Di Luca Sambucci L’impressione che ho avuto, intervistando Fabrizio Cardinali, CEO & Founder di MYWAI, è quella di un imprenditore che non solo sa quello che vuole, ma che sa anche come ottenerlo. Del resto Fabrizio è un business angel e venture builder con oltre una dozzina di startup avviate con successo ad oggi. È stato anche...
Categoria: Intelligenza artificiale
Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale: cosa sta per cambiare
Di Luca Sambucci È filtrato alla stampa, pubblicato inizialmente da Contexte, il documento con gli emendamenti all’AI Act, la proposta di regolamento dell’intelligenza artificiale in discussione in questi mesi presso il Parlamento europeo. La testata francese riferisce che il deputato rumeno Dragoș Tudorache (Renew Europe) e il suo omologo italiano Brando Benifei (S&D) sono pronti a pubblicare la loro relazione sull’AI Act, dando il...
Arriva il marchio CE per il sistema AI che legge le radiografie senza supervisione umana
Di Luca Sambucci L’Unione Europea ha recentemente autorizzato uno strumento di intelligenza artificiale che legge le radiografie del torace senza la supervisione dei radiologi. Si tratta, come dichiara l’azienda in un comunicato, della prima volta che uno strumento di questo tipo – ovvero senza l’input di esperti umani – ottiene il marchio CE di classe IIb. Il sistema, chiamato ChestLink, è...
Disponibile l’AI Index Report 2022
Di Luca Sambucci È stato pubblicato l’AI Index Report, un rapporto annuale sullo stato dell’intelligenza artificiale edito dallo Stanford Institute for Human-Centered Artificial Intelligence (HAI) arrivato ormai alla sua quinta edizione. L’edizione 2022 comprende dati da un’ampia serie di fonti (accademiche, private e senza scopo di lucro), nonché dati raccolti dall’HAI e analisi originali, tra cui un...
AlphaCode e Copilot: aiuto in più o mela avvelenata?
Di Luca Sambucci Dopo aver imparato a scrivere, l’intelligenza artificiale ora sta imparando a programmare. L’anno scorso abbiamo visto la nascita di GitHub Copilot, un sistema AI basato sul modello linguistico GPT-3 di OpenAI. Qualche settimana fa l’inglese DeepMind ha rilasciato AlphaCode, un altro modello AI in grado di scrivere codice, riuscendo a posizionarsi a...
Imminent annuncia la prima Research Grants Live Ceremony
Di Luca Sambucci Imminent, il centro di ricerca di Translated, azienda pioniera nell’uso dell’intelligenza artificiale a supporto di traduttori professionisti, presenterà il 5 aprile i migliori progetti di ricerca nel campo della lingua selezionati attraverso il proprio Research Grant Program. Durante l’evento verranno illustrati progetti che affrontano diverse tematiche, dal neural language processing (NLP) all’interazione uomo-macchina. Durante l’evento verranno...
L’intelligenza artificiale nella guerra fra Russia e Ucraina
Di Luca Sambucci Chi pensava che la prossima guerra sarebbe stata un’apoteosi cyber, con sofisticati attacchi cibernetici e battaglioni dotati delle più recenti arme autonome forse sarà rimasto un po’ deluso. Quella che si sta combattendo in Ucraina è una guerra che di cyber ha ben poco, se escludiamo le solite scorribande dei gruppi di attivisti che...
Intelligenza Artificiale: Ithaca di DeepMind prevede il passato
Di Luca Sambucci DeepMind ha collaborato con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, la Facoltà di Lettere Classiche dell’Università di Oxford e il Dipartimento di Informatica dell’Università di Economia e Commercio di Atene per esplorare come il machine learning può aiutare gli storici a interpretare meglio le iscrizioni antiche. In un articolo...
Intelligenza Artificiale: creata una Rete neurale per controllare i campi magnetici di un reattore a fusione variabile
Di Luca Sambucci DeepMind ha collaborato con gli scienziati del Politecnico federale di Losanna (EPFL) per creare una rete neurale in grado di controllare i campi magnetici all’interno del reattore a fusione Variable Configuration Tokamak (TCV) dell’EPFL. I campi magnetici sono necessari per mantenere in sicurezza il plasma generato dal reattore. Se il plasma dovesse toccare le pareti del reattore...
Intelligenza Artificiale: A New York ci si potrà opporre all’uso dell’AI per assunzioni o promozioni
Di Luca Sambucci Il Consiglio della città di New York ha recentemente approvato una legge che regola l’uso dell’intelligenza artificiale nelle decisioni riguardanti le assunzioni o le promozioni. La legge, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2023, richiederà ai datori di lavoro di completare degli audit per i bias su qualsiasi procedura AI venga utilizzata per selezionare i candidati per un’assunzione o per...
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- …
- 15
- Successivo