Auguro, anche a nome di tutti coloro che scrivono per questa testata giornalistica, tanta salute, perché solo stando bene in salute potremo portare avanti i nostri progetti, i sogni, le ambizioni e i desideri. Un caloroso abbraccio, seppur virtuale, a tutti i lettori che ci seguono da ben 16 anni! Emilia Urso Anfuso – direttore...
Categoria: Politica
Codice degli appalti: Fipe-Confcommercio: “Interventi nella giusta direzione”
Di Tommaso Tafi “Lo schema del nuovo Codice degli appalti trasmesso dal Consiglio di Stato al Consiglio dei Ministri va nella direzione auspicata dalle decine di migliaia di imprese che rappresentiamo nel settore della ristorazione. Un codice innovativamente autoesecutivo che valorizza il riconoscimento dei contratti collettivi maggiormente rappresentativi, rende strutturali misure importanti in materia di buoni pasto e prevede l’obbligo di inserire clausole di...
Denatalità in Italia, MOIGE: “Detassare il costo della crescita di minori a carico” 
Di Alessia Piccioni Anche per il 2022, i dati ISTAT, sebbene ancora provvisori, indicano un ulteriore calo delle nascite in Italia. Nel 2021 i nuovi nati erano stati 4.643 in meno rispetto al 2020 (-1,1%), e quest’anno la contrazione sarebbe ancora maggiore, con 6 mila nascite in meno rispetto all’anno precedente. Dal 2008, anno dello scoppio della grande crisi economica mondiale, il calo delle nascite è...
La fiera delle assurdità che diventa sistema
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Chi l’avrebbe mai detto? Persino nelle peggiori immaginazioni avrei mai pensato di poter assistere allo sconquasso attuale, al numero esagerato e contemporaneo di eventi di gravità esorbitante. C’è chi – si dice – ruba ai poveri per arricchirsi (Sumahoro e famiglia), chi si ritrova sacchi contenenti centinaia di...
Manovra – Pella, deputato Forza Italia e relatore della manovra: “Allo studio uso POS a 30 euro come richiesto dall’Ue”
Di Maria Luisa Chioda “Abbassamento della soglia a 30 euro per l’utilizzo del POS è un’ipotesi allo studio. La stessa presidente Meloni aveva parlato a noi relatori e ai capigruppo, di questa trattativa che lei stessa ha portato avanti con l’Europa. La possibilità di scendere ci è stata richiesta”. Lo ha detto Roberto Pella, deputato di Forza...
Un colpo di stato in Germania. O un gran colpo di teatro: come un gruppo di boomers e pensionati ha fatto tremare la più grande democrazia europea
Editoriale di Daniel Abbruzzese – Corrispondente da Berlino L’operazione antiterrorismo più imponente nella storia tedesca Dai loro account Twitter, i ministri del governo Scholz hanno prontamente rassicurato la popolazione: il 7 dicembre scorso le forze speciali della polizia, con un’operazione senza pari nella storia della Repubblica Federale, sono riuscite a sventare in extremis un colpo...
Omicidio in condominio a Roma, borgata Fidene – Michele Montella, Presidente MOVICOND: “Inesistente la democrazia condominiale”
A cura del Dr. Michele Montella – Presidente “MOVICOND – Movimento Italiano Condimini” Lo sconcertante deplorevole episodio, oggetto di nazionale cronaca di tutti i media, accaduto nel quartiere di Fidene a Roma, richiama innegabilmente l’inesistenza, allo stato attuale, di una cosiddetta “democrazia condominiale“, che assolutamente non puo’ essere favorita dal sistema di amministrazione attuale degli...
MED2022: Italia ponte tra il Mediterraneo e l’Europa
Di Ispi “L’Italia è cerniera e ponte naturale energetico fra il Mediterraneo e l’Europa, in virtù di una posizione geostrategica particolare, delle sue infrastrutture e del prezioso contributo dato anche dalle proprie imprese”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel suo intervento all’Ottava edizione di MED – Mediterranean Dialogues conclusosi oggi a Roma e promosso come ogni...
RSA: lettera aperta al governo – è urgente la riapertura alle visite affinché gli anziani non subiscano oltre la rinuncia all’affettività
Lettera inviata da Compal Piemonte al direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ad oltre due anni e mezzo dallo scoppio della pandemia e dalla chiusura alle visite (in osservanza del DPCM 5 marzo 2020 e seguenti) delle strutture sanitarie ed assistenziali, ancora oggi permane la riduzione dei contatti e degli incontri al loro interno: un lockdown...
Lettera aperta al Premier Giorgia Meloni: è urgente che pensiate ai diritti e al sostegno dei VERI invalidi (di cui nessuno parla)
Lettera aperta del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Gentile Premier Giorgia Meloni, il Reddito di Cittadinanza è il tema di uno dei dibattiti nazionali più infuocati da circa 4 anni, quando fu lanciato come la soluzione ai mali dei poveri. Diversi miei colleghi, uno per tutti Maurizio Belpietro, e i parlamentari e ministri del centrodestra,...
- Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- …
- 74
- Successivo