Di Angela Frazzetta Una ragazzina di 15 anni ha denunciato alla polizia di esser stata violentata da due ragazzi, come lei minorenni, la notte di ferragosto. Secondo il racconto della giovanissima vittima, era arrivata – con un gruppo di amici – a Lignano per trascorrere le vacanze. La notte del 15 agosto, mentre si trovavano...
Categoria: In Evidenza
Covid-19: discoteche chiuse in tutta Italia. Obbligo di mascherine dalle 18:00 alle 06:00
Di Chiara Farigu Da oggi 17 agosto è in vigore la nuova ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza: stop alle danze sia all’aperto che al chiuso in tutte le discoteche, sale da ballo e ‘locali assimilabili’ di tutta Italia. Il provvedimento resterà attivo sino al 7 settembre. Una decisione prevedibile, dopo gli inascoltati inviti alla prudenza...
Nuova stretta del governo sulle attività di intrattenimento: discoteche chiuse e mascherine obbligatorie
Di Andrea Pascale “La conferenza Stato regioni decreta la chiusura delle attività di intrattenimento. Prendiamo atto del provvedimento, basato su un aumento dei contagi. Non ci sentiamo responsabili. Le nostre attività hanno lavorato al pari di altri settori della società: la gente vive a contatto e spesso si assembra in ogni dove da due mesi...
Dazi Usa: vino, pasta e olio italiani indenni da revisione. Resta la stangata sui formaggi
Di Andrea Palazzo L’Italia tira un sospiro di sollievo per la decisione del presidente Trump di non penalizzare prodotti italiani nella revisione delle liste di merci Ue colpite dai dazi Usa. Si salvano dalle tariffe vino, olio e pasta, che nelle scorse settimane avevano tremato. Cia-Agricoltori Italiani ritiene indispensabile continuare l’azione politico-diplomatica che ha portato all’esito...
Dialogo interreligioso e non solo: Cercare qualcosa di comune nel rispetto delle proprie identità
Di Sergio Ragaini Molti, oggi, parlano di “dialogo interreligioso”. Per alcuni questo vuol dire annullare le singole spiritualità, per arrivare a qualcosa di comune, e quindi poco significativo. In effetti non è così: dialogo non è mai “nichilismo”, così come “Nirvana” non è annullamento. Dialogo è crescita e sviluppo, senza rinunciare a quello che si...
Debutto assoluto per “CIAULA SCOPRE LA LUNA E ALTRE STORIE” – di e con Giovanni Arezzo – Giovedì 20 agosto – Tempio di Giove Anxur-Terracina (LT)
Di Maresa Palmacci Nella suggestiva cornice del Tempio di Giove Anxur a Terracina(LT), giovedì 20 agosto, l’attore e regista Giovanni Arezzo, accompagnato dalla chitarra di Giuseppe Senia e la batteria di Emanuele Senia, porta in scena, in prima assoluta, il reading inedito “Ciaula scopre la luna e altre storie”, un racconto intimo e vibrante, tra...
Cambiamenti climatici: 25 milioni di sfollati in un pianeta giunto al limite
La Redazione Quasi 1.900 disastri ambientali hanno innescato 24,9 milioni di nuovi sfollati interni in 140 paesi e territori nel 2019, secondo il Centro di monitoraggio degli sfollamenti interni (IDMC), che fa riferimento al Consiglio norvegese per i rifugiati. È la cifra più alta dal 2012 e triplica il numero di nuove migrazioni all’interno dello...
Aborto: scelta esistenziale o problema sociale?
Di Sergio Ragaini In mezzo alla ridda di notizie sul COVID-19, è quasi passata in sordina la notizia relativa all’aborto farmacologico, per il quale il Ministro Speranza ha fornito nuove linee guida. L’argomento mi ha dato l’occasione per parlare del delicato tema dell’aborto, affrontandolo in un’ottica più generale. Partendo dal chiedersi cos’è la vita, e...
Parigi: mascherine obbligatorie nei luoghi turistici
Le mascherine protettive sono diventate obbligatorie nei punti di interesse turistico a Parigi lunedì, poiché le autorità francesi hanno imposto nuove misure per frenare l’aumento delle infezioni da coronavirus. L’ordine copre aree all’aperto affollate nella capitale francese, comprese le rive della Senna e l’iconica zona di Montmartre nell’estremo nord di Parigi , anche se altri rinomati punti di interesse turistico come...
Cuneo: grave incidente stradale a Castelmagno. Morti 5 ragazzi e 4 sono rimasti feriti
Di Emanuele La Fonte Il gravissimo incidente è avvenuto poco dopo la mezzanotte di oggi 12 agosto in provincia di Cuneo in alta Valle Grana e nei pressi del rifugio Maraman. Le vittime sono tutte della provincia di Cuneo e si trovavano in alta Valle Grana in villeggiatura con le famiglie. Il gruppo di ragazzi dopo cena ha...
- Precedente
- 1
- …
- 201
- 202
- 203
- …
- 216
- Successivo