Di Jean-Michel Bos Non è un caso: la significativa ripresa del traffico di cocaina in Africa occidentale osservata dal 2019 è stata segnata da diversi sequestri record effettuati in Guinea Bissau da quella data. Questo piccolo paese è infatti utilizzato da due decenni come porta d’ingresso per i trafficanti sudamericani. “La Guinea-Bissau ha perso il...
Categoria: Esteri
USA: Questa non è la rivoluzione di sinistra di tuo padre
Di Victor Davis Hanson I radicali con gli occhi stellati negli anni ’60 e ’70 sognavano di conquistare l’America o di distruggerla. Uno dei loro motti preferiti era “Cambialo o perdilo”, anche se le proteste si concentravano su droga, musica, razza, classe, sesso, moda, quasi qualsiasi cosa. I radicali degli anni Sessanta hanno istruito l’America...
Argentina: ecco come si combattono le droghe nei quartieri poveri
Di Florencia Tuchin Dopo aver trascorso 10 anni in prigione e quattro anni vivendo per strada, Óscar González ha trovato il suo scopo nell’Hogar de Cristo, un centro di quartiere che accompagna le persone con dipendenze da diverse droghe, in particolare la pasta a base di paco – cocaina (PBC). “Allora prendevo alcol etilico e...
Germania: un somalo ha ucciso tre persone a coltellate
Ha accoltellato tre persone e ne ha ferite almeno altre 10: è accaduto a in Barbarossaplatz a Wurzburg, in Baviera. L’uomo, di nazionalità somala, è stato fermato dalla polizia dopo essere stato colpito a una gamba nel tentativo di bloccare il suo attacco violento. “Abbiamo arrestato un sospetto. Al momento non ci sono prove di un secondo autore. Non...
L’acqua usata come arma di guerra
Di Belen Hernadez La società civile resta la grande perdente in tutti i conflitti armati. E l’acqua è ancora usata come bottino di guerra. Gli attacchi alle strutture idriche e igienico-sanitarie continuano a mettere a rischio la vita di milioni di bambini, negando a loro e alle loro famiglie l’accesso ai servizi essenziali, avverte un...
11 conclusioni dalle e-mail di Fauci sul COVID-19
Di Fred Lucas – di The Daily Signal Più di 3.000 pagine di e-mail dello scorso anno dal dottor Anthony Fauci, il più famoso funzionario sanitario d’America, sono ora pubbliche e richiedono un’indagine del Congresso o addirittura la sua cacciata. Le e-mail della prima metà del 2020 rivelano lo scetticismo di Fauci all’inizio sulle maschere...
Mozambico: un paese afflitto da corruzione e droga
Di Caroline Dumay Il Paese è afflitto da corruzione e droga. A Pemba, nel nord-est del Paese, la popolazione è raddoppiata in un anno con l’afflusso di sfollati a causa del terrore della branca locale dello Stato Islamico. Total ha interrotto le sue attività dopo l’attacco alla sua base a Palma. Nel 2013, un carico...
Messico – le elezioni del 6 Giugno si macchiano di sangue: decine di candidati uccisi dai narcos
Di Frédéric Saliba Ha distribuito volantini con il suo team durante la campagna. Un individuo armato si è avvicinato silenziosamente. Abel Murrieta, candidato sindaco di Cajeme nello stato di Sonora, nel nord-ovest del Messico, è stato assassinato giovedì 13 maggio, in pieno giorno, in una strada trafficata di questa città afflitta dal traffico di droga....
Il gabinetto del signor Caligari: ritratti di un capolavoro cinematografico
Di Daniel Abruzzese – Corrispondente da Berlino Sono passati 101 anni dall’uscita nelle sale de “Il Gabinetto del Dottor Caligari”. E come sempre nei momenti epocali, questo film sembra riacquistare tutto il suo valore simbolico. In questo mese ricorre anche un anno dalla fine della prima ondata della pandemia. La seconda e la terza ondata...
Razzi contro il Sud di Israele: almeno 53 morti
Di Angela Frazzetta Gaza lancia una raffica di razzi sul territorio Sud di Israele. La zona maggiormente colpita è quella di Ashkelon secondo quanto hanno riferito alcuni media locali. Il numero dei palestinesi che hanno perso la vita a Gaza salgono a 53, tra i morti anche tre donne, oltre a bambini e ragazzi. In...
- Precedente
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- …
- 28
- Successivo