Video editoriale a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso 12 Marzo: viene approvato, alla quasi unanimità (e senza diritto di veto come ho spiegato nel video) il programma RearmEurope sostenuto dalla Presidente Von der Leyen – 850 miliardi di euro per rafforzare gli armamenti europei 26 Marzo: attraverso un video, la UE ci informa...
Categoria: Politica
UE a rischio guerra o disastri ambientali? Il terrificante video della commissaria Ue Hadja Lahbib
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ogni giorno dalla dirigenza della UE arrivano informazioni inquietanti Lo scorso 12 marzo è stato approvato, quasi all’unanimità e senza diritto di veto – come ha imposto Ursula Von der Leyen richiamando l’art. 122 del trattato fondativo della UE – il programma RearmEurope che ci costerà ben...
Intervista esclusiva al dottor Nino Cartabellotta sul SSN: i motivi della crisi, le soluzioni possibili e cosa aspettarci in futuro
Intervista esclusiva a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Nel 1996 il dottor Nino Cartabellotta, specializzato in medicina interna e gastroenterologia, siciliano doc trapiantato a Bologna, ha fondato il Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze, meglio conosciuto attraverso l’acronimo GIMBE. L’obiettivo di questo gruppo? Diffondere in Italia l’Evidence-based Medicine (EBM). Qualche anno...
Prodi, Franceschini e la Littizzetto: tutti i recenti autogol del centrosinistra
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Romano #Prodi non risponde a una giornalista che chiedeva un suo parere su un passaggio del Manifesto di Ventotene, la prende in giro e le tira pure una ciocca di capelli, per poi dichiarare che le aveva solo “toccato una spalla” Le video riprese confermano il contrario...
Seguici anche sul canale YouTube!
Il canale ufficiale YouTube di Gli Scomunicati ogni giorno ti offre i video editoriali del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso con i fatti di cronaca, attualità, inchieste e molto altro Clicca sull’immagine che trovi qui sotto e iscriviti al canale per non perdere le novità:
Manifesto di Ventotene: riflessioni necessarie per creare vera democrazia
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In queste ore si parla del manifesto di Ventotene, un documento redatto nel 1941, in piena Seconda Guerra Mondiale, da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. In un primo momento fu intitolato: Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto Si ritiene che questo Manifesto abbia...
Serbia 2025: un’altra dimostrazione dei paradossi di Zenone
Di Lucaa del Negro (La realtà è costruita da una Organizzazione unica in Europa) Decifrare quanto accade in Serbia, Repubblica ex Jugoslava che custodisce Belgrado, città baluardo della cristianità inviolata, ex capitale dei Paesi non allineati che osarono porsi al mondo rifiutando lo schieramento statunitense capitalista e quello comunista di stampo sovietico attraverso il progredire...
Luciana Litizzetto querelata dal tenente Pasquale Trabucco per le dichiarazioni contro i militari italiani
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Luciana Litizzetto ha letto una “letterina” rivolta alla Von der Leyen e a un certo punto ecco cosa ha dichiarato: il video del siparietto tenuto durante la trasmissione Che Tempo che Fa • La Letterina di Luciana Littizzetto a… Tra i primi militari a dichiararsi negativamente colpito da queste dichiarazioni, il colonnello Paglia...
DENARO CONTANTI: ecco perché Norvegia e Svezia tornano ai contanti. Invece l’Italia…
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il tema di oggi: Svezia e Norvegia sono paesi europei sempre qualche passo avanti per ciò che riguarda le soluzioni economiche, di welfare, di lavoro e di ogni ambito che ha a che fare con i diritti dei contribuenti Sono anche i paesi europei che, per primi,...
Covid – 18 Marzo Giornata Nazionale in memoria delle vittime (mancano alcuni elementi importanti)
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il 18 Marzo, a partire dal 2021, è la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Questa giornata nazionale è stata istituita in Italia a partire dal 2021, quando fu varata la legge 35/2021: ecco il testo originale https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2021;35 Il giorno 18 marzo è stato scelto...
- 1
- 2
- …
- 77
- Successivo