Di Emanuele La Fonte Parlamento assaltato, lacrimogeni, cariche e manganellate della polizia. 153 le persone arrestate. A Belgrado si è scatenata la guerriglia dopo che il presidente Aleksandar Vucic ha minacciato di reintrodurre il lockdown. L’accusa dei cittadini è che il governo ha mentito sui dati relativi contagi allo scopro di andare alle elezioni il...
Categoria: Esteri
Stati Uniti: il 90% degli universitari di New York è favorevole alla legalizzazione della Cannabis
Di Mike McPadden Oltre il 90% degli studenti universitari di New York sostiene la legalizzazione della cannabis ricreativa, secondo un sondaggio condotto dal Siena College Research Institute.Il sondaggio indica anche che la stragrande maggioranza degli studenti universitari sta consumando una vasta gamma di prodotti a base di cannabis nei campus, incluso il CBD. Inoltre, gli studenti...
Etiopia: l’omicidio del cantante Hachalu Hundessa ha alimentato le proteste. Almeno 166 morti
Di Ludovica Cerasa La pop star Hachalu , un membro del gruppo etnico Oromo, il più grande dell’Etiopia , è stato ucciso ad Addis Abeba lunedì notte a colpi d’arma da fuoco da ignoti aggressori. L’omicidio ha alimentato le tensioni etniche che già minacciavano la transizione democratica del paese. “A seguito della morte di Hachalu, 145 civili e 11...
Filippine: guerra alla droga
Nell’apparente tentativo di evitare il Tribunale penale internazionale, l’amministrazione Duterte ha creato una commissione inter-agenzia che re-investigherà su 5.655 decessi che ci sono stati durante operazioni di polizia nell’ambito della guerra alla droga. Lo ha fatto sapere il segretario alla giustizia Menardo Guevarra al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite martedì 30 giugno, durante la sua...
Myanmar: una frana travolge una miniera di giada, 113 morti
Di Angela Frazzetta E’ di almeno 113 il bilancio dei morti avvenuto in una miniera di giada che si trova nel nord del Myanmar a seguito di una frana. A renderlo noto è stato il servizio dei vigili del fuoco del Paese. “Un totale di 113 corpi è stato trovato finora”, ha scritto il dipartimento...
Produzione di metanfetamine: i cartelli i Oceania e in Europa
I cartelli messicani specializzati nella produzione di metanfetamine hanno preso di mira i mercati dell’Europa e dell’Oceania, in alleanza con le organizzazioni criminali dell’Asia orientale: questi piani espansionistici non saranno scalfitti dalle straordinarie misure adottate dai governi per contenere la diffusione del coronavirus; al contrario, l’attenzione che richiede potrebbe creare opportunità. L’avvertimento è emesso dal...
Pandemia mondiale e settore del turismo: dalla legalizzazione della cannabis effetti positivi?
Di Johnny Green L’industria del turismo internazionale è una delle più colpite dalla pandemia in corso per ovvie ragioni. I governi di tutto il mondo mettono in guardia contro qualsiasi tipo di viaggio, in particolare i viaggi internazionali. Ciò sta avendo un impatto diretto su tutti i tipi di attività del settore turistico. Quello alberghiero...
Atalanta: un altro afroamericano ucciso dalla polizia
Di Emanuele La Fonte Non si arresta l’ondata di violenza contro gli afroamericani:la polizia ne ha ucciso un altro, stavolta ad Atlanta: fuori dal ristorante della catena Wendy’s dove Rayshard Brooks, 27 anni, è stato colpito e ucciso dalla polizia, si è scatenata la rabbia popolare, e il locale è stato dato alle fiamme. In...
Messico: la pandemia può bloccare il narcotraffico
Secondo il giornalista León Krauze, a causa della pandemia di COVID-19 nel mondo, il Messico si trova nella situazione ideale per “bloccare i cartelli della droga”.In un editoriale pubblicato sabato 6 giugno, “Il coronavirus sta danneggiando i trafficanti di droga e c’è un’opportunità per bloccare i cartelli”, ha evidenziato come la principale rotta delle droghe...
La lettera di Macron e della Merkel a Ursula von der Leyen: “prepariamoci alla prossima pandemia con un approccio comune europeo”
Di Emanuele La Fonte I media francesi e tedeschi hanno riferito che il presidente francese Emmanuel Macron, la cancelliera tedesca Angela Merkel e altri quattro membri dell’Unione europea, hanno redatto e inviato una lettera alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen La missiva contiene una richiesta precisa: la UE deve prepararsi a una...
- Precedente
- 1
- …
- 26
- 27
- 28
- Successivo