Di Emanuele La Fonte Non c’è ancora ma fa già discutere: è il tanto atteso DL di Agosto. Le tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil sono pronte allo sciopero generale nel caso in cui il blocco dei licenziamenti non dovesse essere prorogato fino alla fine dell’anno. Da parte loro gli industriali sono contrari in...
Categoria: In Evidenza
Scuola: Save the Children e le linee guida per la fascia 0-6 volte ad assicurare l’accesso al servizio
L’organizzazione auspica che il Piano Next Generation EU possa destinare adeguate risorse a favore dei servizi 0-6 anni e abbassare il costo a carico delle famiglie, azzerandolo totalmente per quelle in situazioni di povertà. Solo così si potrà andare in controtendenza rispetto ai dati nazionali secondo sui solo 1 bambino su 4 (il 24%) ha...
Libano: sale il numero di morti e feriti
Di Emanuele La Fonte Hamad Hasan, ministro della salute libanese, sta consigliando di andare via da Beirut a chiunque si trovi nella condizione di poterlo fare. La città è stata devastata ieri da due potenti esplosioni. Il calcolo dei morti e dei feriti sta salendo: le persone decedute sono almeno 78 morti e i feriti...
Beirut: due violente esplosioni nella zona del porto. Centinaia di feriti e almeno 11 morti
Di Max Murro Due potenti esplosioni hanno letteralmente squassato la città di Beirut nel tardo pomeriggio di oggi. I morti sono almeno 11 e i feriti circa 400. Le detonazioni si sono verificate nella zona del porto, ora totalmente devastato. Le immagini televisive mostrano una densa colonna di fumo che si alza dalla zona marittima della capitale...
Democrazia sempre più lontana
Di Sergio Ragaini Due notizie, entrambi recenti, sicuramente mettono in allarme, in questi giorni, coloro che credono nella democrazia. La prima è la “secretazione” dei verbali del Comitato tecnico Scientifico, cosa che non permette ai cittadini nemmeno di sapere i motivi per cui sono stati segregati in casa per settimane, e la seconda una proposta...
“Eppur si muove”: e il Giudice di Pace di Frosinone ricusa sanzione COVID-19 per “illegittimità dello Stato di Emergenza”
Di Sergio Ragaini Da tempo penso che i Decreti di Conte, e relative limitazioni agli spostamenti, siano stati del tutto illegittimi. La conferma di tutto ciò mi è giunta da una sentenza del Giudice di Pace di Frosinone, il quale ha annullato una sanzione COVID-19. Il motivo però è ancora più “a monte”: infatti, secondo...
Coronavirus e Abuso di potere
Editoriale di Emilia Urso Anfuso Tra le ultime azioni in ordine di tempo contro i diritti dei cittadini, non posso non segnalare una cosa che dovrebbe far emergere in maniera palese come la situazione di emergenza sanitaria, seppur in mancanza di dati che ne confermino, almeno in questo periodo, la necessità di protrarne lo stato,...
Il giorno della libertà: la fine della pandemia a Berlino
Di Daniel Abruzzese – Corrispondente da Berlino Il 1° agosto si è celebrata a Berlino la fine della pandemia. O meglio, è stato un raggruppamento di “negazionisti” ed estremisti di destra a festeggiarla, perché i dati degli esperti sembrano essere tutt’altro che rassicuranti. La manifestazione del 1° agosto Si erano dati appuntamento in 500.000 nei...
AI for Future Italy – le proposte del CINI per l’intelligenza artificiale
Di Luca Sambucci Il Laboratorio Nazionale di Artificial Intelligence and Intelligent Systems (AIIS) del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) ha presentato qualche giorno fa AI for Future Italy, un documento di proposte e raccomandazioni per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Italia. Anche il CINI, come già la task force del MISE (di cui ha fatto parte anche la Prof.ssa Rita Cucchiara, direttore...
Itinerari del vino: i vignaioli di Grottaferrata e Castel De Paolis
Di Susanna Schivardi e Massimo Casali – Foto di Massimo Casali Arrivare a Castel De Paolis significa immergersi in una fetta di storia che parte dall’antica Roma e arriva fino ai giorni d’oggi, da quello che sembra essere stata una grande cisterna romana dove oggi riposano le botti per l’invecchiamento, passando attraverso il medioevo quando...
- Precedente
- 1
- …
- 203
- 204
- 205
- …
- 216
- Successivo