Di Andrea Palazzo Dopo 4 anni di negoziati fra Europa e Regno Unito è stato raggiunto in extremis un accordo che è un regalo di Natale a tutto il settore agroalimentare del Made in Italy, che potrà così continuare a esportare senza dazi o quote nel suo quarto mercato di sbocco commerciale, per un valore...
Categoria: Esteri
Principato di Monaco: S.A.S il Principe Alberto II in prima linea per sostenere la cultura
Di Roberta Tirinato Prosegue anche a dicembre l’impegno del Dipartimento degli Affari Culturali e dagli Enti Culturali del Principato, per offrire un ricco palinsesto di spettacoli a un prezzo unico accessibile. L’iniziativa “Culture à Vous” nasce per garantire un vasto programma di rappresentazioni teatrali, balletti e spettacoli musicali nei principali centri culturali nel Principato a prezzi...
USA: 3 cose da sapere quando la sfida elettorale del 2020 passa al Congresso
***Di Fred Lucas Dopo che il candidato alla presidenza del loro partito ha perso nel collegio elettorale, alcuni membri della Camera si sono messi in fila per opporsi e contestare i risultati durante la sessione congiunta del Congresso del 6 gennaio per contare i voti elettorali. House Democrats ha sollevato 11 obiezioni . In ogni caso, l’allora vicepresidente...
USA: il Wyoming è pronto per la legalizzazione della cannabis
Di Tom Angeli Gli elettori del Wyoming sostengono la legalizzazione della marijuana, secondo un sondaggio pubblicato martedì 8 dicembre, e una maggioranza più alta è a favore della cannabis medica o per ridurre le sanzioni per il possesso. Nel nuovo sondaggio, condotto dall’Università del Wyoming, il 54% dei residenti nello stato vuole consentire “ai maggiorenni...
Ungheria e Polonia si sono autoescluse dal Next Generation EU
Di Primo Mastrantoni** Occorre prendere atto che l’Ungheria e la Polonia si sono escluse dalla partecipazione al Piano europeo di recupero, il Recovery Plan (Next Generation EU). Di conseguenza, si tratterebbe di fare un Piano al quale parteciperebbero gli altri 25 Stati dell’Ue, utilizzando, come strumento giuridico, l’art.122 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, il...
Germania: il buio in fondo al tunnel. Il lockdown potrebbe protrarsi fino a primavera inoltrata, e poi…?
Dal nostro corrispondente da Berlino, Daniel Abbruzzese Non è ancora chiaro come si evolverà la curva dei contagi, ma Angela Merkel ha fatto intendere che il lockdown si protrarrà ancora a lungo. Né è chiaro quando il vaccino sarà effettivamente disponibile sul mercato e se funzionerà, ma in Germania si allestiscono già spazi per la...
Filippo Grandi (Alto Commissario ONU per i rifugiati) avverte: “Allontanarsi dall’Afghanistan avrà conseguenze disastrose”
La comunità internazionale deve continuare ad aiutare l’Afghanistan o affrontare il rischio di “conseguenze disastrose”, ha esortato il capo dei rifugiati delle Nazioni Unite Filippo Grandi in vista di una conferenza dei donatori che inizierà lunedì. L’appello di Grandi arriva anche dopo la sua visita nella nazione asiatica che sta lottando con una violenza crescente,...
Germania – la legge per contenere la pandemia: un nuovo successo del governo Merkel…
Dal nostro inviato da Berlino Daniel Abbruzzese Nella giornata di martedì, il Parlamento tedesco ha varato una legge a tutela della salute pubblica, mentre a pochi metri dal Reichstag si scatenavano violente proteste. Pare che dietro agli scontri ci siano estremisti di destra, incapaci di comprendere la gravità della situazione e la necessità di leggi...
Softer Lockdown – Eine deutsche Erfindung verbreitet sich in Europa
Daniel Abbruzzese Vor anderthalb Wochen wurde der viel befürchtete Lockdown in Deutschland gestartet, oder besser: eine weiche Version des Lockdowns. Die Einschränkungen sollen bis Ende November in Kraft bleiben, könnten aber verlängert werden. Diese Verlängerung sei vermeidbar, hat Angela Merkel versichert. Doch so unwahrscheinlich ist diese Entwicklung nicht. Die Statistik der Neuinfektionen spricht dafür. Wie...
Lockdown soft: un’invenzione che l’Italia ha importato dall’estero
Di Daniel Abbruzzese Da lunedì scorso è scattato in Germania il tanto temuto lockdown, ma in versione soft. Le restrizioni dureranno fino alla fine di novembre, con possibilità di essere prorogate. Possibilità remota, ha rassicurato la Merkel, in realtà non così improbabile, dicono le statistiche. La realtà, come sempre, parla una lingua più complessa. Dal...
- Precedente
- 1
- …
- 21
- 22
- 23
- …
- 29
- Successivo