Di Andrea Pascale Multare i ristoratori milanesi, accusandoli di assembramento, è come sparare sulla croce rossa. Questa non era una manifestazione organizzata dalla Fipe, ma chiedo allo Stato di mettersi una mano sulla coscienza e fare un gesto di apertura nei confronti di imprenditori e lavoratori disperati. Allo stesso tempo però, è importante che i...
Categoria: Economia
Settore giochi: scatta l’allarme cassa integrazione straordinaria
Di Chiara Vicario Un allarme occupazionale che preoccupa un intero settore, ancora chiuso per il lockdown e che non intravede una possibile data di ripartenza del business. A lanciarlo, sono le imprese del gioco pubblico che, a differenza di altri settori che stanno pian piano riaprendo le loro attività, si troveranno con dipendenti che rischiano...
Lettera di Unione Industriale di Torino e ANFIA al Presidente Conte
Lettera dei Presidenti Dario Gallina e Paolo Scudi Riceviamo a pubblichiamo la lettera che l’Unione Industriale di Torino e ANFIA hanno scritto al Premier Conte: ******** UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO E ANFIA SCRIVONO A CONTE: SOSTEGNO E SALVAGUARDIA DEL SETTORE AUTOMOTIVE Preoccupati per le sorti del settore automotive, un settore chiave dell’industria manifatturiera italiana, finora non...
Settore giochi e Fase 2: Ughi (Obiettivo 2016) ‘Settore discriminato e beffato’
«Nel Dl Rilancio e nell’ultimo Decreto di Palazzo Chigi del 17 maggio 2020 emerge con grande chiarezza l’ingiusta discriminazione operata nei confronti della filiera produttiva di cui faccio parte. C’è poi un danno economico addizionale poiché non vi sono previsioni sulla data di riapertura dei luoghi di vendita (sale scommesse, sale bingo, sale giochi ecc.) ed anzi è certo...
Decreto Rilancio o decreto aiuti…?
Di Primo Mastrantoni Più che un decreto “Rilancio” dovremmo chiamarlo decreto “Aiuti” e, visti i risultati del decreto “Cura Italia”, abbiamo più di una perplessità. Il decreto “Rilancio”, in 256 articoli e 464 pagine, stanzia 55 miliardi, a debito, che più che rilanciare assiste. Dopo i primi due trimestri catastrofici ci si aspettava un “Rilancio”, appunto,...
Enzo Amendola (ministro Affari Europei) ‘Chiudere a giugno accordo su recovery fund’
“Il tema è quando arriveranno le risorse europee che sono sul tavolo: oltre a Sure, la linea di credito del Mes sulla sanità, il fondo della Bei per la Pmi, che abbiamo già approvato, dobbiamo chiudere a giungo l’accordo su bilancio europeo e recovery fund. Dobbiamo essere contenti perché l’Europa sta reagendo in modo coordinato”....
Fase 2, allarme delle imprenditrici: ”Le donne rischiano di essere tagliate fuori”
Di Andrea Pascale “Nel dibattito sulla fase due le donne sono del tutto assenti. Il Governo sembra essersi dimenticato di mettere le imprenditrici e le lavoratrici in condizione di rientrare in attività con equilibrio e costanza. Questo rischia di avere pesanti ripercussioni sul loro futuro. Bisogna dare un segnale forte, pertanto invito tutte le rappresentanti...
decreto rilancio: rinviata la lotteria degli scontrini
Di Chiara Vicario La partenza della lotteria degli scontrini, prevista dal 1° luglio 2020, slitterà al 1° gennaio 2021: è quanto si legge nell’ultima bozza del Decreto Rilancio che Agipronwes ha potuto visionare e che dovrebbe approdare oggi in Consiglio dei ministri,. Secondo quanto si legge nella relazione illustrativa della norma, «la proroga si rende...
agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico
Di Valerio L’Abbate Ridare nuovo slancio al settore apistico, vittima degli avversi eventi meteorologici delle ultime stagioni e del coleottero Aethina tumida che ne hanno causato ingenti danni. È questo l’obiettivo del decreto, previsto sin dalla legge di Bilancio 2019, con cui il Ministero delle Politiche Agricole si accinge a stanziare 2 milioni di euro...
Dal governo arriva il via libera alle regioni: dal 18 Maggio riaprono bar, ristoranti e negozi
Di Luca De Rossi Era attesissimo e alla fine è arrivato il via libera da parte del governo alle regioni: il 18 maggio gli esercizi commerciali al dettaglio, i bar, i ristoranti, i centri estetici e i parrucchieri riapriranno i battenti. Entro la fine della settimana, presumibilmente tra giovedì e venerdì arriveranno le necessarie linee guida necessarie...
- Precedente
- 1
- …
- 48
- 49
- 50
- 51
- Successivo