Categoria: Politica

Home Politica
Capacità critica e di giudizio: chi le ha viste? Riflessioni sul caso Ramy e sulla società attuale
Articolo

Capacità critica e di giudizio: chi le ha viste? Riflessioni sul caso Ramy e sulla società attuale

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso L’anno nuovo è iniziato, bene o male. Bene perché siamo qui a raccontarlo, male perché di stramberie ne capitano ogni santo giorno. In queste ore si dibatte sull’opportunità, o meno, da parte delle Forze dell’Ordine, di effettuare un inseguimento di una coppia di sospetti su uno scooter e...

Nuovi, coinvolgenti corsi di formazione in partenza a Roma e da remoto: giornalismo, public speaking, scrittura creativa, conduzione radiofonica, informatica di base, conversazioni in lingua italiana…
Articolo

Nuovi, coinvolgenti corsi di formazione in partenza a Roma e da remoto: giornalismo, public speaking, scrittura creativa, conduzione radiofonica, informatica di base, conversazioni in lingua italiana…

Buon 2025 a tutti, che sia ricco di opportunità lavorative, ottimi guadagni e di conseguenza, tanta serenità. Vi rammentiamo che sono disponibili i corsi di formazione tenuti dal direttore responsabile della testata Gli Scomunicati, la giornalista Emilia Urso Anfuso (Libero, Visto, Il Tempo etc) conduttrice radiofonica, scrittrice, esperta di comunicazione e docente nelle seguenti materie:...

Il “lavoro flessibile” in Italia ha ucciso il diritto al lavoro
Articolo

Il “lavoro flessibile” in Italia ha ucciso il diritto al lavoro

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Su cosa si basa una nazione a regime democratico e considerata civile? Su pochi ma fondamentali elementi, uno dei quali è il diritto al lavoro. Ecco gli articoli della Costituzione Italiana che sanciscono diritti che, all’atto pratico e ai nostri giorni, non si sa come far valere: Articolo...

Perché (non) guariremo
Articolo

Perché (non) guariremo

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “L’appello a non vaccinarsi è un appello a morire. Non ti vaccini, ti ammali muori, oppure non ti vaccini, ti ammali contagi e fai morire” fu una delle frasi più violente proferite contro la società civile durante la pandemia da SarsCov2. Violenta in quanto ben sapevano, evidentemente, che...

Troppa digitalizzazione nuoce alla democrazia e alla libertà degli individui
Articolo

Troppa digitalizzazione nuoce alla democrazia e alla libertà degli individui

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Vi siete mai chiesti se il processo di digitalizzazione a tappeto, se ciò che detta la UE con il contenuto dell’agenda digitale, sia un’operazione che apporta maggiore democrazia? La digitalizzazione ha già apportato notevoli cambiamenti nelle nostre abitudini, si è insinuata pian piano ma metodicamente, a cominciare dalle...

Italia: il nuovo Codice della Strada conferma un andamento vessatorio contro i contribuenti (?)
Articolo

Italia: il nuovo Codice della Strada conferma un andamento vessatorio contro i contribuenti (?)

Editoriale del direttore Emilia Urso Anfuso L’art. 53 della Costituzione Italiana recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.” Significa che ogni contribuente deve concorrere alle spese pubbliche ma in ragione di quanto può realmente contribuire, tenendo conto –...

Indagine – Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia: ha comunque perso il popolo
Articolo

Indagine – Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia: ha comunque perso il popolo

A cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Molti lettori sanno che sono la giornalista che, fin dall’inizio del 2020, avviò la prima e più lunga e articolata inchiesta sulla pandemia da virus SarsCov2. La prima puntata della mia inchiesta fu pubblicata il 20 Marzo del 2020, mi scuseranno quindi i diversi colleghi che, intervenendo...

Pensiero attuale, quasi magico: Franco Basaglia nella Gorizia del ’25
Articolo

Pensiero attuale, quasi magico: Franco Basaglia nella Gorizia del ’25

Il centenario della nascita del medico psichiatra FrancoBasaglia, si è celebrato l'11 marzo dell'anno in corso, quasi in concomitanza con le celebrazioni di "GO! 2025", anno che registrerà negli annali della storia Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenija) cittadine capitali della cultura europea, l'evento sovvenzionato dal Parlamento europeo che dal 1999 con il concorso del Consiglio dell'Unione è stato regolamentato in modo tale da garantire a turno ogni membro dell'UE di ospitare la capitale.

Elezioni americane – Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: “Dazi? Lavoreremo bene con amministrazione Trump”
Articolo

Elezioni americane – Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, a 24 Mattino su Radio 24: “Dazi? Lavoreremo bene con amministrazione Trump”

Da Maria Luisa Chioda – Radio24 “Siamo convinti che con il governo degli Stati Uniti sia possibile raggiungere il più alto livello di intesa come sempre è accaduto. Non va guardato soltanto l’aspetto daziario che è importante e significativo, ma anche quello che per esempio può derivarne dall’aumento del valore del dollaro rispetto all’euro. Nel contempo,...

Elezioni USA: ha vinto Elon Musk
Articolo

Elezioni USA: ha vinto Elon Musk

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Siamo reduci, chi più chi meno, della lunga maratona elettorale statunitense che, considerando i differenti fusi orari, ha costretto noi europei a una lunga e travagliata veglia. Alcuni hanno seguito le dirette su reti nazionali, altri – come me – hanno fatto “zapping” tra canali italiani, americani e...