Di Fabio Miceli Esattamente sette anni fa l’Associazione Luca Coscioni depositava la proposta di legge di iniziativa popolare Eutanasia Legale, che in questi anni non è mai stata discussa dal Parlamento, nonostante due richiami della Corte Costituzionale.Per rilanciare la necessità del dibattito parlamentare, in questi giorni la realtà attiva a livello internazionale a tutela del...
Giornata del gatto: l’appello al governo di veterinari e aziende del settore per i.v.a. agevolata al 10% su prestazioni e alimenti per gatti e cani
Si stima che in Italia siano più di 60 milioni gli animali d’affezione, 7,3 milioni di gatti, membri a tutti gli effetti delle famiglie. Contribuiscono attivamente alla gioia e al benessere dei proprietari, una dipendenza emotiva reciproca, spontanea e genuina. Prendersi cura di un animale domestico è in cima alla classifica delle attività che hanno un maggiore impatto...
17° giorno di sciopero della fame per l’attivista Maurizio Bolognetti per i diritti violati delle persone con disabilità
Mentre Maurizio Bolognetti prosegue il suo sciopero della fame iniziato il 6 luglio, perché la Regione Basilicata assicuri gli ausili appropriati alle persone con disabilità e dunque rispetti i lori diritti, l’Associazione Luca Coscioni, a distanza di 7 mesi dalla prima riunione, a seguito di diffida nei confronti della regione Basilicata per mancata erogazione conforme di...
Per quando ci sembra di faticare invano. Una lezione semplice e vera
Di Padre Maurizio Patriciello Può accadere che arrivi anche per te un momento in cui hai l’impressione di zappare l’acqua, dipingere il vento, faticare invano. Può accadere a quei genitori – tanti – che dopo aver donato tutto, vedono i figli incamminarsi per strade che mai avrebbero potuto immaginare. Può accadere ai discepoli di Gesù....
Coronavirus: Save the Children lancia l’allarme sulle grandi disparità in Italia nell’offerta centri estivi, per condizioni accesso, costi e agevolazioni
Avrebbe dovuto essere “l’estate dei bambini”, per dare loro la possibilità di recuperare i mesi di socialità e apprendimento persi durante il lockdown, ma a guardare bene la fotografia delle attività pubbliche o convenzionate realmente a disposizione dei più piccoli, sembra che l’isolamento sociale, ricreativo e formativo per molti bambini sia destinato a continuare. In...
Eutanasia: Processo Trentini – le dichiarazioni degli imputati Marco Cappato e Mina Welby
Di Fabio Miceli Si terrà il 27 luglio alle ore 12:00 l’ultima tappa del processo a Massa contro i due “disobbedienti civili” Marco Cappato e Mina Welby, per l’aiuto al suicidio offerto a Davide Trentini, 53 enne, da 30 malato di sclerosi multipla, che nell’aprile del 2017 decise di metter fine alle insopportabili sofferenze in...
Scuola – Roma, 9 Luglio: manifestazione in Piazza Montecitorio per dire NO al distanziamento sociale per i bambini
Il Movimento Umana Gente ha indetto una manifestazione per il 9 Luglio alle ore 15.00 in Piazza Montecitorio a Roma. Con il sostegno di altre realtà associative si chiede che a Settembre tutti i bambini e gli insegnanti possano rientrare nelle proprie scuole in condizioni di assoluta normalità. Nel rispetto di tutti i minori, in particolar...
Perugia: Al via la Fase2 del Progetto digitale di solidarietà circolare SpesaSospesa.org
Di Cristina Rosso La generosità di cittadini e aziende ha consentito di consegnare, a un mese dalla partenza della campagna, i primi aiuti alla città di Perugia: 1.000 le famiglie in difficoltà che saranno sostenute. Le donazioni, la vendita e l’acquisto di generi di prima necessità sono stati possibili grazie all’innovativa piattaforma digitale di Regusto....
La challenge globale di Alessandro Del Piero per sconfiggere il lavoro minorile insieme a Save the Children
#AlessandroDelPieroChallenge #makingchildlabourhistory Nella Giornata Mondiale contro il lavoro minorile, Alessandro Del Piero, uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi, lancia una sfida globale per raccogliere fondi per Save the Children e sensibilizzare l’opinione pubblica sul lavoro minorile, una delle minacce più gravi per i bambini di tutto il mondo. Attraverso una challenge...
Concerti annullati o spostati: cosa fare? La lettera inviata da Altroconsumo alla Presidenza del Consiglio e al Ministero dello Sviluppo Economico
Con l’arrivo del Covid-19 sono stati annullati numerosi spettacoli, eventi e concerti che, secondo quanto previsto dalla legge, sono rimborsabili con voucher spendibili entro l’anno per eventi dello stesso organizzatore. Questo provvedimento comporta una penalizzazione del consumatore che ha pagato per vedere un determinato artista. Altroconsumo ha quindi inviato una lettera alla Presidenza del Consiglio e...
- Precedente
- 1
- …
- 13
- 14
- 15
- Successivo