Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Anche la trasformazione dei materiali per realizzare il denaro fanno parte di un processo di evoluzione che, se da un lato modernizza, dall’altro priva di valore anche il denaro: dalla cartamoneta alla digitalizzazione passando per la riduzione in moneta metallica, alcune riflessioni in compagnia della giornalista d’inchiesta...
Categoria: Politica
Europee 2024: dalla politica della correttezza di Roberto Vannacci all’elezione di Ilaria Salis – video editoriale
Video editoriale del direttore Responsabile Emilia Urso Anfuso La giornalista Emilia Urso Anfuso lancia alcuni spunti di riflessione sui neo eletti Europarlamentari: dalla “Politica della correttezza” di Roberto Vannacci passando per l’elezione di Ilaria Salis dal forte sapore di escamotage per tornare in libertà È urgente tornare ad abbracciare qualcosa che sembra antico eppure è...
Elezioni Europee 2024: i risultati
Di Emanuele La Fonte Alle ore 10:00 di oggi, le sezioni scrutinate in Italia erano più di 62mila su un totale di 63.905 e quindi, i risultati delle elezioni europee possono considerarsi definitivi e in linea con le proiezioni diffuse nella tarda serata di ieri, alla chiusura dei seggi. Fratelli d’Italia col 28,77% delle preferenze e pari a oltre 6,5...
Elezioni europee 2024: la candidatura di Ilaria Salis fa riflettere su come stanno cambiando velocemente i parametri sociopolìtici
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Un vulcanico Pietro Senaldi, condirettore del quotidiano Libero, ospite della trasmissione condotta su Rete4 da Bianca Berlinguer, ha lanciato lo scorso 7 Giugno una sfida a noi colleghi giornalisti sul caso della candidatura alle europee di Ilaria Salis da parte di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS). Effettivamente, a...
Canapa: Cia, sbagliato il richiamo in Ddl sicurezza. A rischio migliaia di aziende
Di Andrea Palazzo Preoccupa l’emendamento al Ddl sicurezza su “Misure aventi a oggetto le infiorescenze della canapa e dei prodotti da esse derivati”. Inaccettabile, sia per il richiamo pretestuoso in un disegno di legge più indicato per i blocchi stradali, ma anche per i limiti sulla produzione di un settore da 500 milioni di fatturato...
Narcotraffico: Daniel Noboa, presidente dell’Ecuador: “Europa e USA devono fare di più contro il traffico di droga”
AFP – Agence France Press del 17/05/2024 Europa e Stati Uniti devono “fare di più” contro il traffico di droga, un “problema globale” la cui “violenza” comincia a farsi vedere nel Vecchio Continente. Così Daniel Noboa, presidente dell’Ecuador, Paese devastato dal narcotraffico. Situato tra la Colombia e il Perù – i maggiori produttori mondiali di cocaina –...
Germania anno 2024
Di Lucaa del Negro L’azzardante riferimento numerico al titolo del capolavoro di Rossellini del 1948, è costante in questo articoletto che mi accingo a scrivere: un anno che si presta a divenire punto di svolta e nuovo riferimento per un’epoca che potrebbe essere però già iniziata. Proprio in queste ore, lo Stato tedesco celebra i...
Dubai: come e perché è diventata la meta preferita di delinquenti internazionali e narcotrafficanti
Di Gesù Buitrago da La Razon Le indagini rivelano proprietà per un valore di oltre 200 milioni di sterline acquistate negli Emirati Arabi Uniti da criminali condannati. Un riciclatore di denaro che ha acquistato due appartamenti di lusso a Dubai dalla sua cella nel nord del Regno Unito è tra le decine di criminali britannici...
Pandemia: perche’ si parla (male) solo dei vaccini Astra Zeneca (?) Riflessioni su alcuni fatti realmente accaduti
Indagine del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Come molti sanno, sono la giornalista che per prima a livello nazionale avviò – era il 2020 – la prima e più articolata inchiesta sulla pandemia da SarsCov2. La prima puntata della mia inchiesta su questo tema fu pubblicata il 20 Marzo del 2020 e nei tre anni...
La fine è vicina? il nuovo libro di Victor Davis Hanson invita a riflettere sulla minaccia di annientamento
DI Rob Bluey – executive editor The Daily Signal Victor Davis Hanson è ben noto per i suoi commenti intelligenti e l’analisi acuta degli eventi attuali. Ma per il suo ultimo libro affronta un argomento legato al suo lavoro sulla storia militare . Si intitola ” La fine di tutto: come le guerre scendono fino all’annientamento “. Hanson ha studiato...
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- …
- 74
- Successivo