Categoria: Intelligenza artificiale

Home Scienza e tecnologia Intelligenza artificiale
Il Regno Unito ha deciso di regolamentare l’intelligenza artificiale
Articolo

Il Regno Unito ha deciso di regolamentare l’intelligenza artificiale

Di Luca Sambucci Il governo britannico ha annunciato i suoi piani di regolamentazione dell’intelligenza artificiale, che si concentrano sulle applicazioni ad alto rischio e accantonano i rischi bassi per consentire l’innovazione. Il quadro normativo si basa sui principi dell’OCSE e pone l’accento su sicurezza, protezione, trasparenza ed equità. Il Regno Unito intende affidare la responsabilità dell’applicazione di...

BLOOM: l’open-source sboccia anche nell’intelligenza artificiale
Articolo

BLOOM: l’open-source sboccia anche nell’intelligenza artificiale

Di Luca Sambucci Non è un mistero che gli attuali grandi modelli di intelligenza artificiale, pensiamo in particolar modo a quelli che fanno notizia come GPT-3, DALL-E o LaMDA, abbiano bisogno di enormi risorse computazionali per essere addestrati. Una rete neurale composta da miliardi o anche bilioni di parametri, come ad esempio il modello linguistico...

MyStyle ricrea fedelmente il nostro volto con un piccolo dataset di foto
Articolo

MyStyle ricrea fedelmente il nostro volto con un piccolo dataset di foto

Di Luca Sambucci Un altro passo verso i deepfake fai-da-te, o deepfake casalinghi come li chiamo io, ovvero la capacità di manipolare video e immagini con pochi, semplici click, usando volti di persone che conosciamo per creare contenuti completamente artefatti. Una tecnologia già disponibile, come sappiamo, ma non ancora alla portata di tutti. Quando usciranno software abbastanza semplici da...

AI Act: le commissioni parlamentari europee discutono sugli emendamenti
Articolo

AI Act: le commissioni parlamentari europee discutono sugli emendamenti

Di Luca Sambucci Secondo quanto riportato da Contexte, le commissioni Mercato interno (Imco) e Libertà civili (Libe) hanno esaminato mercoledì 11 maggio il progetto di relazione congiunta di Dragoș Tudorache (Renew Europe) e Brando Benifei (S&D) sul regolamento sull’intelligenza artificiale. Data la complessità del dossier e i numerosi punti ancora da decidere, la scadenza per la presentazione degli emendamenti, inizialmente fissata al...

Gato, DeepMind e la corsa verso l’intelligenza artificiale generale
Articolo

Gato, DeepMind e la corsa verso l’intelligenza artificiale generale

Di Luca Sambucci Gato è un nuovo sistema AI multimodale di DeepMind in grado di svolgere centinaia di task diversi usando sempre la stessa rete neurale. C’è chi pensa che la strada verso l’intelligenza artificiale di livello umano sia ormai tracciata, adesso sarebbe solo una questione di aumentare le risorse computazionali, chi invece frena perché mancherebbero ancora molti requisiti. La...

Meta pubblica il suo modello linguistico OPT, concorrente di GPT-3
Articolo

Meta pubblica il suo modello linguistico OPT, concorrente di GPT-3

Di Luca Sambucci A metà del ‘900, il matematico inglese Alan Turing formulò il Turing Test, ovvero un esperimento per stabilire se una macchina fosse intelligente. Esso consisteva nel far dialogare un essere umano con due interlocutori nascosti, un uomo e una macchina. Se l’essere umano non fosse riuscito a riconoscere quale dei due fosse l’uomo, la...

L’AI di DALL-E 2 a supporto della creatività umana
Articolo

L’AI di DALL-E 2 a supporto della creatività umana

Di Luca Sambucci Poco più di un anno fa, l’azienda di San Francisco OpenAI – nota al mondo per aver creato il modello linguistico GPT-3 – presentò DALL-E, un sistema di intelligenza artificiale in grado di generare immagini partendo da una didascalia testuale. DALL-E (nome ispirato dall’artista Dalì e dal personaggio della Pixar WALL-E) consentiva agli...

Articolo

Intervista a Fabrizio Cardinali di MYWAI: puntare su Smart Data anziché Big Data

Di Luca Sambucci L’impressione che ho avuto, intervistando Fabrizio Cardinali, CEO & Founder di MYWAI, è quella di un imprenditore che non solo sa quello che vuole, ma che sa anche come ottenerlo. Del resto Fabrizio è un business angel e venture builder con oltre una dozzina di startup avviate con successo ad oggi. È stato anche...

Intelligenza Artificiale: è stato brevettato un sistema che insegna a guidare
Articolo

Intelligenza Artificiale: è stato brevettato un sistema che insegna a guidare

Di Luca Sambucci General Motors ha depositato un brevetto per una tecnologia autonoma per valutare e addestrare i conducenti, utilizzando sensori e monitorando come il conducente opera i controlli (ad es. l’acceleratore, il freno e il volante). Le azioni del conducente, immaginiamo una persona che sta imparando a guidare, vengono poi confrontate con un algoritmo di guida autonoma, che...

IBM: l’etica dell’AI non solo appannaggio dell’IT ma di una più ampia rosa di leader aziendali
Articolo

IBM: l’etica dell’AI non solo appannaggio dell’IT ma di una più ampia rosa di leader aziendali

Di Luca Sambucci Un nuovo studio dell’IBM Institute for Business Value (IBV) ha messo in luce un cambiamento radicale nei ruoli responsabili di guidare e sostenere l’etica AI in azienda. Quando è stato chiesto quale sia la funzione principalmente responsabile per l’etica AI, l’80% degli intervistati ha indicato una figura apicale non tecnica, come può essere un...