Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il 18 Marzo, a partire dal 2021, è la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Questa giornata nazionale è stata istituita in Italia a partire dal 2021, quando fu varata la legge 35/2021: ecco il testo originale https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2021;35 Il giorno 18 marzo è stato scelto...
Categoria: Politica
Piazza pro-UE: politica mancante e caos tra chi è pro cosa e perché
Video editoriale del direttore Emilia Urso Anfuso Ieri,15 marzo 2025, si è tenuta una grande manifestazione a piazza del Popolo a Roma a sostegno della UE…un tema particolarmente generico… A volere fortemente questo incontro di piazza, il giornalista e autore televisivo Michele Serra insieme al quotidiano La Repubblica Tanti i sostenitori di questo evento popolare,...
Esondazioni allerta rossa: le responsabilità reali in un paese che va avanti a colpi di “Emergenze”
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ci risiamo: certi urlano al “cambiamento climatico” che ora sta contribuendo a far gonfiare l’Arno in Toscana, sommergendo il territorio. A rischio, nuovamente, anche la pluriallagata Emilia Romagna… Si parla quasi esclusivamente di “Cambiamento climatico”, evidentemente perché affrontare uno dei problemi urgenti dell’Italia (rappresentato dal rischio idrogeologico,...
Disturbi alimentari – Pisani: “Un giovane su quattro ne ha sofferto”
In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare, il Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG) lancia un allarme su un’emergenza sempre più grave che colpisce le nuove generazioni. “Negli ultimi tre anni, i casi di disturbi alimentari tra i giovani sono più che raddoppiati e l’età media di insorgenza...
Occupazione di immobili: ecco perché in Italia è così difficile cacciar fuori gli occupanti abusivi!
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Tra i problemi che assillano i contribuenti italiani, esiste il rischio di subire un’occupazione abusiva di un immobile. In certi casi si tratta di vere e proprie appropriazioni indebite, quando gli occupanti arrivano a sfondare una porta, cambiare la serratura e collocarsi dentro un appartamento, magari mentre...
Approvato il piano di riarmo della Von Der Leyen: nessun diritto di veto per gli europarlamentari!
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso E’ stato approvato il piano di riarmo denominato #rearmeurope fortemente sostenuto dalla #vonderleyen che per far si che il progetto passasse senza problemi, si è appellata all’art. 122 del regolamento della #UE, quello che permette di agire senza voto da parte dei paesi che fanno parte dell’Unione...
La guerra dei dazi tra USA e UE: che fine ha fatto il TTIP?
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In queste ore si parla molto di dazi che gli USA stanno imponendo alla UE Di cosa si tratta e perché vengono imposti, ma soprattutto, che fine ha fatto il TTIP, il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra USA e UE? QUI una mia recensione...
La mia Sinistra
Di Claudio Rao La mia Sinistra è quella che difende i lavoratori e il potere d’acquisto, non i clandestini e la finanza internazionale. La mia Sinistra è quella che difende il mio Paese e i servizi sociali, non l’Europa delle multinazionali e il liberismo imperante. La mia Sinistra è quella che difende gli uomini e...
NO all’esercito europeo! Le proposte assurde e fuori tempo della Von der Leyen
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In un periodo in cui, finalmente e dopo 3 anni di conflitto tra Ucraina e Russia, finalmente si parla di PACE e persino il presidente Ucraino Zelens’kyj ha deciso di seguire la linea di pace del presidente #trump , ecco che la #vonderleyen se ne esce con...
Von der Leyen vuole spendere altri 800 miliardi in armi!
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il progetto sostenuto dalla Von der Leyen si chiama “ReArm Europe”: con la colossale cifra di 800 miliardi di euro si intende rafforzare l’arsenale europeo in vista di ipotetici attacchi contro l’Europa Da poche ore, si è tenuto l’incontro tra il presidente Trump e Zelensky nella camera...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 77
- Successivo