Categoria: Italia

Home Italia
Inchiesta sui treni di Altroconsumo: ritardi su tutta la linea, male l’alta velocità
Articolo

Inchiesta sui treni di Altroconsumo: ritardi su tutta la linea, male l’alta velocità

Le frecce di Trenitalia registrano ritardi in oltre il 30% dei casi, Italo è in ritardo nel 26% dei casi: questi i dati di un’indagine di Altroconsumo sul servizio ferroviario italiano. I cittadini hanno diritto a rimborsi adeguati a un servizio che non rispetta gli standard. Firmando la petizione di Altroconsumo si può fare la differenza. Altroconsumo con una recente inchiesta ha infatti indagato...

UE – venti di guerra e di disastri ambientali: è procurato ALLARME?
Articolo

UE – venti di guerra e di disastri ambientali: è procurato ALLARME?

Video editoriale a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso 12 Marzo: viene approvato, alla quasi unanimità (e senza diritto di veto come ho spiegato nel video) il programma RearmEurope sostenuto dalla Presidente Von der Leyen – 850 miliardi di euro per rafforzare gli armamenti europei 26 Marzo: attraverso un video, la UE ci informa...

UE a rischio guerra o disastri ambientali? Il terrificante video della commissaria Ue Hadja Lahbib
Articolo

UE a rischio guerra o disastri ambientali? Il terrificante video della commissaria Ue Hadja Lahbib

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ogni giorno dalla dirigenza della UE arrivano informazioni inquietanti Lo scorso 12 marzo è stato approvato, quasi all’unanimità e senza diritto di veto – come ha imposto Ursula Von der Leyen richiamando l’art. 122 del trattato fondativo della UE – il programma RearmEurope che ci costerà ben...

Narcos: ‘manager’ dalle competenze insospettabili
Articolo

Narcos: ‘manager’ dalle competenze insospettabili

Di Thomas Sorreda Le scienze sociali sono interessate alla complessità delle organizzazioni gestite dai trafficanti. Gestione dei flussi, promozioni, fidelizzazione dei clienti: i concessionari stanno sviluppando vere e proprie competenze manageriali. Potrebbero diventare leve per la reintegrazione?  Una sera d’inverno, ore 23, da qualche parte in una periferia francese. Incontro Marmoush* nell’atrio di un edificio...

“Paradiso-inferno andata e ritorno”: un grande successo editoriale firmato Ciprian Lupu
Articolo

“Paradiso-inferno andata e ritorno”: un grande successo editoriale firmato Ciprian Lupu

Articolo e foto di Claudio Cirinesi “Paradiso-Inferno andata e ritorno” un strepitoso libro autobiografico scritto da Ciprian Lupu, forse ancora giovane per scrivere un’autobiografia e magari anche pretenziosa, ma la sua vita è stata così ricca di tormenti, avventure ed esperienze negative ed anche positive, che non poteva lasciare i suoi ricordi solo nella sua...

Prodi, Franceschini e la Littizzetto: tutti i recenti autogol del centrosinistra
Articolo

Prodi, Franceschini e la Littizzetto: tutti i recenti autogol del centrosinistra

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Romano #Prodi non risponde a una giornalista che chiedeva un suo parere su un passaggio del Manifesto di Ventotene, la prende in giro e le tira pure una ciocca di capelli, per poi dichiarare che le aveva solo “toccato una spalla” Le video riprese confermano il contrario...

Il lato oscuro dei ristoranti di Milano ovvero: quando la mafia si siede a tavola…
Articolo

Il lato oscuro dei ristoranti di Milano ovvero: quando la mafia si siede a tavola…

Il critico Valerio Visentin denuncia l'aumento della criminalità e delle difficoltà economiche nella ristorazione milanese, con affitti elevati e infiltrazioni che minacciano le insegne storiche. La speculazione immobiliare e la crisi post-pandemica stanno cambiando il mondo gastronomico della città: servono quindi misure concrete per supportare i ristoratori

Teatro Vascello di Roma: La pulce nell’orecchio – dal 28 marzo al 3 aprile 2025
Articolo

Teatro Vascello di Roma: La pulce nell’orecchio – dal 28 marzo al 3 aprile 2025

Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata. Un lavoro che, pur mantenendo l’impianto originale del testo, rispettandone la vocazione, sottolinea lo spirito giocoso e selvatico della scrittura di Feydeau,...

Teatro Quirino presenta: Ti ho sposato per allegria – dal 26 al 30 marzo 2025
Articolo

Teatro Quirino presenta: Ti ho sposato per allegria – dal 26 al 30 marzo 2025

Stuzzicante. Gustosa. Stratificata. Come la parmigiana di melanzane che, chissà perché, è l’unico menù previsto da Giuliana che ha appena sposato il semisconosciuto Pietro. TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA è’ la prima delle undici commedie di Natalia Ginzburg. La scrive nel 1965, tre anni dopo avere vinto il Premio Strega con il suo capolavoro Lessico...

Liposuzione: cos’è, come farla in sicurezza e perché serve sempre molta attenzione
Articolo

Liposuzione: cos’è, come farla in sicurezza e perché serve sempre molta attenzione

Di Elisa Stefanati – con la consulenza della dottoressa Laura Mazzotta esperta di medicina estetica La recente e tragica morte di una donna in una clinica di Roma, in seguito a un intervento di liposuzione, ha acceso i riflettori su una delle procedure estetiche più diffuse ma, talvolta, sottovalutate. Mentre le indagini faranno chiarezza su...