Di Emilia Urso Anfuso Quando il 20 Marzo 2020 fu pubblicata la prima puntata della mia inchiesta sul Coronavirus, ero conscia di una cosa: avrei dovuto attendere, anche a lungo, prima che gli elementi che avevo scoperto e quindi portato all’attenzione dei lettori italiani, divenissero notizia di cronaca nazionale. Cliccando sul seguente link si accede...
Categoria: Le inchieste
Indagine sul Covid-19 parte VII – Il vaccino, le cremazioni sospette e i diritti umani negati
Di Emilia Urso Anfuso Lo scorso 20 Marzo, come molti lettori sapranno, è stata pubblicata la prima puntata della mia inchiesta sul Covid-19. Per chi volesse leggerla ecco il link su cui cliccare per accedere: Indagine su Covid-19 – parte I – Nel mondo si parla di diffusione attraverso l’acqua, in Italia no Ora ecco...
Coronavirus, vaccini e il complotto di Bill Gates – Di Emilia Urso Anfuso
MediaticaMente – trasmissione ideata e condotta da Emilia Urso Anfuso
Coronavirus – vaccini obbligatori, microchip sottopelle e altre questioni: parliamone…
MediaticaMente – Trasmissione ideata e condotta da Emilia Urso Anfuso
Inchiesta Altroconsumo: l’impatto del Covid-19 sul portafogli degli italiani
Ad oggi l’emergenza sanitaria è costata più di 33 miliardi di euro ai cittadini, 1.300€ in media a famiglia Il 69% delle famiglie ha subito perdite economiche dovute alla crisi sanitaria Sostegno economico richiesto dal 45% dei nuclei familiari L’emergenza coronavirus in corso non riguarda solo la salute ma anche l’economia delle famiglie, per questo Altroconsumo...
Mediaticamente: inchiesta sul Covid-19 del direttore Emilia Urso Anfuso
Il 20 Marzo 2020 è stata pubblicata la prima puntata dell’inchiesta sul Coronavirus a cui sta lavorando la giornalista Emilia Urso Anfuso, direttore responsabile del quotidiano di informazione nazionale online www.gliscomunicati.it Nella prima puntata: nel mondo si parla di diffusione del contagio anche attraverso l’acqua, in Italia no. Perché…? Ecco il link alla prima parte...
Indagine Covid-19 – parte VI – Trattati, accordi, riforme e omissioni
Inchiesta del direttore – Emilia Urso Anfuso ATTENZIONE: cliccare sul player che si trova alla fine dell’indagine per vedere il video sulla Conferenza stampa sulle Modalità di somministrazione delle vaccinazioni militari del 17 Ottobre 2014 A volte, per comprendere gli accadimenti dell’attualità è bene fare un salto indietro nel passato. Nel 2014, a capo del Ministero della...
Indagine Covid-19 – Parte V – diffusione nella bassa lodigiana: i dubbi sul depuratore
Per combattere il nemico bisogna conoscerlo a fondo. Anche per tentare di arginare la diffusione del Coronavirus. Partiamo da un presupposto: le informazioni rese alla popolazione da parte del Ministero della Sanità parlano fondamentalmente di contagio per via aerea. Il contagio per via fecale è trattato in maniera secondaria. Ecco cosa si legge sulla pagina del sito del...
Indagine su Covid-19 – Parte IV: dalla pseudo democrazia al regime dittatoriale
L’Italia appare essere, da anni, un enorme laboratorio sperimentale. Avete presente la bollitura delle rane? Solo che le rane sono gli italiani, e molti di essi – purtroppo – si gettano volontariamente nel pentolone pieno d’acqua calda, posto sul fornello acceso, in attesa della lobotomizzazione...
Indagine Covid_19 – Parte III – alcune cose che dovete sapere
Il Direttore – Emilia Urso Anfuso Questo è un editoriale particolare, vi avverto. Elencherò una serie di cose, e vi farò riflettere su quanto sta accadendo da quando, lo scorso 31 Gennaio, anche in Italia è stato decretato lo “stato di emergenza sanitaria”. Oltre questo, rammenterò a tutti una serie di accadimenti che non devono...
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- Successivo