Un numero sempre maggiore di bambini sta perdendo i genitori a causa di COVID-19 in India. Sui social media sono circolati appelli disperati per adottare bambini orfani, esponendoli così al rischio di tratta e abusi. Questo l’allarme lanciato oggi da Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a...
Categoria: Esteri
Cannabis legalizzata: in Islanda e’ favorevole il 60% della popolazione
Da The Reykjavik Grapevine Il 60% degli islandesi sostiene la depenalizzazione del consumo di droga, secondo un sondaggio dell’Istituto di scienze sociali dell’Università d’Islanda, così come riferisce Fréttablaðið. Si tratta di un cambiamento significativo rispetto ai sondaggi precedenti, in cui solo un terzo degli islandesi era favorevole. Il crimonlogo Helgi Gunnlaugsson e il sociologo Jónas...
Afghanistan: ecco come hanno fatto gli USA a consolidare un narco-Stato
Di Jean-Pierre Filiu Joe Biden ha deciso di porre fine alla guerra più lunga nella storia degli Stati Uniti in Afghanistan il prossimo settembre. Tutto è già stato scritto, e molto ben scritto, sul paradosso di questo conflitto, scatenato per rovesciare i talebani, con i quali Washington sta ora negoziando le condizioni meno sfavorevoli per...
Morte di George Floyd, l’ex agente Chauvin è stato condannato per omicidio. Biden: ‘Ora c’è un po’ di giustizia’
Di Chiara Farigu “Colpevole” “Colpevole” “Colpevole.” Dieci ore e nessun tentennamento per i 12 giudici che facevano parte della giuria popolare del tribunale di Minneapolis. Derek Chauvin, l’ex agente di polizia responsabile della morte del 46enne George Floyd il 25 maggio 2020, è stato condannato tre volte, per altrettanti capi di accusa: omicidio colposo, omicidio di secondo grado preterintenzionale...
Rapporto annuale UNPFA: “Il mio corpo mi appartiene” – donne e diritti
Di Alejandra Agudo A Yuniy López, una madre honduregna di 10 bambini, nessuno ha spiegato che poteva usare metodi contraccettivi per decidere se avere figli, quanti e quando. “È difficile, per la salute di se stessi. Non voglio che nessuno faccia le mie stesse cose”, dice. “Il test più doloroso è avere un bambino piccolo...
Addio al principe Filippo. A giugno avrebbe compiuto 100 anni
Di Chiara Farigu E’ lutto nel Regno Unito per la scomparsa del principe Filippo, deceduto ‘serenamente’ stamattina nel Castello di Windsor. A darne l’annuncio una nota di Buckingham Palace: ‘È con profondo dolore che Sua Maestà la Regina ha annunciato la morte del suo amato marito’. Il duca di Edimburgo, che avrebbe compiuto 100 anni a giugno,...
Francia: Cene no-Covid in ristoranti clandestini
Di Claudio Rao Notizia bomba rivelata ieri da BFM TV: a Parigi ci sarebbero dei ristoranti clandestini, aperti in barba al lockdown, in cui l’élite della capitale consumerebbe cene da 250€ senza alcun obbligo di mascherine e di precauzioni anti-Covid. Secondo alcune testimonianze, vi parteciperebbero anche dei ministri della Repubblica. «Questa settimana ho cenato in...
Stati Uniti d’Europa: i vaccini e quel furbetto di Kurtz
Di Primo Mastrantoni Sebastian Kurz è il cancelliere austriaco, cioè il capo del governo.Considerato come l’astro nascente della politica austriaca si è trovato a gestire la situazione determinata dalla pandemia, ma ha fatto alcuni errori di valutazione che ora vuole scaricare sulla Commissione europea, “battendo i pugni sul tavolo” (questa l’abbiamo già sentita in Italia)....
USA: Trump, Biden e l’immigrazione
Di Claudio Rao Joe Biden, Presidente in carica degli Stati Uniti d’America, di fronte all’enorme affluenza di migranti dopo la sua elezione, in un recente intervento televisivo li ha invitati (con un certo imbarazzo) a rinunciare, a restare nei propri Paesi e nelle proprie città. Ricordiamo che Biden, membro del partito democratico, aveva criticato le...
Il baricentro della politica economica mondiale
Di Claudio Rao Il 16 marzo scorso, il Primo ministro inglese Boris Johnson ha presentato al Parlamento le priorità strategiche e di politica estera del Regno Unito, quasi a ridefinirne il rango a livello mondiale dopo la Brexit. Abbandonando definitivamente il ruolo di superpotenza esercitato nel XIX° secolo, la Gran Bretagna – nelle parole del...
- Precedente
- 1
- …
- 18
- 19
- 20
- …
- 28
- Successivo