Categoria: Politica

Home Politica
DL Siccità – CIA: “Bene il provvedimento che mette in sicurezza il Made in Italy”
Articolo

DL Siccità – CIA: “Bene il provvedimento che mette in sicurezza il Made in Italy”

Di Andrea Palazzo Cia-Agricoltori italiani accoglie con grande soddisfazione l’emanazione di un decreto legge e la nomina di un super commissario in risposta alla grave crisi idrica che ha flagellato l’agricoltura italiana in questi ultimi anni. Da tempo, infatti, Cia sollecitava un’azione decisa da parte del Governo rispetto all’emergenza siccità e questo provvedimento va nella giusta direzione di...

Sistema Sanitario Nazionale: ultima fermata, la privatizzazione…
Articolo

Sistema Sanitario Nazionale: ultima fermata, la privatizzazione…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il 2 ottobre del 2019, sul quotidiano Libero in edicola quel giorno fu pubbllicato questo mio articolo. Al suo interno feci scoprire agli italiani quei diritti che nessuno spiega loro e confermati dalle normative in vigore che riportai fedelmente. Ancora oggi ricevo messaggi da cittadini che mi scrivono...

Trasporti – biglietti aerei aumentati del 71,5%. Pisani (CNG): “giovani studenti e lavoratori fuori sede sono penalizzati”
Articolo

Trasporti – biglietti aerei aumentati del 71,5%. Pisani (CNG): “giovani studenti e lavoratori fuori sede sono penalizzati”

“I giovani italiani? Studenti e lavoratori fuori sede sono penalizzati anche per il ritorno a casa durante le feste, a causa di un incremento dei costi dei trasporti che, in molti casi, rende più economico un viaggio all’estero. È un problema a cui siamo tristemente abituati. Il problema del tornare dai propri cari aumenta il...

Roma: continua la strage dei pedoni nell’indifferenza delle istituzioni – a Villa Pamphilij si continua a rischiare la vita
Articolo

Roma: continua la strage dei pedoni nell’indifferenza delle istituzioni – a Villa Pamphilij si continua a rischiare la vita

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il termine “capitale” indica, tra le altre cose, la principale città di una nazione. La capitale d’Italia è Roma ma poniamoci una domanda: quali caratteristiche deve avere, quali requisiti fondamentali deve dimostrare di possedere, una città che sia capitale di una nazione? Iniziamo dall’etimologia: capitale deriva dall’aggettivo latino...

Quanti morti fanno una strage?
Articolo

Quanti morti fanno una strage?

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Siamo qui a tirar somme, tristi somme del risultato di circa tre anni di situazioni complesse, mi riferisco all’esplosione di una pandemia che non è una novità per l’umanità, sia chiaro, solo che i moderni e potenti mezzi messi a disposizione dai nuovi Dèi, coloro che tengono le...

La farsa pandemica (versione vaccini)
Articolo

La farsa pandemica (versione vaccini)

Editoriale di Claudio Rao SARS-CoV-2 Lo scoop di « Fuori dal Coro »:come hanno taciuto la verità (dedicato a tutti quelli che “credono” nella scienza) Durante la nota trasmissione condotta da Mario Giordano, lo scorso 28 marzo Marianna Canè ha presentato due documenti interni all’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). La Regione Umbria in data 19 gennaio 2021...

Roma, Villa Pamphili – appello dei cittadini: Cosa ostacola l’intervento di messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale in via Aurelia Antica 183?…
Articolo

Roma, Villa Pamphili – appello dei cittadini: Cosa ostacola l’intervento di messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale in via Aurelia Antica 183?…

Lettera inviata al direttore responsabile da Carlo Sebastiani Ho ricevuto questo accorato appello dal Signor Carlo Sebastiani, che da tempo segnala la grave situazione di pericolosità per chi attraversa a piedi la strada per accedere a Villa Pamphili. Il Signor Sebastiani ha allegato alla lettera ampia documentazione relativa, anche, al coinvilgimento delle istituzioni: nel corso...

Tabacco: Cia, accordo Masaf-JTI strategico per la competitività del settore
Articolo

Tabacco: Cia, accordo Masaf-JTI strategico per la competitività del settore

Di Andrea Palazzo “L’accordo tra il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e JTI, secondo player nel mercato italiano del tabacco, rappresenta un valido modello di collaborazione e sviluppo per il consolidamento e la competitività delle filiere agricole del nostro Paese e, nello specifico, farà bene al settore tabacchicolo italiano, dando linfa vitale a interi...

Svizzera: il sacrificio assistito dall’Occidente sarà servito!?
Articolo

Svizzera: il sacrificio assistito dall’Occidente sarà servito!?

Editoriale di Lucaa del Negro Scrivere della Svizzera per un uomo come il sottoscritto, senza mai aver posseduto capitali da associare in qualche conto bancario cifrato, e con le uniche affinità con i rosso crociati intese nel piacere della cioccolata (per altro in tempi giovanili) e nelle complicazioni di orologeria (intese -ahimè-  solamente dentro fondelli...

2020 – 2023: una pagina di storia conclusa?…
Articolo

2020 – 2023: una pagina di storia conclusa?…

Editoriale del nostro inviato da Berlino, Daniel Abruzzese A tre anni dall’inizio della pandemia sembra arrivato in Germania il momento della resa dei conti. È necessario ammettere gli errori commessi, dice la politica. È necessario ricompattare la società, dichiarano giornalisti ed esperti. Ma soprattutto, pare sia necessario lasciarsi alle spalle un momento storico traumatico e...