Rubrica a cura del dottor Claudio Rao I dodici rintocchi della mezzanotte, il brindisi, un nuovo calendario che sostituisce il vecchio. Una notte in cui tutto cambia. O forse no. Le nostre preoccupazioni, le nostre gioie, i nostri dubbi e le nostre problematiche restano le stesse dal 31 dicembre al 1° gennaio di ogni anno....
Categoria: Italia
Riparte Veganuary, la campagna globale che invita a provare l’alimentazione vegetale
Di Maria Mancuso Con l’inizio di gennaio riparte Veganuary, la campagna globale che dal 2014 ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo a provare un’alimentazione vegetale con ricette e consigli quotidiani completamente gratuiti. Lo scorso anno circa 25 milioni di persone hanno preso parte all’iniziativa a livello globale[1] e nel 2025 i numeri sono destinati a...
Lotteria Italia, a Napoli tutti in fila per un biglietto: “Più prezioso di un caffè. E quest’anno si spera nel fattore De Martino…”
Di Lucia Laudando Manca ormai pochissimo all’estrazione dei premi di prima categoria del 6 gennaio, nel corso della trasmissione di Rai 1 ‘Affari Tuoi‘. E a Napoli, lì dove la Lotteria Italia rappresenta un vero e proprio rituale, è caccia agli ultimi biglietti rimasti, con vendite record che hanno raggiunto quota 8,5 milioni (+25% rispetto...
Fernando Mangone omaggia il Sileno Marsia con una straordinaria performance al Museo Archeologico Nazionale di Paestum
La Fondazione FAM: "La performance di Fernando Mangone è un esempio di come l’arte possa raccontare storie antiche con uno sguardo contemporaneo"
Over 65: la paura più grande è la solitudine
Di Maria Verderio Gli anziani, anche quelli indipendenti, si sentono spesso incerti sul proprio futuro e questo sentimento di insicurezza peggiora notevolmente il loro benessere e la percezione della loro esistenza. La paura della solitudine riguarda soprattutto chi non ha figli e nipoti. Lino di Lernia, Co-founder di Over, ha spiegato: “Gli Over Senior Residence...
Basta “vaffa” in TV! Il caso #ricchiepoveri pone un faro su uno stile da abbandonare – Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso La giornallista Emilia Urso Anfuso pone una luce su un problema sociale che a molti non appare come dovrebbe… Attenzione a non ritenere poco grave il crollo dell’educazione, delle belle maniere, del parlare a modo: è già tardi ma si può tornare indietro Salvo Sottile ha giustamente...
Boom di inserzioni su eBay durante le festività natalizie: il regifting si conferma un trend in crescita costante
Un’indagine condotta da Ipsos per eBay svela come si comportano gli italiani nei confronti della pratica del regifting, ovvero la rivendita dei regali
Al via la quarta edizione di Vivicinema&Teatro Roma – fino al 31 Maggio 2025
Di Elisabetta Castiglioni Dal 27 dicembre in vendita al prezzo di 30 euro i carnet con 6 ingressi al cinema e 3 ingressi a teatro. Saranno utilizzabili dal 30 dicembre 2024 fino al 31 maggio 2025 Un carnet di 6 ingressi al cinema e 3 ingressi a teatro al prezzo di 30 euro. Torna per...
Parola mia! I ritardi nel linguaggio del bambino
Relativamente ad una problematica che coinvolge diverse famiglie (in contesti anche emotivamente difficili), rispolverando tra i miei ricordi e come ultima riflessione di questo 2024, vorrei accennare ai ritardi del linguaggio nel bambino.
Passaggi
Di Giò Corbetta Passaggi dentro desideri dispersi e nascosti. Corro sulle strade impolverate di sabbie straniere e sconosciute al mio sole come seda sempre fossero mie. La mia voce acre di un’estate mancante mi scalda l’inverno fatto di rumori della mia voce urlante. Il mio calore mi secca il freddo pensiero e mi riscalda mentre...
- Precedente
- 1
- …
- 8
- 9
- 10
- …
- 189
- Successivo