Giorgia Meloni ha ricevuto dal presidente Mattarella l’incarico di formare il nuovo governo, ma per i bookmaker la sua permanenza a Palazzo Chigi ha già la data di scadenza: secondo Oddsdealer.net, fornitore di quote per i bookmaker internazionali, è difficile che il governo Meloni arrivi a concludere la legislatura, un’ipotesi, come rileva agipronews, a 3,30,...
Categoria: Politica
Governo – Giorgia Meloni convocata al Quirinale: presentata la lista dei Ministri
Di Emanuele La Fonte Un colloquio lampo – appena 11 minuti – con il capo dello Stato, Sergio Mattarella, al termine del quale prende la parola Giorgia Meloni che si è intrattenuta a parlare per qualche minuto con gli alleati. Giorgia Meloni è stata indicata da tutte le forze del centrodestra “premier all’unanimità” ed è...
Povertà alimentare: l’impatto (negativo) sulla vita degli adolescenti
Un numero crescente di adolescenti in Italia sperimenta gli effetti della povertà alimentare. Avere, anche da piccoli, consapevolezza delle grandi difficoltà economiche della propria famiglia, imparare a rinunciare ai cibi preferiti o troppo costosi e vedere riempirsi il frigorifero solo con i pacchi degli enti di assistenza alimentare, non praticare sport, ridurre o eliminare le uscite con gli amici...
Caro energia – EGP-FIPE: “I prezzi al pubblico sono imposti e fissi. Urgono misure specifiche a supporto dei nostri imprenditori”
Di Andrea Pascale Il Presidente Emmanuele Cangianelli: “I prezzi al pubblico sono imposti e fissi. Urgono misure specifiche a supporto dei nostri imprenditori che non hanno alcuna possibilità di scaricare i rincari. Ci sono migliaia di attività legali a rischio collasso!” Almeno 2.000 esercizi a rischio chiusura, fino a 10.000 posti di lavoro in bilico e una brusca...
Tanz – La danza della propaganda politica
Di Lucaa Del Negro Passata la tornata elettorale, l’Italia bramosa di democrazia e spettatrice privilegiata della guerra in Ucraina combattuta a Roma in differita televisiva e levata del sangue, oggi si interroga sul nuovo Governo, sulle prospettive che dovranno andare a seguire il corso già concordato nelle sedi europee, forse con qualche singolarità. Abbandonando il...
PNRR – Sanità: A rischio 2 miliardi di euro (Rapporto NetConsulting Cube)
Di Veronica Crippa Potrebbero essere 2 miliardi di euro i fondi PNRR stanziati per lo sviluppo digitale della Sanità italiana che non verranno utilizzati nei prossimi tre anni, pari a oltre il 40% dell’ammontare totale stimato in progetti di sviluppo e adeguamento tecnologico. È quanto emerge dallo studio che NetConsulting cube presenterà domani nell’ambito della settima edizione...
Nuovo governo: si torni ad ascoltare il popolo (in special modo sulla Sanità) o è nuova questione (im)morale
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Iniziano oggi le consultazioni per avviare la XIX legislatura. L’Italia si appresta ad avere un nuovo governo che dovrà gestire una fase molto delicata, in un periodo storico difficile e le cui dinamiche politiche ed economiche non sono analizzabili come un tempo: tutto può accadere e ciò che...
Germania in Autunno
Editoriale di Daniel Abbruzzese (nostro inviato da Berlino) Da giorni corre voce, su diverse testate italiane, che il Parlamento tedesco abbia votato contro l’invio di armi all’Ucraina. Si tratterebbe di una ritorsione per il sabotaggio del Nordstream, si sostiene. In realtà, la Germania rimane saldamente a fianco di Kiev e si rassegna a ritirarsi definitivamente...
Governo – Isabella Rauti (Senatrice di Fratelli d’Italia): “Nessuno scontro con Draghi, ma PNRR non in ordine come ci viene assicurato”
Di Maria Luisa Chioda “Io capisco alcune ricostruzioni giornalistiche che ho letto anche nella rassegna di oggi ma non è così, non c’è nessuno scontro. Si sta cercando di fare una transizione che sia normale, da paese normale, con un normale passaggio di consegne. Dopodiché il presidente Draghi ha sottolineato che per quanto riguarda il PNRR è...
Aziende a rischio fallimento: una su due chiude i battenti entro i primi cinque anni
Di Lorenzo Muccioli L’esperto: “Il problema principale è legato alla mancanza di pianificazione, analisi di mercato e studi di sostenibilità: attenzione ai guru del digital marketing” Secondo una elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della CGIA, più di una impresa su due (precisamente il 55,2 per cento) chiude i battenti entro i primi 5 anni di vita. A...
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- …
- 74
- Successivo