Categoria: Politica

Home Politica
Amministratori di condominio – Anaci: “Possibile aumento delle morosità a causa dell’aumento dei costi”
Articolo

Amministratori di condominio – Anaci: “Possibile aumento delle morosità a causa dell’aumento dei costi”

Di Alessia Testori “In tema di superbonus il vero problema riguarda quei condomini che non hanno già fatto tutte le attività propedeutiche e il poco arco temporale che resta a disposizione per poter eseguire questi interventi. Chi oggi non le ha fatte è difficile che possa riuscire a rientrare nei termini”. Lo ha dichiarato Leonardo Caruso,...

La vittoria del centrodestra e la grande responsabilità di non commettere i soliti errori
Articolo

La vittoria del centrodestra e la grande responsabilità di non commettere i soliti errori

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il termine “responsabile” indica molte cose, spesso dimenticate da chi se ne fregia unicamente sui biglietti di visita per pavoneggiarsi o abusare della pazienza dei sottoposti. “Responsabile di…responsabile della“… Ho avuto modo, nel corso del tempo, di argomentare su questa questione. Ho lavorato in molti ambienti, sempre nel...

Italia: come eravamo, come siamo, cosa saremo…
Articolo

Italia: come eravamo, come siamo, cosa saremo…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Lo stress test è un metodo, spesso applicato al sistema finanziario, che è molto utile per comprendere quanto un sistema economico o uno strumento finanziario sia in grado di affrontare una crisi. La stessa cosa accade anche a livello industriale, quando per esempio si devono testare le performance...

In libreria: “Spie Atomiche” di Alfredo Mantici – Paesi Edizioni
Articolo

In libreria: “Spie Atomiche” di Alfredo Mantici – Paesi Edizioni

Di Francesca Berton Chi consegnò ai russi i segreti per produrre la bomba nucleare? Decine di agenti infiltrati nei Paesi comunisti, molti dei quali furono poi “bruciati” e persero la vita a causa delle loro attività spionistiche, che per una quindicina di anni trasmisero puntualmente a Mosca segreti politico-militari, analisi economiche e scientifiche e progressi...

Elezioni: Come voteranno gli italiani domenica? Ecco cosa ci dicono le neuroscienze
Articolo

Elezioni: Come voteranno gli italiani domenica? Ecco cosa ci dicono le neuroscienze

Di Lorenzo Dornetti, psicologo e neuroscienziato*  Tra due giorni oltre 47 milioni di persone saranno chiamate a scegliere il Parlamento dei prossimi cinque anni. I leader dei partiti politici hanno provato in ogni modo a far capire ai cittadini quali siano le proposte e i programmi politici, usando i più disparati mezzi di comunicazione, dal...

Caso Richetti: la ministro della famiglia e delle Pari Opportunità Bonetti “poco dibattito pubblico, va fatta chiarezza nelle sedi opportune”
Articolo

Caso Richetti: la ministro della famiglia e delle Pari Opportunità Bonetti “poco dibattito pubblico, va fatta chiarezza nelle sedi opportune”

Di Maria Luisa Chioda “Serve ovviamente fare al più presto chiarezza, in virtù del fatto intanto che c’è stata una denuncia, da quello che mi risulta proprio da parte del senatore Richetti per stalking”. Così la ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, candidata del Terzo Polo, a Radio 24 in 24 Mattino. Bonetti...

Matrimonio: 1 italiano su 10 sposa una persona con un diverso orientamento politico
Articolo

Matrimonio: 1 italiano su 10 sposa una persona con un diverso orientamento politico

Di Francesca Carminati Alla vigilia delle elezioni del prossimo 25 settembre, Matrimonio.com, portale di riferimento del settore nuziale in Italia, ha chiesto alle coppie che stanno organizzando il loro matrimonio se sono disposte a dire “Sì, lo voglio” ad una persona con idee politiche diverse dalle proprie. La maggioranza deɜ futurɜ sposɜ (67.1%) andrà all’altare con...

Energia: Cia, accolte  le richieste della Confederazione
Articolo

Energia: Cia, accolte le richieste della Confederazione

Cia-Agricoltori Italiani esprime piena soddisfazione per il decreto aiuti Ter, appena varato dal Governo, che ha recepito le richieste della stessa Confederazione più volte sollecitate all’esecutivo. In particolare, si tratta dell’estensione della riduzione dei costi del gasolio per le imprese della pesca e agricole, anche a fabbricati e serre,  fino alla fine dell’anno, come avevamo richiesto,  insieme...

Il nuovo CLN, ovvero: la democrazia dal basso
Articolo

Il nuovo CLN, ovvero: la democrazia dal basso

Di Claudio Rao Da Torino a Palermo, passando per Roma, un’organizzazione capillare sta sorgendo ad opera di un pool d’intellettuali e di cittadini. Il suo futuro dipende anche da noi. Il Comitato di Liberazione Nazionale è una delle forme di risposta alla sensazione, provata e condivisa da diversi cittadini, dello scippo dello Stato democratico e...