Pixel Point Rendering, un sistema AI sviluppato da Darius Rückert e da altri ricercatori dell’Università di Erlangen-Norimberga, in Germania, è in grado di trasformare una serie immagini fisse in una simulazione 3D immersiva e ad alta definizione. All’algoritmo servono una selezione di immagini della scena e un modello 3D approssimativo creato...
Verdi UE: studio sull’uso del riconoscimento biometrico nell’Unione Europea
Di Luca Sambucci Il gruppo dei Verdi al Parlamento europeo ha pubblicato un corposo studio (120 pagine) che fa il punto sulla diffusione delle tecnologie di identificazione biometrica a distanza nei 27 paesi dell’Unione europea. Lo studio indica come 11 Paesi, fra cui l’Italia, stiano già usando il riconoscimento facciale ex-post per identificare i sospetti nelle indagini criminali e che altri sette...
Il federated learning potrebbe non tutelare completamente la privacy
Di Luca Sambucci Il federated learning è una tecnica che consente di addestrare modelli AI su dataset distribuiti, ovvero divisi e presenti su sistemi separati, come se fossero un unico grande dataset. Questo avviene quando le parti non vogliono condividere i loro dati le une con le altre (pensiamo ad esempio a un ambiente ospedaliero, dove i dataset...
La nuova strategia italiana sull’intelligenza artificiale
Di Luca Sambucci Potrebbe essere la volta buona per la strategia nazionale italiana per l’intelligenza artificiale. A inizio mese mi lamentavo che praticamente tutti i Paesi avevano rilasciato la loro, mentre noi restavamo inspiegabilmente al palo. In questi giorni Formiche.net ha rivelato che il documento pare sia finalmente in dirittura d’arrivo, presentato nientemeno che dal Presidente del Consiglio Mario Draghi durante una riunione...
Mailchimp: un nuovo sistema di AI migliorerà i risultati delle campagne email
Di Luca Sambucci Mailchimp, uno dei più importanti provider per l’invio di newsletter, bollettini, email di marketing ecc, ha rilasciato Content Optimizer, un prodotto che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni delle campagne di email marketing. Grazie al grande quantitativo di dati che Mailchimp raccoglie sulle aperture dei messaggi, sui clic sui link, sulle interazioni con...
Cruise punta a un milione di auto a guida autonoma entro il 2030
Di Luca Sambucci Cruise, l’azienda di guida autonoma acquisita nel 2016 da General Motors, ha come obiettivo quello di raggiungere entro il 2030 una flotta di almeno 1 milione di veicoli senza conducente. Il target era presente su un grafico un grafico che il CEO di Cruise, Dan Ammann, ha illustrato durante un evento per gli investitori. Il grafico...
AI: la strategia nel Regno Unito – cosa c’è, cosa manca
Di Luca Sambucci Dopo una lunga gestazione, il Regno Unito ha pubblicato ufficialmente la sua strategia nazionale per l’intelligenza artificiale. L’Office for Artificial Intelligence, un apposito ufficio governativo coordinato congiuntamente dal Department for Business, Energy & Industrial Strategy e dal Department for Digital, Culture, Media & Sport, non ha usato mezze misure nella presentazione del documento: per il Governo di Sua...
Astro: il primo robot domestico di Amazon
Di Luca Sambucci Rassegnamoci, una grandissima fetta di pubblico identifica l’intelligenza artificiale con i robot, poiché il concetto di AI in sé è troppo astratto e intangibile. Quando faccio vedere a qualche conoscente un modello di deep learning che macina un epoch dopo l’altro non ottengo dal pubblico i risultati sperati. Invece, un semplice robot programmato per dire...
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- …
- 15
- Successivo