Intervista del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il mondo dei crocieristi è un pianeta da scoprire. Si tratta, a tutti gli effetti, di una piccola società che si muove fluttuando sui mari e che raggruppa milioni di persone: i crocieristi. Sono rientrata di recente dalla mia prima crociera perché si, lo ammetto, avevo idee preconcette...
Categoria: Il direttore
Europarlamento e arresti eccellenti: presi con le mani nei sacchi (di denaro contante). Qualcosa non quadra…
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “Ti ho preso con le mani nella marmellata, brutto lazzarone”! …era una delle cose che potevano accadere un tempo ai ragazzini, che provavano il massimo livello di sprezzo del pericolo arrampicandosi, grazie a una sedia, per raggiungere lo stipetto più alto della credenza, dove gli adulti riponevano qualche...
Lettera aperta al Premier Giorgia Meloni: è urgente che pensiate ai diritti e al sostegno dei VERI invalidi (di cui nessuno parla)
Lettera aperta del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Gentile Premier Giorgia Meloni, il Reddito di Cittadinanza è il tema di uno dei dibattiti nazionali più infuocati da circa 4 anni, quando fu lanciato come la soluzione ai mali dei poveri. Diversi miei colleghi, uno per tutti Maurizio Belpietro, e i parlamentari e ministri del centrodestra,...
Il violino magico di Ginevra Morsilli in una Roma che cammina troppo in fretta…
Riflessioni e video del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso ***Per chi volesse entrare in contatto con l’artista questo è il link di accesso alla pagina Facebook di Ginevra Morsilli
La scoperta dell’acqua calda in un paese assetato di informazione…
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “Scoprire l’acqua calda” è un termine che si usa quando si vuol prendere in giro qualcuno che si è convinto di aver scoperto qualcosa che, nella realtà dei fatti, è noto alla gran parte delle persone. Rammento ancora quando esplose il caso 5Stelle… Un Beppe Grillo lanciato su...
Le finestre di Overton: come imparare a chiuderle per non congelare il cervello
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso ***Su richiesta di molti lettori riproponiamo questo editoriale del direttore responsabile che è stato pubblicato lo scorso 8 Ottobre 2022 Si parla, con sempre maggior frequenza – almeno su Twitter – delle “Finestre di Overton”. Ne parliamo noi che sappiamo di cosa si tratti, non certo chi ne...
Ultima Generazione: a sostegno del clima o della guerra civile? Le mie domande agli attivisti
Video-editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso La manifestazione di dissenso è un diritto riconosciuto dalla Costituzione, danneggiare i connazionali e le opere d’arte per manifestare il proprio pensiero in merito, in questo caso, al clima e all’energia, non è un diritto e potrebbe configuare una serie di reati. Oltre ciò, è bene riflettere su...
Rave Party: la mia replica a una dichiarazione di Erri De Luca sul criterio di “Manifestazioni musicali libere e gratis”
Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Questa mia replica nasce da un tweet, una dichiarazione di Erri De Luca, un intellettuale che apprezzo per il livello intellettivo e culturale. Non comprendo però questa sua esternazione in relazione ai Rave Party, l’ultimo dei quali, in ordine di tempo, dimostrano la differenza plateale tra “Un...
The Game
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso A cavallo tra la metà degli anni ’80 e ’90, volavo spesso negli USA e viaggiavo per il Nord Europa. No, niente vacanze: viaggi di lavoro. Settore informatico, gli albori Quegli anni furono per me importanti sotto molti aspetti. Mi fecero appassionare all’informatica, allo sviluppo, all’innovazione. I miei...
L’amministratore di condominio ai tempi della pandemia, della crisi energetica e dei conflitti (anche tra esseri umani) – Intervista alla dottoressa De Angelis, Presidente di Anaci Roma
Intervista realizzata dal direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Che cos’è un condominio? È una domanda che può apparire banale: la maggior parte delle persone del mondo civilizzato vive in un condominio. Eppure, questo termine non cela solo un significato giuridico, quello che, secondo la legge italiana, indica la comproprietà degli edifici che, come sappiamo, sono...
- Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- …
- 37
- Successivo