Categoria: Battaglie sociali

Home Italia Battaglie sociali
Quell’odio oltraggioso contro le nostre sorelle lesbiche…
Articolo

Quell’odio oltraggioso contro le nostre sorelle lesbiche…

Di Padre Maurizio Patriciello “Calunniate, calunniate, qualcosa resterà». Non sappiamo con certezza chi abbia pronunciate queste parole, sappiamo però che aveva ragione. Le vittime di un’ informazione superficiale, gridata, o, peggio, manovrata per scopi politici, di interessi personali o di casta, sono sempre i più piccoli, i più fragili, i meno culturalmente attrezzati. La Chiesa,...

Eutanasia: depositato il referendum per l’eutanasia legale
Articolo

Eutanasia: depositato il referendum per l’eutanasia legale

Di Fabio Miceli Il Referendum per l’Eutanasia Legale è stato ufficialmente depositato questa mattina in Corte di Cassazione, alla presenza dei leader dell’Associazione Luca Coscioni, tra cui Marco Cappato, Filomena Gallo, Mina Welby, Marco Perduca e Rocco Berardo, insieme a rappresentanti del Comitato Promotore e ai famigliari di chi ha vissuto da vicino il dramma...

Rapporto annuale UNPFA: “Il mio corpo mi appartiene” – donne e diritti
Articolo

Rapporto annuale UNPFA: “Il mio corpo mi appartiene” – donne e diritti

Di Alejandra Agudo  A Yuniy López, una madre honduregna di 10 bambini, nessuno ha spiegato che poteva usare metodi contraccettivi per decidere se avere figli, quanti e quando. “È difficile, per la salute di se stessi. Non voglio che nessuno faccia le mie stesse cose”, dice. “Il test più doloroso è avere un bambino piccolo...

COVID-19 – Telefono amico Italia: «Da inizio pandemia oltre 100mila richieste di aiuto»
Articolo

COVID-19 – Telefono amico Italia: «Da inizio pandemia oltre 100mila richieste di aiuto»

Di Valeria Longoni Problemi esistenziali e relazionali per giovani e giovanissimi, grande solitudine per gli anziani. Tristezza, angoscia e inquietudine le emozioni espresse con maggiore frequenza. Ascolto non stop nel weekend di Pasqua: volontari attivi h24 da sabato 3 a lunedì 5 aprile. Tristezza, angoscia, inquietudine e preoccupazione. Sono queste le emozioni manifestate con maggiore...

8 marzo: non chiamatela ‘festa della donna’
Articolo

8 marzo: non chiamatela ‘festa della donna’

Di Chiara Farigu Non chiamiamola festa della donna. Sarebbe maledettamente riduttivo e oltremodo sbagliato. Quel che si commemora oggi è ‘la giornata internazionale della donna’. Che nulla ha a che vedere con l’uscita a cena in locali addobbati per l’occasione  per sole donne nei quali poi fare bisboccia. E’ un evento per riflettere e per dibattere su quanto la...

Caregiver familiari: fondo sbloccato dopo tre anni
Articolo

Caregiver familiari: fondo sbloccato dopo tre anni

Di Alessandro Chiarini – Presidente Confad Alla luce dell’esperienza vissuta dai Caregiver familiari nell’ attuale fase pandemica che si protrae da un anno, dall’intensificazione del loro carico di accudimento, assistenza e responsabilità nei confronti di un parente convivente con disabilità grave non autosufficiente e dall’isolamento di fatto subìto, Confad ha condotto nel 2020 due sondaggi...

Famiglie e minori: l’appello per ottenere maggiori tutele dell’Associazione Nazionale Familiaristi Italiani
Articolo

Famiglie e minori: l’appello per ottenere maggiori tutele dell’Associazione Nazionale Familiaristi Italiani

Di Gabriele Sigmund La tutela dei diritti della famiglia e dei minori sul territorio. E’ questa la principale finalità dell’Associazione Nazionale Familiaristi Italiani, costituitasi a Roma come associazione di promozione sociale e senza fini di lucro, grazie alla volontà e l’impegno di Avvocati, Psicologi e Mediatori familiari. Numerose sono le attività di cui l’Associazione si...

Fine vita: l’Associazione Luca Coscioni lancia una campagna di informazione sul testamento biologico
Articolo

Fine vita: l’Associazione Luca Coscioni lancia una campagna di informazione sul testamento biologico

Di Fabio Miceli A più di tre anni dalla legge sul testamento biologico, sono ancora molti gli ostacoli che ne impediscono una sua piena applicazione. Primo fra tutti, la mancanza di una campagna di informazione istituzionale, destinata a medici, operatori sanitari e a tutti i cittadini italiani sul diritto di scelta sul loro fine vita....

3 dicembre – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Articolo

3 dicembre – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Di Chiara Farigu Secondo il Rapporto dell’Organizzazione mondiale per la sanità,il 15% della popolazione di tutto il mondo convive con la disabilità. In Italia sono poco più di tre milioni le persone che soffrono di limitazioni più o meno gravi, limitazioni che impediscono loro di svolgere anche le più semplici attività quotidiane come occuparsi dell’igiene personale o nutrirsi autonomamente....

Premio Donna 2020 conferito dal Centro Italiano Femminile al nostro direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Articolo

Premio Donna 2020 conferito dal Centro Italiano Femminile al nostro direttore responsabile Emilia Urso Anfuso

Il Centro Italiano Femminile ha conferito ieri, 25 Novembre 2020, Giornata Internazionale per la cancellazione della violenza contro le Donne, il Premio Donna al nostro direttore responsabile, Emilia Urso Anfuso, per il suo impegno nella lotta contro ogni tipo di violenza, anche contro gli uomini. Nel video, il suo intervento durante l’incontro.