Vignetta di Mario Improta in esclusiva per Gli Scomunicati
Categoria: Politica
Gasolio e benzina alle stelle: necessarie misure urgenti per tutelare i consumatori
In seguito alla decisione del Governo Meloni di non rifinanziare per il 2023 lo sconto delle accise (30,5 centesimi alla pompa fino allo scorso novembre, poi ridotti a 18,3 centesimi di euro fino a fine anno), si sono registrati nei prini giorni dell’anno importanti aumenti del prezzo del carburante che colpiscono in primis i consumatori....
Femminicidio a Roma: perché Martina è stata uccisa pur adottando tutte le cautele?
Di Alessandro Maola Avv. Ruggiero: “Contro i femminicidi, l’unica strada è quella dell’educazione e della prevenzione. Uccisa nonostante abbia seguito le indicazioni che noi stessi diamo. Solidarietà ai cari di questa sfortunata collega” Il 2023 è iniziato da appena un paio di settimane, e già sono stati 3 i femminicidi (le donne picchiate, colpite a morte, o strangolate nel 2022 sono state 116,...
Etichettatura vini: Gianantonio Da Re (Europarlamentare Lega) «Paradossale voler colpire i produttori di vino per l’abuso di alcol».
Sul caso dell’etichettatura che l’Irlanda ha intenzione di apporre sulle bottiglie di vino (es. “Esiste un legame diretto fra alcol e tumori mortali», ndr.), interviene così Gianantonio Da Re, europarlamentare trevigiano della Lega e membro del gruppo Identità e Democrazia. «Sarebbe un provvedimento sbagliato e inefficace, che non mira a risolvere un problema che evidentemente sta...
Great Reset? Esiste ed è una realtà pubblica…
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Qualche sera fa, durante una nota trasmissione televisiva che va in onda su Rete4, il conduttore ha ridacchiato accennando al “Great Reset”. Anzi, oltre che ridacchiare, ha abbinato la cosa ai “No-vax” che ritengono che all’interno dei sieri prodotti in gran velocità per verificare l’effetto che possono avere...
Vino – Cia: pericoloso silenzio assenso Ue su etichette “health warning” Irlanda
Di Andrea Palazzo Il silenzio assenso della Commissione europea alla norma con cui l’Irlanda introduce avvertenze sanitarie in etichetta per gli alcolici, disincentivando, di fatto, il consumo di vino, rappresenta un pericoloso via libera ad allarmismi e disinformazione, nonché un precedente rischioso per l’Europa, andando contro la definizione dell’etichettatura comune. Così Cia-Agricoltori Italiani commenta preoccupata...
Musk, Reddito di Cittadinanza, Lotteria Italia e Mondiali in Qatar: l’intelligenza (non) artificiale è perduta…
Di Lucaa del Negro Ma davéro ?!Chiedendo venia per l’accento volgare e l’uso del pseudo-post-neolatino di medioevale origine malamente inserito in onore di una allargata comprensione che vo’ cercando… Vi porgo i miei ordinari auguri! In un méta-volo pindarico, un altro che propongo di fare con il pensiero quasi fosse novo rebus della “Settimana Enigmistica”...
L’unica verità che conoscete è quella che ricevete alla TV…
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “L’unica verità che conoscete è quella che ricevete alla TV“. La frase non è mia. Fu detta dall’attore australiano Peter Finch, mirabile protagonista della pellicola “Quinto potere” per la regia di Sidney Lumet. A mio modesto parere, questo film dovrebbe entrare a far parte dei programmi scolastici internazionali...
SIFUS CONFALI (Consorzi di Bonifica): appello del segretario generale – “E’ urgente un piano di risanamento”
Di Salvo Cona “Il SIFUS CONFALI si ritiene insoddisfatta relativamente alle politiche regionali adottate fino ad ora in materia di ‘bonifica’ ed irrigazione e che le stesse risultano essere insufficienti, poiché non puntano all’obbligo della programmazione continuativa di progetti cantierabili mediante l’utilizzo dei fondi extra regionali e dei Psr per l’incremento del comprensorio irriguo, fondamentali...
Manipolazione del tempo e della vita umana: è tutto sotto controllo o fuori controllo?
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Se la modernità fosse buona cosa ce ne accorgeremmo. Concordo sul fatto che col passare degli anni molte comodità abbiano trasformato la vita degli esseri umani su questo pianeta. Con Vittorio Feltri ho più volte affrontato questo tema e alla fine mi ha convinta su questo criterio: spesso...
- Precedente
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- …
- 74
- Successivo