Categoria: Politica

Home Politica
“Assuefazione alla violenza” – una tavola rotonda di avvio di un percorso di incontri per una presa di coscienza collettiva
Articolo

“Assuefazione alla violenza” – una tavola rotonda di avvio di un percorso di incontri per una presa di coscienza collettiva

Si è tenuta ieri a Roma, presso la sede ISCAG – Istituto Storico Cultura Arma del Genio la prima tavola rotonda che è l’avvio di una serie di incontri sul tema della violenza organizzati dalla F.I.D.C.A. Roma Capitale – Federazione Italiana dei Combattenti Alleati – e dall’Associazione Mede@ La tavola rotonda si è svolta in...

Fascio-Comunismo e democrazia imperiale tra sogno e realtà (Cronache universali di regime)
Articolo

Fascio-Comunismo e democrazia imperiale tra sogno e realtà (Cronache universali di regime)

Di Lucaa del Negro Tutte le premesse per ridurre questo scritto ad una elaborata, impudente prova elucubrante, sono pronte: ciò che non mi aspetto è un seguito, una disagiata risposta. Accantonare le parole, coniare delle ulteriori, è attività culturale di tutto rispetto, ma riprendere esse nella vitale formula adattiva della contemporaneità che lega gli avvenimenti...

Eutanasia: il potere della morte in mano a chi?
Articolo

Eutanasia: il potere della morte in mano a chi?

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Non so quante sono le persone che leggono queste righe sono al corrente del fatto che il suicidio, nel sistema giuridico italiano, è considerato un illecito. Leggete qua: Art. 5 del Codice Civile: (Atti di disposizione del proprio corpo). Gli atti di disposizione del proprio corpo sono vietati...

Analisi indipendente GIMBE sui fondi per la sanità nella bozza della Manovra 2024: sono a rischio la qualità delle cure e la tenuta dei conti regionali
Articolo

Analisi indipendente GIMBE sui fondi per la sanità nella bozza della Manovra 2024: sono a rischio la qualità delle cure e la tenuta dei conti regionali

Di Fondazione GIMBE Manovra: nel 2024 per la Sanità € 2,4 miliardi per il rinnovo dei contratti e solo € 600 milioni per finanziare troppe misure. Dal 2025 l’incremento del fondo sanitario torna a livelli pre-pandemia. Più soldi alle Regioni che già ricorrono al privato, ma senza potenziamento del SSN: a rischio qualità delle cure...

Regno Unito: la Corte Suprema boccia la richiesta di trasferimento dei richiedenti asilo in Rwanda
Articolo

Regno Unito: la Corte Suprema boccia la richiesta di trasferimento dei richiedenti asilo in Rwanda

Di Emanuele La Fonte Nel Regno Unito la Corte suprema britannica ha emesso il suo verdetto contro il progetto di inviare migranti in Ruanda: secondo la Corte, infatti, i richiedenti asilo non sarebbero al sicuro nel Paese africano.   I giudici ritiengono che il programma di trasferimento in Rwanda, messo a punto dal governo conservatore guidato da...

Civismo impegnato operativo: verso nuovi modelli organizzativi in politica – L’esempio di “Ferrara Cambia”
Articolo

Civismo impegnato operativo: verso nuovi modelli organizzativi in politica – L’esempio di “Ferrara Cambia”

Un terzo dei comuni italiani sotto i 20 mila abitanti è attualmente amministrato da giunte e sindaci civici e nell’appuntamento con il 2024 non si potrà non tenere conto di questa nuova geografia partecipativa. La proposta di un civismo impegnato operativo: il modello di continuità della lista civica estense Ferrara Cambia Spendersi per il bene comune,...

Palestina, Ucraina, etc…: “We are (this) world, we are (the) problem…”
Articolo

Palestina, Ucraina, etc…: “We are (this) world, we are (the) problem…”

Di Lucaa del Negro Rilevo questo scritto, ormai datato come lo è ogni cosa che appare attraverso internet superate le 48 ore circa, al fine di proporre una ulteriore esperienza per riflettere, ammesso e non concesso qualcuno si avvicini con pazienza, interesse, e disposizione critico-positiva per intavolare una discussione tenendo al di fuori la cosiddetta...

Grano – Cia: nessun dubbio sulla qualità del Made in Italy. Da Italmopa parole gravi
Articolo

Grano – Cia: nessun dubbio sulla qualità del Made in Italy. Da Italmopa parole gravi

Di Andrea Palazzo Criminalizzare il grano italiano fa male all’intera filiera e questo gli agricoltori non lo possono permettere. Non è ammissibile affermare che il frumento nazionale è “di qualità pessima” quest’anno, quando ha da sempre valori nutritivi, livelli di salubrità e standard di sicurezza alimentare indiscutibili. Così Cia-Agricoltori Italiani, commentando le dichiarazioni del presidente...

Indagine – Stati Uniti e OMS: chi ci garantisce il garante ai tempi dei vaccini utili contro ogni malattia?
Articolo

Indagine – Stati Uniti e OMS: chi ci garantisce il garante ai tempi dei vaccini utili contro ogni malattia?

Indagine del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso OMS, ovvero Organizzazione Mondiale della Sanità. Si tratta del potente organismo mondiale che dal 1948, anno della sua costituzione, decide e regola tutte le questioni di tipo sanitario. Fa parte delle Nazioni Unite e vi aderiscono 148 nazioni: accedendo da questo link del sito ufficiale è possibile leggere...

CAD – Centro Assistenziale Domiciliare: chi l’ha visto? Contribuenti italiani abbandonati a se stessi
Articolo

CAD – Centro Assistenziale Domiciliare: chi l’ha visto? Contribuenti italiani abbandonati a se stessi

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso La missione di noi giornalisti, noi buoni e onesti giornalisti gradisco sottolineare, è quella di far emergere la realtà dei fatti, scandagliare tra le pieghe degli accadimenti, indagare, far conoscere alle persone, i nostri lettori, ciò che non potrebbero venire a sapere non avendo strumenti idonei alla scoperta...