Di Francesca Berton Una piccola New York nel cuore del Libano. Tripoli, Baalbeck, Tiro, la Qadisha Valley, Byblos, Batroun. Sono tutti posti remoti ma di un fascino infinito. Beirut è lì da sempre. Non stanca, anzi provoca una sorta di dipendenza e malinconia. Chi non la conosce spesso ne fa un ritratto non corrispondente alla realtà. La...
Categoria: Esteri
Cannabis: nuovi modelli di legalizzazione
Di Johnny Green Il divieto di cannabis, per fortuna, non è sempre esistito. Per migliaia di anni, gli esseri umani hanno utilizzato la pianta di cannabis per vari scopi, ed è stato solo nel 1900 che il proibizionismo è diventato per la prima volta una politica pubblica diffusa in tutto il mondo. Il proibizionismo della...
Cina: primo caso di influenza aviaria su un essere umano
La Cina ha confermato il primo caso umano conosciuto del ceppo H3N8 dell’influenza aviaria, ma le autorità sanitarie dicono che c’è un basso rischio di trasmissione diffusa tra le persone. L’H3N8 è noto per essere in circolazione dal 2002, dopo essere emerso per la prima volta negli uccelli acquatici del Nord America. E’ noto per infettare...
Putin si fermerà: parola di agente segreto…
Di Claudio Rao Il colonnello svizzero Jacques Baud è un ex membro dei Servizi segreti elvetici, analista strategico dei Paesi dell’Est e referente delle operazioni per la pace delle Nazioni Unite. Ha negoziato con i più alti responsabili militari e dell’intelligence russi immediatamente dopo la caduta dell’URSS. In seno alla NATO ha partecipato a dei...
Legalizzazione della Cannabis: in Europa il 25% della popolazione è contraria
Articolo da: International Cannabis Chronicle I muri del proibizionismo sulla cannabis continuano a sgretolarsi nel continente europeo, come dimostrano i risultati di un nuovo sondaggio condotto questa settimana da Hanway Associates. Il sondaggio, che è stato il primo del suo genere per Hanway condotto in collaborazione con Cansativa, Curaleaf International e Ince, ha intervistato una serie di...
Singapore: droghe e pena di morte
Centinaia di persone hanno manifestato domenica a Singapore contro la pena di morte. La città-stato ha nel mirino i trafficanti di droga. Un uomo è stato impiccato il 30 marzo, prima esecuzione dal 2019 e molti altri detenuti hanno appena visto il loro ultimo appello respinto. “Non uccidere in nostro nome”, “La pena capitale non...
Siria: 4 studenti uccisi dalle bombe mentre andavano a scuola a Idlib
“Siamo indignati e profondamente rattristati dal bombardamento che ha ucciso quattro bambini a Idlib questa mattina. Stavano andando a scuola, qualcosa che dovrebbe essere una parte del tutto normale, la più normale, della vita quotidiana dei bambini. Ma dopo 11 anni di conflitto, questo è ciò che la vita quotidiana riserva ai bambini della Siria...
Afghanistan da non dimenticare: la crisi umanitaria rischia di essere oscurata dal conflitto in Ucraina
Notizie ONU La guerra in Ucraina non deve mettere in ombra la crisi umanitaria in Afghanistan, “dove sono necessarie attenzione e risorse”, ha detto il capo dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) durante una visita nel Paese. “Per quanto il mondo sia giustamente preoccupato per la guerra in Ucraina, l’Afghanistan sta attraversando una...
Gli Scomunicati International – Lettera aperta a Vladimir Putin (italiano/francese)
A margine della guerra in Ucraina, ospitiamo una lettera, scritta da un nostro collaboratore a puro titolo personale e rivolta al presidente russo. (La redazione conferma che dietro allo pseudonimo Grognard si cela un giornalista e che tale lettera è stata effettivamente inviata, tramite l’ambasciata russa in Francia, al destinatario indicato. Procediamo alla pubblicazione rammentando...
Crisi Russia-Ucraina: I network internazionali informano da Mosca. E la Rai?
Dalla Segreteria di Associazione Stampa Romana A distanza di dodici giorni dallo stop dei reportages giornalistici dalla Russia non ci sono novità a iniziare dalla Rai.L’azienda di servizio pubblico tiene la sede aperta e paga i collaboratori ma non produce nulla. Un paradosso che poteva avere qualche giustificazione di fronte al ritiro di buona parte...
- Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- …
- 28
- Successivo