Categoria: Intelligenza artificiale

Home Scienza e tecnologia Intelligenza artificiale
DEhBOT – DE](h)umanizedRO[BOT] ovvero: umani robotici disumanizzati
Articolo

DEhBOT – DE](h)umanizedRO[BOT] ovvero: umani robotici disumanizzati

Editoriale di Lucaa del Negro [DE](h)umanizedRO[BOT] ovvero umani robotici disumanizzati. Riconoscere l’alieno: bloccarlo e ricercare il confronto. #DEhBOT(Lectio brevis) Le lame senza taglio sono oggetti comuni, meno adottate dei coltelli affilati e di quelle a doppio taglio ma, arnesi che servono comunemente: sebbene non utili a lacerare, esse possono ferire, a volte a morte. Ma…...

Veesion: arriva in italia l’intelligenza artificiale contro il taccheggio
Articolo

Veesion: arriva in italia l’intelligenza artificiale contro il taccheggio

Di Leonardo Moretti 3,4 miliardi di euro. E’ quanto costa al commercio italiano il taccheggio.  È in questo contesto che Veesion, la startup che utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare i furti in tempo reale, si sta rapidamente espandendo a livello internazionale, in particolare in Italia. Veesion rileva una media di 100.000 gesti sospetti al mese...

Chatbot emotivi: allarme per il rischio di manipolazione e dipendenza
Articolo

Chatbot emotivi: allarme per il rischio di manipolazione e dipendenza

Un articolo su Time fa il punto sui chatbot progettati per combattere la solitudine e su come le loro sofisticate capacità di dialogo, che ricordiamo sono solo emulate, li rendano apparentemente molto simili agli esseri umani, portando alcuni utenti a stringere con loro legami emotivi, anche di natura sessuale o romantica. Se da un lato...

Perché la scienza è donna…
Articolo

Perché la scienza è donna…

Di Elisa Stefanati UNESCO e UN Women l’11 febbraio celebrano la  Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. La parola alle donne che allargano gli orizzonti e preparano il futuro. La parola alle donne che allargano gli orizzonti e preparano il futuro «Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due...

Tele-Inclusione: a Milano l’Intelligenza Artificiale apre i Musei alle persone con disabilità
Articolo

Tele-Inclusione: a Milano l’Intelligenza Artificiale apre i Musei alle persone con disabilità

A cura di Elisa Stefanati e Paola Celefato Domenica 5 Febbraio, si terrà a Milano e su tutto il territorio nazionale l’iniziativa “Musei aperti” in cui il nostro patrimonio artistico potrà essere fruito gratuitamente da tutti. Ma questo patrimonio è davvero accessibile a tutti? La risposta è si grazie alla Robotica Assistita che permette anche...

Intelligenza Artificiale: entro il 2025 in cina l’AI assisterà i giudici in tribunale
Articolo

Intelligenza Artificiale: entro il 2025 in cina l’AI assisterà i giudici in tribunale

Di Luca Sambucci La Corte Suprema cinese ha emanato delle linee guida per la creazione di un sistema di intelligenza artificiale a supporto del settore giudiziario del Paese entro il 2025, secondo il documento della Corte Suprema del Popolo intitolato “Opinioni sulla regolamentazione e il rafforzamento dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito giudiziario“. Il sistema sarà...

Intelligenza Artificiale: il machine learning quantistico richiede molti meno dati
Articolo

Intelligenza Artificiale: il machine learning quantistico richiede molti meno dati

In matematica, lo spazio di Hilbert è un tipo di spazio vettoriale che consente l’uso di vettori a infinite dimensioni. Questi vettori sono spesso utilizzati in fisica per descrivere il comportamento di particelle o onde. In altre parole, lo spazio di Hilbert è un modo per descrivere qualcosa utilizzando un numero infinito di variabili. Nella vita di...

Chiude Argo AI, startup driverless di Ford e Volkswagen
Articolo

Chiude Argo AI, startup driverless di Ford e Volkswagen

Chiude Argo AI, una startup che produceva veicoli a guida autonoma. Ford e Volkswagen, i suoi due principali finanziatori, assorbiranno una parte del personale. Questa decisione è stata alimentata dall’incapacità di Argo di attrarre nuovi investitori. L’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, ha ammesso che l’azienda prevedeva di essere in grado di portare sul mercato dei veicoli a guida...

Ricerca: il machine learning quantistico richiede molti meno dati
Articolo

Ricerca: il machine learning quantistico richiede molti meno dati

Di Luca Sambucci In matematica, lo spazio di Hilbert è un tipo di spazio vettoriale che consente l’uso di vettori a infinite dimensioni. Questi vettori sono spesso utilizzati in fisica per descrivere il comportamento di particelle o onde. In altre parole, lo spazio di Hilbert è un modo per descrivere qualcosa utilizzando un numero infinito di variabili....

Ricerca: il machine learning quantistico richiede molti meno dati
Articolo

Ricerca: il machine learning quantistico richiede molti meno dati

Di Luca Sambucci In matematica, lo spazio di Hilbert è un tipo di spazio vettoriale che consente l’uso di vettori a infinite dimensioni. Questi vettori sono spesso utilizzati in fisica per descrivere il comportamento di particelle o onde. In altre parole, lo spazio di Hilbert è un modo per descrivere qualcosa utilizzando un numero infinito di variabili....