Categoria: Battaglie sociali

Home Italia Battaglie sociali
Italia e crisi alimentare: cresce l’insicurezza a causa della pandemia
Articolo

Italia e crisi alimentare: cresce l’insicurezza a causa della pandemia

Di Orazio Ragusa Sturniolo “L’Italia chiamò, sì!”. Il celebre verso dell’Inno di Mameli sembra fare da cornice alla scelta di Azione contro la Fame di avviare, per la prima volta, in Italia un intervento umanitario promosso nell’ottica di contrastare l’insicurezza alimentare dilagante. Con questo spirito l’organizzazione, impegnata da oltre 40 anni nella lotta contro la fame e la...

Afghanistan: rischio malnutrizione acuta per la metà dei bambini al di sotto dei 5 anni
Articolo

Afghanistan: rischio malnutrizione acuta per la metà dei bambini al di sotto dei 5 anni

Afghanistan: metà dei bambini al di sotto dei cinque anni potranno soffrire di  malnutrizione acuta, mentre la fame colpisce milioni di persone I rappresentanti UNICEF e WFP, dopo una missione a Herat, lanciano l’allarme sulla crisi nutrizionale di madri e bambini Altermine di una missione di due giornia Herat, Hervé Ludovic De Lys, Rappresentante UNICEF...

Intervista a Marta Pellizzi: una vita sfregiata da un sistema nazionale che non sostiene i diritti di chi si ammala gravemente
Articolo

Intervista a Marta Pellizzi: una vita sfregiata da un sistema nazionale che non sostiene i diritti di chi si ammala gravemente

Intervista del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ho conosciuto Marta Pelizzi casualmente, anzi, virtualmente per caso. Un giorno ho fatto accesso su Twitter e ho letto sulla homepage un tweet particolare, un appello. Marta, una giovane colpita da tumore cerebrale recidivante, racconta la sua tragica vicenda sul social più agguerrito tra tutti, quello che io...

Suicidio: la pandemia ha fatto aumentare le richieste di aiuto
Articolo

Suicidio: la pandemia ha fatto aumentare le richieste di aiuto

Di Maria Chiara Zilli In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, evento virtuale di sensibilizzazione organizzato da Telefono Amico Italia. Appuntamento in programma venerdì 10 settembre alle ore 18.30, in diretta Facebook. Con la partecipazione di Mose e le esibizioni live di Enula e Leo Gassmann. Crescono ancora, in questo secondo anno...

31 Agosto – Giornata Mondiale per il contrasto all’Overdose: Villa Maraini lancia alcune iniziative
Articolo

31 Agosto – Giornata Mondiale per il contrasto all’Overdose: Villa Maraini lancia alcune iniziative

Nel 2020 l’uso di oppio e derivati ha provocato oltre 93.000 morti per Overdose negli USA, oltre 5.700 in Europa di cui circa 300 in Italia (quelli registrati); l’85% della produzione mondiale derivata dal papavero è afghana, i talebani, ora al potere nel paese, ne ricavano il 65% delle loro entrate. “Nel mondo solo il...

Eutanasia: Mario, tetraplegico, diffida i ministri Speranza e Cartabia: “Il Governo attivi i propri poteri per il rispetto del mio diritto al suicidio assistito”
Articolo

Eutanasia: Mario, tetraplegico, diffida i ministri Speranza e Cartabia: “Il Governo attivi i propri poteri per il rispetto del mio diritto al suicidio assistito”

Di Stefania Cicco Il 27 agosto 2021, ad un anno dalla richiesta alla struttura pubblica sanitaria di verifica delle proprie condizioni di salute (al fine di attivare il percorso stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza Cappato/Dj Fabo che prevede che l’aiuto al suicidio non costituisce reato in certe condizioni) Mario, 43 anni e malato...

Afghanistan: è necessaria l’azione congiunta di Governo italiano e Comunità internazionale per la difesa dei diritti umani
Articolo

Afghanistan: è necessaria l’azione congiunta di Governo italiano e Comunità internazionale per la difesa dei diritti umani

Il deteriorarsi delle condizioni in Afghanistan, già fortemente provato da una guerra civile strisciante, pone il Governo italiano e la comunità internazionale tutta di fronte all’obbligo di un’azione immediata in difesa dei diritti umani.    L’accordo di pace tra Stati Uniti e talebani, siglato a Doha nel febbraio 2020 in vista della proposta di ritiro delle truppe...

Referendum sull’Eutanasia: superate le 500.000 firme necessarie
Articolo

Referendum sull’Eutanasia: superate le 500.000 firme necessarie

Di Fabio Miceli Dichiarazione di Filomena Gallo e Marco Cappato, a nome del Comitato promotore referendum “Eutanasia legale” e dell’Associazione Luca Coscioni” Siamo felici di poter comunicare che ad oggi sono più di 500.000 le persone che hanno firmato il referendum per la legalizzazione dell’eutanasia, stando alle cifre comunicate al Comitato promotore da parte dei gruppi di...

SE LI ABBANDONI, IL BASTARDO SEI TU
Articolo

SE LI ABBANDONI, IL BASTARDO SEI TU

Di Chiara Farigu Partire per le vacanze è un’aspirazione più che lecita. Soprattutto adesso che l’Italia riapre, dopo un anno e passa di pandemia (anche se non del tutto sconfitta) e la voglia di libertà è più forte che mai. Ma partire liberandosi dei cuccioli a quattro zampe perché nei posti di villeggiatura dove si è scelto...

Stati Generali della Natalità: ‘Senza figli l’Italia è destinata a scomparire’
Articolo

Stati Generali della Natalità: ‘Senza figli l’Italia è destinata a scomparire’

Di Chiara Farigu Natalità: è unanime il grido d’allarme che giunge da Papa Francesco e dal presidente Draghi dall’Auditorium della Conciliazione di Roma in occasione degli Stati Generali dedicati appunto alla crisi demografica in Italia. Un declino inarrestabile Solo 10 anni fa per ogni 100 residenti morti i neonati erano 96. Oggi se ne contano a malapena 67.Si tratta ‘del più basso livello...