Di Sergio Ragaini Porsi degli obiettivi elevati è importante, anche perché la vita è un cammino infinito, che non ha mai termine, e che quindi deve portarci ad essere sempre migliori. Tuttavia, in situazioni negative e di chiusura, porsi un obiettivo infinito ed irrealizzabile è solo un modo per perpetrare all’infinito quella situazione. Soprattutto se...
Categoria: In Evidenza
21 Settembre: Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il morbo invisibile che distrugge la memoria
Di Chiara Farigu Le avevo preparato il tè, lo prendeva sempre volentieri prima di dedicarsi alle sue preghiere pomeridiane. Mi sedetti vicino a lei. Osservavo i lineamenti del suo viso, ancora delicato, ma coi segni evidenti del tempo. Improvvisamente mi prese la mano e, guardandomi con gli occhi velati da una leggera malinconia, mi chiese: “Ma io...
Verso una Sanità nuova e resiliente: il decalogo degli esperti
La settima edizione della Summer School di Motore Sanità si è tenuta ad Asiago e ha visto una folta partecipazione di relatori e pubblico. Più di 70 tra i maggiori esperti di sanità in Italia si sono confrontati sul tema dell’“Innovazione e salute in un mondo globale”. Per la prima volta i lavori della Summer...
Italia: un nuovo lock down? Forse no, ecco perché…
Editoriale del direttore Emilia Urso Anfuso Da mesi gli italiani si interrogano: ci sarà un nuovo lock down? Ci imporranno nuovamente di restare chiusi in casa? E per quanto tempo? L’economia crollerà miseramente? Saremo schiavi del virus, del governo, dei DPCM, delle mascherine e del distanziamento fino a tempo indeterminato? Guarda il video editoriale del...
Addio a Rossana Rossanda, “la ragazza del secolo scorso” che fondò Il Manifesto
Di Chiara Farigu E’ morta nella sua casa romana Rossana Rossanda. Aveva 96 anni. Nata a Pola il 23 aprile 1924 è stata una giornalista, scrittrice, traduttrice, dirigente del PCI a cavallo degli anni ‘50/60 e cofondatrice de Il Manifesto. Una passione, la politica, maturata durante gli anni della Resistenza, alla quale partecipò come partigiana. Terminata la...
Roma: la stilista Eleonora Altamore porta in passerella la sua preziosa collezione “Pearl Dreams” alla XXIII EDIZIONE DI “MODART E PREMIO MARGUTTA 2020”
Di Gisella Peana Venerdì 25 settembre 2020, alle ore 20.30 in via Margutta n. 102 a Roma, la stilista Eleonora Altamore sfilerà durante la XXIII^ edizione dell’evento “ModArt e Premio Margutta”. La stilista Eleonora Altamore, che nel 2011 le era stato conferito il Premio ModArt, porterà in passerella “Pearl Dreams”, una tra le sue più...
Peste suina – CIE: bisogna scongiurare il rischio in Italia con una riforma sulla legge sugli animali selvatici
L’intensificarsi dei casi di Peste Suina Africana (PSA) in Europa, richiami per l’ennesima volta l’attenzione delle istituzioni Ue a un maggiore senso di responsabilità per la tutela della salute animale e delle produzioni zootecniche sul mercato, ma ancora di più spinga il Governo italiano a una riforma sostanziale della legge sulla fauna selvatica. A dirlo...
Open Fiber: ultimi acquisti…
Di Bracco38 e Gatto46 Dicono che quando la lotta si fa dura,i duri cominciano a giocare, pertanto il trio di venditori all’ingrosso di fibra (come detto dai medesimi ),ovvero Starace, Bassanini, Neri – citati in ordine di importanza – hanno pensato di migliorare la squadra alfine di far saltare l’accordo Tim,KKR,CDP ed altri e gestire...
Maltrattamenti contro i minori: i rischi sono amplificati dallo stato di emergenza sanitaria
Resta alto in Italia il rischio maltrattamento all’infanzia, amplificato anche dalle conseguenze sociali ed economiche dell’emergenza coronavirus. È quanto emerso dalla III edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia dell’organizzazione umanitaria Cesvi, che quest’anno ha il titolo “Restituire il Futuro”. L’Indice – curato da Cesvi e sviluppato sotto la guida di un comitato scientifico...
Roma: Al Museo delle Mura “Narrazioni d’argilla”
Di Chiara Sanginiti Le torri delle Mura Aureliane, la sapiente arte ceramica di un gruppo di artiste e il fantastico mondo simbolico delle fiabe: sono questi gli elementi che compongono la mostra “NARRAZIONI D’ARGILLA. Gli Archetipi nelle fiabe e nei miti” ospitata al Museo delle Mura dal 18 settembre al 15 novembre 2020. L’esposizione, a ingresso gratuito e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla...
- Precedente
- 1
- …
- 196
- 197
- 198
- …
- 216
- Successivo