Categoria: Il punto di vista del direttore

Home Il direttore Il punto di vista del direttore
Romano Prodi e l’insostenibile leggerezza della Sinistra italiana
Articolo

Romano Prodi e l’insostenibile leggerezza della Sinistra italiana

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Una collega giornalista pone una domanda al professor Romano Prodi sul tema del Manifesto di Ventotene e, per tutta risposta, si vede sbeffeggiare e . si dice – tirare una ciocca di capelli Non si comprende il motivo per cui si debbano accettare comportamenti sminuenti da parte...

Manifesto di Ventotene: riflessioni necessarie per creare vera democrazia
Articolo

Manifesto di Ventotene: riflessioni necessarie per creare vera democrazia

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso In queste ore si parla del manifesto di Ventotene, un documento redatto nel 1941, in piena Seconda Guerra Mondiale, da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. In un primo momento fu intitolato: Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto Si ritiene che questo Manifesto abbia...

Luciana Litizzetto querelata dal tenente Pasquale Trabucco per le dichiarazioni contro i militari italiani
Articolo

Luciana Litizzetto querelata dal tenente Pasquale Trabucco per le dichiarazioni contro i militari italiani

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Luciana Litizzetto ha letto una “letterina” rivolta alla Von der Leyen e a un certo punto ecco cosa ha dichiarato: il video del siparietto tenuto durante la trasmissione Che Tempo che Fa    • La Letterina di Luciana Littizzetto a…   Tra i primi militari a dichiararsi negativamente colpito da queste dichiarazioni, il colonnello Paglia...

DENARO CONTANTI: ecco perché Norvegia e Svezia tornano ai contanti. Invece l’Italia…
Articolo

DENARO CONTANTI: ecco perché Norvegia e Svezia tornano ai contanti. Invece l’Italia…

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il tema di oggi: Svezia e Norvegia sono paesi europei sempre qualche passo avanti per ciò che riguarda le soluzioni economiche, di welfare, di lavoro e di ogni ambito che ha a che fare con i diritti dei contribuenti Sono anche i paesi europei che, per primi,...

Papa Francesco è morto? Complottismo e fake news diffuse sui social
Articolo

Papa Francesco è morto? Complottismo e fake news diffuse sui social

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso #papa Francesco è ricoverato presso l’Ospedale Gemelli di Roma dal 14 febbraio 2025 Da allora, non abbiamo visto immagini del Papa ricoverato e questo ha avviato una lunga serie di ipotesi, fake news e complotti, il primo tra i quali è quello che fa ritenere a diverse...

Covid – 18 Marzo Giornata Nazionale in memoria delle vittime (mancano alcuni elementi importanti)
Articolo

Covid – 18 Marzo Giornata Nazionale in memoria delle vittime (mancano alcuni elementi importanti)

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Il 18 Marzo, a partire dal 2021, è la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Questa giornata nazionale è stata istituita in Italia a partire dal 2021, quando fu varata la legge 35/2021: ecco il testo originale https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2021;35 Il giorno 18 marzo è stato scelto...

Piazza pro-UE: politica mancante e caos tra chi è pro cosa e perché
Articolo

Piazza pro-UE: politica mancante e caos tra chi è pro cosa e perché

Video editoriale del direttore Emilia Urso Anfuso Ieri,15 marzo 2025, si è tenuta una grande manifestazione a piazza del Popolo a Roma a sostegno della UE…un tema particolarmente generico… A volere fortemente questo incontro di piazza, il giornalista e autore televisivo Michele Serra insieme al quotidiano La Repubblica Tanti i sostenitori di questo evento popolare,...

Esondazioni allerta rossa: le responsabilità reali in un paese che va avanti a colpi di “Emergenze”
Articolo

Esondazioni allerta rossa: le responsabilità reali in un paese che va avanti a colpi di “Emergenze”

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Ci risiamo: certi urlano al “cambiamento climatico” che ora sta contribuendo a far gonfiare l’Arno in Toscana, sommergendo il territorio. A rischio, nuovamente, anche la pluriallagata Emilia Romagna… Si parla quasi esclusivamente di “Cambiamento climatico”, evidentemente perché affrontare uno dei problemi urgenti dell’Italia (rappresentato dal rischio idrogeologico,...

Occupazione di immobili: ecco perché in Italia è così difficile cacciar fuori gli occupanti abusivi!
Articolo

Occupazione di immobili: ecco perché in Italia è così difficile cacciar fuori gli occupanti abusivi!

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Tra i problemi che assillano i contribuenti italiani, esiste il rischio di subire un’occupazione abusiva di un immobile. In certi casi si tratta di vere e proprie appropriazioni indebite, quando gli occupanti arrivano a sfondare una porta, cambiare la serratura e collocarsi dentro un appartamento, magari mentre...

Approvato il piano di riarmo della Von Der Leyen: nessun diritto di veto per gli europarlamentari!
Articolo

Approvato il piano di riarmo della Von Der Leyen: nessun diritto di veto per gli europarlamentari!

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso E’ stato approvato il piano di riarmo denominato #rearmeurope fortemente sostenuto dalla #vonderleyen che per far si che il progetto passasse senza problemi, si è appellata all’art. 122 del regolamento della #UE, quello che permette di agire senza voto da parte dei paesi che fanno parte dell’Unione...