Di Andrea Palazzo Un’intesa che arriva in un momento molto difficile. Così Cia-Agricoltori Italiani commenta l’accordo di rinnovo, sottoscritto questa notte da tutte le parti sociali, del Contratto nazionale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2022-2025. L’intesa raggiunta sul Ccnl, che riguarda circa 200mila imprese e oltre un milione di lavoratori,...
Categoria: Economia
Balneari – Freni, sottosegretario Economia: “Gare vanno fatte ma garantendo chi ha investito”
Di Maria Luisa Chioda “La posizione allineata del centrodestra è quella di accettare volentieri il principio comunitario per cui le concessioni vadano messe a gare, ma di garantire tutti coloro i quali, fidando delle norme esistenti ad oggi, hanno fatto opere e lavori fidando sulla durata delle concessioni. Quindi si tratta di trovare il giusto...
SuperEnalotto, un anno senza “6”: il Jackpot a un passo dal record della storia del gioco
A un anno di distanza dall’ultimo “6”, il Jackpot del SuperEnalotto arriva a un passo dal record della storia del gioco, che risale al 13 agosto 2019, quando a Lodi furono vinti oltre 209,1 milioni di euro. Questa sera in palio 209 milioni di euro L’ultima vincita È un anno che non viene centrata la...
Peste suina – Cia: ok nuove misure a Roma. Servono indennizzi e operatività immediata
Di Andrea Palazzo Bene le misure più restrittive nella zona rossa, finalizzate alla cattura e all’abbattimento dei cinghiali, come già chiesto a gran voce dal neopresidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. Restano, tuttavia, decisive la chiarezza nei provvedimenti e la rapidità nei criteri da scegliere per evitare la rapida diffusione della Peste suina africana (PSA), che potrebbe dilagare dal...
Inquinamento: ogni anno muoiono 9 milioni di persone
Di Stéphane Mandard Secondo uno studio pubblicato su “The Lancet Planetary Health”, gli inquinanti dell’aria, dell’acqua e del suolo causano tre volte più morti di AIDS, tubercolosi e malaria. I paesi in via di sviluppo sono particolarmente preoccupati. Nove milioni di persone muoiono ogni anno nel mondo a causa dell’inquinamento, perché esposte ad aria, acqua...
Energia: le linee guida presentate in Parlamento per far risparmiare le famiglie sui consumi energetici
Sono state presentate oggi alla Camera dei deputati le “Linee Guida” per aiutare le famiglie a risparmiare sui consumi energetici e ridurre fino al 34% le bollette di luce e gas. Il documento – presentato nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, l’Onorevole Massimiliano De Toma (FdI),...
Torna il catalogo Postalmarket: ClioMakeUp sulla copertina del secondo numero
In edicola dopo la metà aprile la nuova edizione del magazine. In copertina ci sarà Clio Zammatteo, in arte ClioMakeUp, beauty guru con 10 milioni di follower in rete. Alessio Badia: “Ancora una volta porteremo nelle case di milioni di italiani il meglio del Made in Italy” Sarà in edicola dopo la metà di aprile...
La psicologia al servizio del consumismo
Di Cathrine Jansson-Boyd Potresti pensare di acquistare solo ciò di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno. Ma che tu stia acquistando cibo, vestiti o gadget, i rivenditori stanno usando il potere della persuasione psicologica per influenzare le tue decisioni e farti spendere di più. Se ci ripensi, ci sono buone probabilità che tu possa...
Pasqua al ristorante – Fipe: “Attese 5,7 milioni di persone, ma manca il turismo alto spendente”
Di Andrea Pascale Anche quest’anno, la piena ripresa è rimandata. Nei giorni di Pasqua, infatti, 10 milioni di turisti, tra italiani e stranieri, sono pronti a mettersi in moto lungo tutta la penisola, ma gli incassi attesi per i ristoranti sono in calo rispetto ai livelli pre crisi. Colpa, in particolare, dei flussi internazionali, con...
UE: Cia – Direttiva su emissioni inquinanti non penalizzi sistema produttivo
Di Andrea Palazzo Servono risorse finanziarie, ricerca e innovazione per traghettare la zootecnia verso una piena sostenibilità ambientale senza penalizzarla con eccessivi oneri burocratici. E’ questo l’appello di Cia-Agricoltori Italiani, a commento della proposta della Commissione Ue di modificare la direttiva sulle emissioni inquinanti, che allarga la richiesta dei certificati ambientali a tutti gli allevamenti di...
- Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- …
- 49
- Successivo