Le frecce di Trenitalia registrano ritardi in oltre il 30% dei casi, Italo è in ritardo nel 26% dei casi: questi i dati di un’indagine di Altroconsumo sul servizio ferroviario italiano. I cittadini hanno diritto a rimborsi adeguati a un servizio che non rispetta gli standard. Firmando la petizione di Altroconsumo si può fare la differenza. Altroconsumo con una recente inchiesta ha infatti indagato...
Categoria: Le inchieste
Vaccini Covid19 ed effetti avversi: solo ORA una certa stampa torna sui suoi passo
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Vaccini anti Covid19 ed effetti avversi: solo ORA certe testate ammettono che sarebbe stato necessario ATTENDERE prima di pubblicare dichiarazioni di SICUREZZA TOTALE in un periodo in cui nessuno poteva garantire l’assenza di effetti avversi… Link di accesso a tutte le puntate dell’inchiesta sulla pandemia realizzata da...
“Tachipirina e vigile attesa” erano contenuti nella circolare ministeriale del 30 Novembre 2020 come “indicazione di gestione clinica”: ecco la prova documentale che confuta le parole di Roberto Speranza
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In queste ore si torna a parlare o meglio, a polemizzare sui protocolli sanitari diffusi durante la pandemia da quando a capo del ministero della Salute in Italia avevamo il Ministro Roberto Speranza. L’oggetto della polemica e anche della rabbia da parte di molti cittadini risale a un...
Fentanyl: indagine di un gruppo di giornalisti del New York Times in unlaboratorio del cartello di Sinaloa
Di Natalie Kitroeff per The New York Times I giornalisti del New York Times hanno assistito al pericoloso processo di produzione del fentanyl all’interno di un laboratorio segreto a Culiacán, gestito dalla più potente organizzazione criminale del Messico. Eravamo appena entrati nel laboratorio del fentanyl quando il cuoco versò una polvere bianca in una pentola...
Indagine – Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia: ha comunque perso il popolo
A cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Molti lettori sanno che sono la giornalista che, fin dall’inizio del 2020, avviò la prima e più lunga e articolata inchiesta sulla pandemia da virus SarsCov2. La prima puntata della mia inchiesta fu pubblicata il 20 Marzo del 2020, mi scuseranno quindi i diversi colleghi che, intervenendo...
Inchiesta: dai vaccini anti covid19 a quelli per combattere i tumori
Indagine del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Tumore. A questo termine viene associata, spesso, la sintesi di malattia incurabile. Patologie da tenere nascoste, di cui non parlare, per timore, anzi terrore, per decenza, anzi vergogna, quasi come se il tumore fosse un reato, una pena da scontare e da tener nascosta alla collettività. Così è...
Italia: Il caso Covid e gli esperimenti socio-politici di un paese/laboratorio che tratta i cittadini come topi
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il 16 Ottobre del 2021 sul The Washington Post fu pubblicato un articolo dal titolo “Italy begins enforcing one of the world’s strictest workplace vaccine mandates, risking blowback” che tradotto significa: “L’Italia inizia ad applicare uno dei più severi obblighi vaccinali sul posto di lavoro al mondo, rischiando...
Sanità malata: il SSN è incurabile e nella capitale l’Umberto I cancella 113 posti letto
Indagine del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Sulla prima pagina dell’edizione romana del quotidiano Il Tempo in edicola oggi, 13 Luglio 2024, si apprende questa notizia: Secondo quanto è riportato nell’articolo a firma di Antonio Sbraga, si tratta dell’ennesimo accorpamento di degenze “necessario per sopperire alla mancanza di personale”. Non posso che aggiungere una triste...
Effetti avversi da uranio impoverito e da vaccini obbligatori: il coraggio di denunciare – da Roberto Vannacci a Elisabetta Trenta senza dimenticare la morte di Franco Di Mare
Indagine del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il collega giornalista Franco Di Mare era una persona gentile, educata e dal carattere dolce ma forte. Era in grado di trasmettere serenità nei momenti più stressanti e trasferiva saggezza con un’occhiata. E’ morto di una malattia terribile, Franco, un tumore di quelli che non lasciano scampo: mesotelioma...
Violenze su mucche in un macello nel Pavese: messa alla prova per cinque imputati
Di Maria Mancuso Gli operatori del macello filmati mentre trascinavano e colpivano le mucche hanno formalmente richiesto la messa alla prova, con svolgimento dei servizi socialmente utili. Pene troppo blande secondo l’associazione Essere Animali, denunciata a sua volta presumibilmente per aver collocato le telecamere nascoste che hanno documentato il trasporto di 144 mucche a terra,...
- 1
- 2
- …
- 7
- Successivo