Di Luca Sambucci Alla base di questa rivoluzione c’è un innovativo metodo di addestramento dei modelli AI di ragionamento, caratterizzato da costi estremamente contenuti. Grazie a ottimizzazioni avanzate e all’uso di licenze open source, i cinesi di DeepSeek hanno dimostrato che l’intelligenza artificiale di altissimo livello non richiede necessariamente investimenti miliardari, sfidando così i colossi...
Categoria: Intelligenza artificiale
DeepSeek: il Garante della Privacy blocca la chatbot AI cinese e apre istruttoria – Il commento di Altroconsumo
Il Garante della Privacy ha deciso di bloccare per gli utenti italiani la chatbot cinese AI DeepSeek. Il 28 gennaio Altroconsumo aveva presentato una segnalazione al Garante della Privacy sul trattamento dei dati personali da parte di DeepSeek e chiesto il blocco a causa delle gravi violazioni della normativa del GDPR che erano emerse dalla nostra analisi sulle condizioni contrattuali...
Il “Miracolo” dell’Intelligenza Artificiale – Parte Quinta: Gli “Scenari” dell’Intelligenza Artificiale
Di Sergio Ragaini In questa quinta e ultima parte di questo lavoro sull’Intelligenza Artificiale ci occuperemo di alcuni problemi piuttosto importanti, già, in qualche modo, “prospettati” nelle parti precedenti, in particolare nella precedente. Il primo è quello della necessità della creazione di nuovi Modelli Sociali. Infatti, come vedremo, l’entrata massiccia, e sempre maggiore, dell’Intelligenza Artificiale...
Il “Miracolo” dell’Intelligenza Artificiale – Parte Quarta: gli “Scenari” dell’Intelligenza Artificiale
Di Sergio Ragaini È possibile “comparare” l’Intelligenza Artificiale a quella Umana? L’Intelligenza Artificiale ha dei problemi, o dei rischi? E, se sì, quali sono? In questa quarta parte, così come nella prossima, ci occuperemo degli “scenari” che l’Intelligenza Artificiale apre. Questo non vuol dire soltanto “aprirsi” alle Tecnologie che saranno disponibili, ma soprattutto capire come...
Il “Miracolo” dell’Intelligenza Artificiale – Parte Terza – L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale: gli sviluppi del Presente e le “aspettative” per il Futuro
Dii Sergio Ragaini In questa Terza Parte del lavoro sull’Intelligenza Artificiale ci si preoccuperà più direttamente del suo utilizzo. Questo vuol dire parlare dei prodotti di Intelligenza Artificiale che non solo si “possono” provare, ma si “devono” provare”: anche per poter entrare “a ragion veduta” in un eventuale dibattito sull’argomento. Poi, si passerà alla parte...
Il “Miracolo” dell’Intelligenza Artificiale – Parte Seconda: come funziona l’Intelligenza Artificiale
Di Sergio Ragaini Dopo avere, nella prima parte, descritto i “Componenti” dell’Intelligenza Artificiale, quelli che ne permettono il “miracolo”, e, per quanto riguarda le Reti Neurali, avere iniziato ad “addentrarsi” nel loro funzionamento, in questa seconda parte ci occuperemo di vedere come l’Intelligenza Artificiale funziona. Scopriremo che la sua particolarità, come già accennato nella parte...
Il “Miracolo” dell’Intelligenza Artificiale – Parte Prima: i “componenti” dell’Intelligenza Artificiale
Di Sergio Ragaini Introduzione al lavoro sull’Intelligenza Artificiale: le sue sezioni: Nella forma attuale è ancora giovane. Ma già promette un futuro incredibile, che non potrà che riservare sorprese luminose. Sto parlando dell’Intelligenza Artificiale. Questo prodotto rappresenta, sicuramente, il sogno dell’Uomo, sotto certi aspetti: avere una macchina con cui interagire in maniera del tutto “Naturale”,...
Intelligenza artificiale: tra rivoluzione e preoccupazione
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo a una velocità senza precedenti, trasformando non solo il modo in cui viviamo e lavoriamo, ma anche ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Queste innovazioni, se da un lato offrono enormi vantaggi in termini di efficienza e progresso, dall'altro sollevano nuove questioni giuridiche, di sicurezza e preoccupazioni occupazionali in vari settori.
TechMaster Challenge: il primo meeting dedicato all’innovazione digitale si terrà a Monza il 28 Settembre 2024
A cura di EAU E’ in arrivo un grande evento dedicato all’innovazione digitale e al networking tra specialisti del settore, si intitola TechMaster Challeng e si terrà il 28 settembre presso l’U-Power Stadium di Monza. L’organizzazione di questo meeting è a cura di Start Hub di Amir El Sayed Fathi, si tratta di un meeting...
Oltre l’automazione: ecco perché l’IA è la migliore alleata dei dipendenti
Di Josef Novak, Chief Innovation Officer di Spitch Il customer service è coinvolto in una profonda trasformazione, che vede i contact center adottare sempre più spesso l’intelligenza artificiale (IA) per semplificare le operazioni e migliorare la customer experience (CX). L’IA generativa, un ramo del machine learning incentrato sulla produzione e sull’interpretazione del linguaggio umano, sta...
- 1
- 2
- …
- 15
- Successivo