Di Luca Sambucci Nel contesto dell’intelligenza artificiale si parla spesso di trasparenza, ma cos’è esattamente, e a quali ambiti si applica? L’associazione danese DataEthics, che ogni anno organizza un forum sull’etica nel mondo dei dati (quest’anno si sarebbe dovuto tenere a Roma, ma è stato rimandato a causa dell’emergenza Covid-19), ha pubblicato un interessante post dove ha riassunto 18 linee guida...
Categoria: In Evidenza
Bike Sharing: indagine su tariffe e qualità del servizio nelle città
Il Bike Sharing è sicuramente uno tra gli strumenti di mobilità sostenibile più popolari ma presenta allo stesso tempo diversi punti critici. In Italia questo servizio è sia pubblico che privato ed è elargito in due modalità: le bici si trovano in zone prestabilite inserite in rastrelliere in cui vanno riposizionate al termine della corsa oppure sono disponibili attraverso un sistema...
Ponte di Genova: per la Consulta non è illegittimo estromettere Aspi
Di Emanuele La Fonte Sono iniziate le operazioni per la stesura del primo strato di asfalto sul nuovo viadotto sul Polcevera a Genova e ad annunciarlo è stata la struttura commissariale. Si tratta di uno strato di circa 7 centimetri, denominato binder, che viene steso attraverso l’uso di un rullo che viene passato sul materiale...
Eutanasia: Processo Trentini – le dichiarazioni degli imputati Marco Cappato e Mina Welby
Di Fabio Miceli Si terrà il 27 luglio alle ore 12:00 l’ultima tappa del processo a Massa contro i due “disobbedienti civili” Marco Cappato e Mina Welby, per l’aiuto al suicidio offerto a Davide Trentini, 53 enne, da 30 malato di sclerosi multipla, che nell’aprile del 2017 decise di metter fine alle insopportabili sofferenze in...
Analisi della nuova strategia italiana per l’intelligenza artificiale
Di Luca Sambucci È finalmente online nella sua forma definitiva la Strategia italiana per l’intelligenza artificiale (pdf) redatta dalla task force di esperti selezionati dal Ministero dello sviluppo economico. Una lunga gestazione, dovuta non solo allo stop per il Covid-19, ma anche alla procedura di consultazione pubblica che ha visto una partecipazione multi-stakeholder alle proposte del gruppo di esperti. La strategia italiana...
Invalidità civile e, in generale, i diritti dei cittadini: LA FARSA
Video editoriale di Emilia Urso Anfuso Attenzione alla propaganda politica, a come i politici raccontano cosa accade e cosa fanno o non fanno, a come sfruttano i temi a loro vantaggio. Esiste un modo per farsi ascoltare dal mondo della politica ormai sordo a ogni tipo di istanza? Si, ecco quale…
Agricoltura: è necessaria la liquidità per sostenere il rilancio
Di Valerio L’Abbate Alla richiesta di liquidità delle imprese agricole, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali risponde con 426 milioni di euro di esoneri contributivi previdenziali e assistenziali, a carico dei datori di lavoro, per i primi sei mesi del 2020. Una misura dedicata alle ai comparti maggiormente colpite dalle conseguenze economiche della...
E’ morto Ennio Morricone
Di Luca De Rossi È morto Ennio Morricone. Il grande compositore di colonne sonore di film del Novecento aveva 92 anni. E’ stato Clemente Mimun, direttore del Tg5, a diffondere per primo la notizia, che è poi stata data da tutte le altre principali testate nazionali. Pochi giorni fa Morricone, a causa di una caduta...
Popolo sovrano si diventa se si vuole: ripartiamo dalla comunicazione…
Di Emilia Urso Anfuso
Alex Zanardi: è ancora presto per fare previsioni. Resta sedato e intubato
Di Emanuele La Fonte I medici impongono la massima cautela e quindi è bene non sbilanciarsi troppo. Alex Zanardi continua a restare sedato e intubato, e ancora non si sa nulla sui tempi del risveglio dal coma farmacologico. “Il corpo e la testa devono riposare” – dichiara il personale medico. Solo nel momento in cui il dosaggio...
- Precedente
- 1
- …
- 207
- 208
- 209
- …
- 216
- Successivo