Categoria: Politica

Home Politica
Biden, l’intelligenza artificiale applicata alla robotica e strani comportamenti che fanno dubitare…
Articolo

Biden, l’intelligenza artificiale applicata alla robotica e strani comportamenti che fanno dubitare…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Fino alle elezioni presidenziali statunitensi, che hanno decretato la vittoria di Joe Biden, 46mo presidente degli Stati Uniti, abbiamo avuto la conferma del fatto che negli USA non scherzano anche in fatto si sicurezza del presidente. Un servizio di intelligence e di sicurezza tale da far ritenere che...

Sistema Sanitario Nazionale: sarebbe più onesto dichiarare alla popolazione che dobbiamo assicurarci per garantirci le cure
Articolo

Sistema Sanitario Nazionale: sarebbe più onesto dichiarare alla popolazione che dobbiamo assicurarci per garantirci le cure

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Chi mi legge da tempo, sa che mi occupo anche di inchieste e indagini sui sistemi di corruzione in ambito sanitario e farmacologico e di approfondimenti su come, da almeno 15 anni, sia in atto un processo evidentemente teso a cancellare il sistema di sanità pubblica in favore...

Ferrara verso le elezioni – Andrea Maggi fondatore di Ferrara Cambia: “il civismo è la chiave vincente”
Articolo

Ferrara verso le elezioni – Andrea Maggi fondatore di Ferrara Cambia: “il civismo è la chiave vincente”

Di Elisa Stefanati L’assessore al PNRR, Lavori pubblici e Sport del Comune di Ferrara e fondatore della lista civica Ferrara Cambia,  che nel 2019 ebbe l’exploit dell’8,4% , Andrea Maggi annuncia il proprio progetto per le elezioni del 2024 e lo fa con una nota in cui rilancia il valore del civismo come espressione di...

Italia ’23: “teledipendenti, vaticanisti ed odofobici” (prima Era: “poeti, santi e navigatori”)
Articolo

Italia ’23: “teledipendenti, vaticanisti ed odofobici” (prima Era: “poeti, santi e navigatori”)

Di Lucaa del Negro Che sia chiaro: questo titolo non deve essere inteso insulto eppure vilipendio alla Nazione, chiamati a rispondere noi cittadini ed ancora attori nostro malgrado di una tragica dissimulazione delle vicende storiche in corso, tutt’ora protagonisti degli stessi increspati termini dell’era Covid-19, per tenere il riferimento all’anno 2019 ed a quelli che...

Marco Rizzo: “Manovra indotta. Meloni sembra ministro degli Esteri. Italia priva di sovranità”
Articolo

Marco Rizzo: “Manovra indotta. Meloni sembra ministro degli Esteri. Italia priva di sovranità”

“Manovra economica abbastanza indotta, basta guardare i numeri. La Meloni sembra più un Ministro degli esteri che un Presidente del Consiglio: è sempre in giro in tutti i Paesi del mondo a cercare di fare una politica estera che per il nostro Paese non esiste, perché l’Italia è priva di titolarità, di sovranità”. Lo ha dichiarato Marco Rizzo, leader...

Piero Fassino: io king maker di Napolitano
Articolo

Piero Fassino: io king maker di Napolitano

“Io king maker di Napolitano? Sì, in effetti fu così”. Lo ha dichiarato Piero Fassino, ex segretario del PD, al microfono di Giuliano Guida Bardi durante il programma “Il Punto G” su Giornale Radio FM. “Nel 2006 avanzammo prima la candidatura di D’Alema, poi quella di Napolitano – ha aggiunto Fassino –. Prima negoziai con Casini e Fini, poi...

Castellabate: il Procuratore Nicola Gratteri e il padre dei microchip, Federico Faggin, aprono Sud&Futuro
Articolo

Castellabate: il Procuratore Nicola Gratteri e il padre dei microchip, Federico Faggin, aprono Sud&Futuro

Di Chiara Kirieleison Castellabate, il Procuratore Nicola Gratteri e il padre del microchip Federico Faggin aprono SUDeFUTURI. Da giovedì 28 a sabato 30 settembre importanti ospiti su iniziativa della Fondazione Magna Grecia a Villa Matarazzo e al Parco Archeologico di Paestum (SA). In avvio dei lavori l’intervento della Mistrangelo Maria Eugenia Roccella. Foti: «Partiamo dai...

Approfondimento Altroconsumo – Auto in citta a 30 Km/h: traffico più fluido e meno incidenti Lo dicono i dati
Articolo

Approfondimento Altroconsumo – Auto in citta a 30 Km/h: traffico più fluido e meno incidenti Lo dicono i dati

Con il via libera del Consiglio dei ministri di lunedì 18 settembre, il disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del codice della strada comincerà a ottobre il suo iter parlamentare. Le novità riguarderanno in particolar modo la guida in stato di ebbrezza e dopo l’assunzione di stupefacenti, con un inasprimento delle pene...

Sostituzioni etniche e robotiche: addio umani, addio…
Articolo

Sostituzioni etniche e robotiche: addio umani, addio…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Alcune notizie apparse nel corso degli ultimi giorni hanno stimolato in me il desiderio di riportare una serie di riflessioni. Sulla rassegna stampa quotidiana la guerra tra Ucraina e Russia non invade, ormai da tempo, i primissimi posti e nemmeno le prime pagine in edicola. Nel frattempo la...

Monopattini: l’obbligo di assicurazione apre a nuovi scenari – il parere dei periti di AIPED
Articolo

Monopattini: l’obbligo di assicurazione apre a nuovi scenari – il parere dei periti di AIPED

L’obbligo di copertura assicurativa per i monopattini elettrici apre un nuovo fronte sulle perizie in caso di sinistri e danni riportati da tali mezzi di locomozione. Lo afferma oggi Aiped, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, commentando le novità in tema di Codice della strada approvate dal Governo. “È indubbio che una regolamentazione per i monopattini...