Di Padre Maurizio Patriciello** Le chiamarono pomposamente “vele”. Bellissimo, la vela dice mare, vento, mete da raggiungere. La vita è un viaggio. I cannocchiali devono sempre essere puntati a scrutare gli orizzonti. Le Vele di Scampia si rivelarono, invece, un fallimento colossale. A dire il vero, non proprio difficile da prevedere. Non si ammassano centinaia...
Categoria: Politica
Pierluigi Canta: le elezioni all’Ordine dei Medici di Napoli, un’ingiustizia Elettorale
Intervista a cura di Elisa Stefanati Le elezioni per il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici di Napoli hanno recentemente suscitato una serie di critiche riguardo alla rappresentatività e all’equità del processo elettorale. La lista vincitrice, “Etica“, ha ottenuto meno della metà dei voti totali, precisamente il 48%, mentre le altre due liste, pur avendo raccolto...
Gaza: “Stiamo morendo di fame e sete”. CESVI distribuisce 50mila litri acqua e cibo salvavita
«Nella Striscia di Gaza la popolazione è allo stremo: alla distruzione causata da nove mesi di conflitto, si aggiunge una grave crisi alimentare e idrica. La mancanza quasi totale di acqua potabile sta generando un’emergenza igienica e sanitaria senza precedenti. Le persone sono costrette a bere acqua contaminata, con gravi danni per la propria salute. I...
Tribunale Unificato dei Brevetti: Italia al centro del contenzioso brevettuale europeo
Di Francesca Morelli Più preparate a rispondere in materia di brevetto unitario, divenuto “pratica corrente”, meno informate in materia di Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), ma desiderose di saperne di più per poterlo utilizzare nel prossimo futuro. È uno spaccato di conoscenza tra luci e ombre quello che emerge da un’ampia indagine di mercato fra le...
Pennsylvania: Donald Trump ferito a un orecchio da spari durante un comizio – L’Attentatore è stato ucciso e uno spettatore ha perso la vita
Di Luca De Rossi Gli spari che si sono uditi sono stati circa 10, Donald Trump è stato colpito a un orecchio mentre teneva uno dei suoi comizi elettorali in Pennsylvania e ha cominciato a perdere sangue prima di gettarsi a terra per evitare gli altri colpi. Uno spettatore, purtroppo, ha perso la vita e...
Sanità malata: il SSN è incurabile e nella capitale l’Umberto I cancella 113 posti letto
Indagine del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Sulla prima pagina dell’edizione romana del quotidiano Il Tempo in edicola oggi, 13 Luglio 2024, si apprende questa notizia: Secondo quanto è riportato nell’articolo a firma di Antonio Sbraga, si tratta dell’ennesimo accorpamento di degenze “necessario per sopperire alla mancanza di personale”. Non posso che aggiungere una triste...
Testamenti biologici: Lazio ultima regione, Rieti penultima provincia – I risultati della nuova indagine dell’Associazione Luca Coscioni
In mancanza della Relazione del Ministero della Salute che ai sensi della legge 219/2017 doveva essere pubblicata il 30 aprile, l’Associazione Luca Coscioni attraverso il suo Osservatorio DAT ha promosso un accesso agli atti generalizzato ai Comuni italiani per chiedere quante DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) sono state ricevute dai Comuni dall’entrata in vigore della...
Effetti avversi da uranio impoverito e da vaccini obbligatori: il coraggio di denunciare – da Roberto Vannacci a Elisabetta Trenta senza dimenticare la morte di Franco Di Mare
Indagine del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il collega giornalista Franco Di Mare era una persona gentile, educata e dal carattere dolce ma forte. Era in grado di trasmettere serenità nei momenti più stressanti e trasferiva saggezza con un’occhiata. E’ morto di una malattia terribile, Franco, un tumore di quelli che non lasciano scampo: mesotelioma...
Emilia Urso Anfuso intervista Boni Castellane: prospettive tra passato, presente e futuro in Terra Ostile…
Intervista esclusiva a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso La diffusione di spunti di riflessione su grandi temi sociopolitici attraverso i social network è un’arte che non tutti sanno praticare. Boni Castellane, giornalista, filosofo, intellettuale e saggista, ci riesce molto bene. Personaggio tra il mitologico e il reale, non tanto per la scelta di...
Etica e morale nel terzo millennio: i motivi del crollo di un sistema paese
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Domanda: può esistere un diverso modo di intendere l’etica e la morale? Può, in massima sintesi, essere modificato il significato del criterio di accettabilità riferito al comportamento degli esseri umani quando essi interagiscono all’interno della società di cui fanno parte? Non porsi questo quesito è parte integrante delle...
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- …
- 74
- Successivo